La terapia vista da due generazioni diverse: una la teme, l’altra la abbraccia. Per molti boomer andare in terapia equivale ad avere un problema, mentre per molti millennial è un atto di profonda consapevolezza. Ma cosa significa davvero “stare bene”? L'articolo Ho parlato con i miei genitori di salute mentale, e non ci siamo capiti per niente proviene da Siamomine.| Siamomine
La serie tv sulla truffatrice Instagram Belle Gibson, dieci grammi di plastica nel cervello, il lutto di un partner d’amore di cui nessuno sa niente, la cristianità (?) upperclass di Thiel e Musk. L'articolo 4 cose disparate che NON sono Sanremo proviene da Siamomine.| Siamomine
Il cappello di Melania Trump la rende misteriosa ma anche inadatta a vedere chi c’è al suo fianco. Paragonata nei meme a V per Vendetta, la first lady ci ricorda anche Eco, la ninfa che si innamorò di Narciso. Perché desideriamo Trump? L'articolo Come amare un narcisista maligno proviene da Siamomine.| Siamomine
Dal bisogno di condividere il dolore alla spettacolarizzazione dell’intimo. Cos’è il trauma dumping e perché ne siamo così attratti? Tra esperienze condivise e relazioni digitali, scopriamo cosa si cela dietro l’esplosione del fenomeno TraumaTok. L'articolo Un giorno questo trauma dumping ti sarà utile proviene da Siamomine.| Siamomine
Alcune commedie queer stanno finalmente sovvertendo il vittimismo della rappresentazione cinematografica e gettando le basi per una narrazione più matura. L'articolo Come non seppellire le persone queer proviene da Siamomine.| Siamomine
Gli interessi in comune, l’intesa sessuale, l’equa divisione dei lavori domestici, la decisione sui figli. E se nel linguaggio estetico scelto da una persona potessimo capire già tutto? L'articolo Teoria e pratica del moda-match proviene da Siamomine.| Siamomine
Versione tl;dr (e conclusioni di tutto il discorso): lavorare| wok
Bibliografia: Storia del Ju Jitsu Geoffrey Gleeson, Judo: For the West Giulio Penna, Storia e tecnica del jujitsu Jigoro Kano, Kodokan Judo: The Essential Guide to Judo by Its Founder Jigoro Kano Isao Inokuma e Nobuyuki Sato, Best Judo Articoli: E.J. Harrison, Lo spirito guerriero del Giappone Seiryoku-Zenyo: Ultimately, There is Simplicity Dario Mazzola, The […]| LechLecha, per una Filosofia Relazionale
Bibliografia| LechLecha, per una Filosofia Relazionale
Le mappe cosmologiche rappresentano tentativi di organizzare un sistema. Con la rivoluzione astronomica moderna, la nostra concezione dello spazio è cambiata per sempre. Il viaggio inizia da Niccolò Cusano.| LechLecha, per una Filosofia Relazionale
M. Pasquino, S. Sabelli, Femminismo e femminismi dagli anni Ottanta al XXI secolo, in, Identità e differenze. Introduzione agli studi delle donne e di genere| LechLecha, per una Filosofia Relazionale
La didattica a distanza è entrata a far parte della nostra quotidianità educativa. Potrà sostituire le modalità di apprendimento e insegnamento tradizionali? Bisogna, come sempre, partire dalle strutture.| LechLecha, per una Filosofia Relazionale
Ragioniamo su Google Effect e memoria algoritmica: il significato che i social network danno ai nostri ricordi. Leggi su Siamomine Mag.| Siamomine
Esplora come le emoji trasformano la comunicazione digitale, toccando temi di significato, solitudine e interazione sociale.| Siamomine