Il fondo è destinato a potenziare le PMI italiane con tecnologie di intelligenza artificiale e strategie di crescita internazionale. L’obiettivo è trasformare aziende solide ma tradizionali in piccole multinazionali digitali, capaci di competere su scala globale L'articolo Nasce l’Artificial Intelligence Private Equity Fund: 300 milioni per l’AI nelle PMI da Quadrivio e Microsoft proviene da AI4Business.| AI4Business
Dalle strategie globali di Mastercard alle sperimentazioni locali di Memori.ai, cinque casi internazionali e italiani illustrano l’evoluzione della governance dell’intelligenza artificiale: tra etica, rischio e competitività L'articolo AI governance: cinque casi concreti di applicazione nelle imprese proviene da AI4Business.| AI4Business
"L’operazione prevede un investimento di circa 40 milioni di euro in equity da parte del fondo IXC3 ed è supportata da un finanziamento bancario concesso da un pool di istituti composto da BPER, Intesa Sanpaolo e MPS", si legge in un comunicato diramato oggi.| pv magazine Italia
Tra i protagonisti c’è Factory, che ha ottenuto 50 milioni da Sequoia, NEA e Nvidia. Gli investitori scommettono che la scrittura di codice sarà la prima killer application dell’AI L'articolo Le start-up dell’AI per il coding attirano 7,5 mld di dollari in tre mesi proviene da AI4Business.| AI4Business
Il finanziamento rifinanzia il debito esistente per 1,3 miliardi di euro, mettendo a disposizione il resto per operazioni di revamping e repowering, ma anche per operazioni straordinarie.| pv magazine Italia
La decisione di riformulare le previsioni sull’andamento del resto dell’anno dopo l’accordo USA-UE sui dazi| QuiFinanza
“Al 2030 il profilo inizia a essere un po’ penalizzante, soprattutto per il solare e per il catturato”, ha detto Checchi durante RE-Source Italy, in corso a Milano.| pv magazine Italia
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 55 di venerdì 4 luglio 2025.| pv magazine Italia
Lo scorso anno, il 47,3% dell'elettricità dell'UE è stato prodotto da fonti rinnovabili (rispetto al 44,9% nel 2023) e solo il 29,2% da combustibili fossili (32,2% nel 2023).| pv magazine Italia
La vertical organizzata da pv magazine Italia e Green Horse, all'interno del Net Zero Milan organizzato da Fiera Milano, ha sottolineato che l'industria fotovoltaica e il settore fotovoltaico sono in un momento di crescita, ma di difficoltà.| pv magazine Italia
Secondo il «Gender Balance Index 2025» pubblicato dall’Official Monetary and Financial Institutions Forum (OMFIF) – un centro studi indipendente che si occupa di banche centrali, banche commerciali…| Zhu+Rich Sagl
Non solo questione d’immagine: il governo Meloni ha interessi concreti nel caso dell’Ops di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca.| QuiFinanza
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore| QuiFinanza
Gli investitori si preparano alle prime riunioni del nuovo anno delle banche centrali mondiali. Intanto si avvia la stagione delle trimestrali in USA| QuiFinanza
Sebbene sia un paese con la maggioranza delle aziende attive nel settore terziario, la Svizzera è un paese con un consumo pro capite di energia elettrica superiore a paesi a maggiore contenuto industriale, dai quali importata manufatti prodotti da industrie ad alta intensità di energia. L’energia elettrica per soddisfare il fabbisogno nazionale è prodotta internamente, … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl