Avevo capito però che c’era qualcosa oltre la grammatica. La possibilità del ritmo e delle storie. Il panorama letterario italiano negli ultimi anni è diventato stantìo. I libri che ormai quotidianamente (e già questo è significativo della loro qualità!) escono anche da grandi case editrici ricalcano vecchi tópos con forme spendibili nel mercato. Basti pensare a quanti gialli vengano pubblicizzati come grandi portatori di tematiche storiche o sociali. La verità è che la capacit...| Elapsus - Cultural webzine
di Alessandra Pigliaru Torna in libreria per Casagrande Bambine, il romanzo della scrittrice di origini svizzere ora in nuova edizione. Uscito per Einaudi nel 1990, al centro due sorelle che crescono all’interno di una famiglia patriarcale| www.libreriadelledonne.it
Quante cose è il nostro corpo? Se nasci o ti identifichi femmina, il tuo corpo non è solo un corpo. Fin da bambina comprendi che è qualcosa da tenere sempre composto, che dovrebbe essere leggiadro e elegante. Deve essere in ordine, pulito, conforme a ciò che la società ha deciso per te. Capirai che quel […]| Alice Fadda