Il finanziamento rifinanzia il debito esistente per 1,3 miliardi di euro, mettendo a disposizione il resto per operazioni di revamping e repowering, ma anche per operazioni straordinarie.| pv magazine Italia
Credo occorra soffermarsi su alcuni elementi che la trasformazione delle città occidentali, europee, ha prodotto, unitamente alla riformulazione, verticalizzazione dell’abitare con conseguente scompaginamento degli assetti abitativi precedenti; si è verificata una vera e propria polverizzazione del tessuto sociale, come testimonia il caso di Milano. Non solo i ricchi, ma soprattutto una serie di figure [...]| Effimera
La decisione di riformulare le previsioni sull’andamento del resto dell’anno dopo l’accordo USA-UE sui dazi| QuiFinanza
“Al 2030 il profilo inizia a essere un po’ penalizzante, soprattutto per il solare e per il catturato”, ha detto Checchi durante RE-Source Italy, in corso a Milano.| pv magazine Italia
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 55 di venerdì 4 luglio 2025.| pv magazine Italia
Lo scorso anno, il 47,3% dell'elettricità dell'UE è stato prodotto da fonti rinnovabili (rispetto al 44,9% nel 2023) e solo il 29,2% da combustibili fossili (32,2% nel 2023).| pv magazine Italia
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 51 di venerdì 6 giugno 2025.| pv magazine Italia
Bluefiled spiega che lo "stop&go" italiano potrebbe essere meglio del “boom and burst” spagnolo perché conferma l'Italia come mercato interessante per le rinnovabili. Bluefiled guarda a sistemi di supporto pubblici, contando di partecipare al primo Macse con circa 100 MW.| pv magazine Italia
La vertical organizzata da pv magazine Italia e Green Horse, all'interno del Net Zero Milan organizzato da Fiera Milano, ha sottolineato che l'industria fotovoltaica e il settore fotovoltaico sono in un momento di crescita, ma di difficoltà.| pv magazine Italia
Secondo il «Gender Balance Index 2025» pubblicato dall’Official Monetary and Financial Institutions Forum (OMFIF) – un centro studi indipendente che si occupa di banche centrali, banche commerciali…| Zhu+Rich Sagl
Non solo questione d’immagine: il governo Meloni ha interessi concreti nel caso dell’Ops di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca.| QuiFinanza
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore| QuiFinanza
Gli investitori si preparano alle prime riunioni del nuovo anno delle banche centrali mondiali. Intanto si avvia la stagione delle trimestrali in USA| QuiFinanza
Moltiplicati per tre gli impegni finanziari dei paesi sviluppati per favorire l’azione sul clima, menzionati le migliaia di miliardi a cui si dovrà arrivare,| www.climalteranti.it
Sebbene sia un paese con la maggioranza delle aziende attive nel settore terziario, la Svizzera è un paese con un consumo pro capite di energia elettrica superiore a paesi a maggiore contenuto industriale, dai quali importata manufatti prodotti da industrie ad alta intensità di energia. L’energia elettrica per soddisfare il fabbisogno nazionale è prodotta internamente, … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl