Uno studio su Nature rivela un caso sorprendente: la regina della formica iberica (Messor ibericus) può generare oltre alla propria discendenza, maschi clonati di M. structor, necessari per generare operaie ibride. È il primo caso documentato di parassitismo sessuale, un meccanismo che sfidano il concetto di specie e identità biologica, aprendo nuove prospettive evolutive. Continua a leggere| Geopop
Rosy Isaias, primeira cientista negra a atingir o nível mais alto do CNPq, aposta na botânica para compreender melhor a vida no planeta Pedro […] O post O jeito inusitado com que plantas lidam com ameaças apareceu primeiro em Instituto Serrapilheira.| Instituto Serrapilheira
La Prof.ssa Olivia Caramello, Coordinatrice del Centro per la Teoria dei Topoi e le sue Applicazioni (CTTA), ha tenuto una conferenza a Shanghai| Istituto Grothendieck
Il colore bianco della neve dipende dalla sua struttura porosa composta da cristalli di ghiaccio e aria, che riflette e diffonde la luce delle varie lunghezze| Geopop