La lezione del Giappone: Federico Rampini racconta il Paese che anticipa le sfide dell'Occidente Dopo il successo di Il lungo inverno, La speranza africana e Grazie, Occidente! torna sugli scaffali Federico Rampini con un nuovo libro, La lezione del Giappone, e ci porta così in un viaggio fra i misteri di una civiltà antichissima e affascinante, […] The post Federico Rampini: libri e temi dell’autore de La lezione del Giappone appeared first on Libri Mondadori.| Libri Mondadori
Il brusío di Tiziano Rossi è il libro vincitore della III edizione del Premio Strega Poesia. La celebrazione si è tenuta l'8 ottobre alle ore 21 presso la Casa dell’Architettura, Complesso Monumentale dell’Acquario Romano ed è stata trasmessa in diretta streaming su Raicultura.it L’opera vincitrice è stata scelta dagli Amici della poesia, un corpo votante composto […] The post Premio Strega Poesia 2025 appeared first on Einaudi.| Einaudi
«Ettore Manfredini, nonostante fosse appena morto, la mattina del 21 febbraio 2017 ebbe la netta sensazione di svegliarsi» The post Marcello Fois appeared first on Einaudi.| Einaudi
di Mauro Bersani The post Tony Harrison appeared first on Einaudi.| Einaudi
Siamo davvero sicuri che la gioia di ieri sia l’unica possibile? The post Elena Stancanelli appeared first on Einaudi.| Einaudi
2084. Qualcosa è andato storto nel processo di civilizzazione... MM84, Ju Maybe: dentro una distopia che racconta il presente Cosa accadrebbe se i diritti conquistati con fatica venissero cancellati, se il patriarcato riprendesse il totale controllo della società e ogni forma di diversità fosse perseguita come crimine? È questo il punto di partenza di MM84, […] The post MM84 di Ju Maybe, la “‘fiaba’ distopica per adulti” arriva al secondo capitolo appeared first on Oscar Mondadori.| Oscar Mondadori
Fantasy, gothic e horror: le mille sfumature di V. E. Schwab A tutti gli appassionati di fantasy e letteratura alternativa sarà stato difficile non incappare nel nome di V. E. Schwab nelle librerie e online, soprattutto negli ultimi anni. Parliamo di un'autrice statunitense che dal 2013 sforna un successo dopo l'altro, dando vita a incredibili […] The post V. E. Schwab e i suoi incredibili mondi: da Shades of Magic al nuovo libro appeared first on Oscar Mondadori.| Oscar Mondadori
Kawabata Yasunari nella nuova uniform edition degli Oscar Mondadori Kawabata Yasunari nasce a Ōsaka, Giappone, il 14 giugno 1899. La sua infanzia è stata segnata, oltre che dalla fondamentale presenza del nonno – un intellettuale eccentrico con il quale si ritroverà a vivere dopo la perdita dei genitori – anche da intense letture, accompagnate da […] The post Kawabata Yasunari: la genesi di un maestro appeared first on Oscar Mondadori.| Oscar Mondadori
di Stella Margoni Atomi: schegge, perle cieche, scintille ottuse di materia; minuscoli numi senza culto, che si urtano, si frantumano, si ricompongono e si disfano in un silenzio assoluto, da eoni ripetuto, ostinato, indifferente. Sul fondo dell’oceano, dove la crosta s’apre e sbuffa calore, si spalancano le bocche idrotermali, fumarole sulfuree che riversano acque sature […] L'articolo La vita come forza geologica: cronaca di una Terra che s’è fatta da sé proviene da Minima et Mora...| Minima et Moralia
Articolo di Elisa Belotti pubblicato sul sito di New Ways Ministry (Stato Uniti) il 7 ottobre 2025. Tradotto da Laura Scarmoncin Laura Scarmoncin è una traduttrice italiana di testi internazionali ed esperta di storia e studi di genere. Femminista convinta, è attiva nel movimento LGBTǪ+ da molti decenni. Come cattolica, si è impegnata profondamente su questioni di fede e teologia,... L'articolo Dove sono le donne? Squilibri di genere nelle comunità cattoliche LGBTQ+ proviene da Progetto ...| Progetto Gionata
Riflessioni di Innocenzo Pontillo de La Tenda di Gionata Devo ammetterlo: da cattolico, quando ho letto questa notizia ho pensato che fosse uno scherzo. E invece no.Quattro vescovi cattolici si sono davvero riuniti negli Stati Uniti per “riparare” la Basilica di San Pietro che, a loro dire, è stata “profanata” dal pellegrinaggio giubilare con le persone LGBTQ+ e i loro familiari... L'articolo Quando quattro vescovi fanno una preghiera di “riparazione” per il pellegrinaggio giu...| Progetto Gionata
Traduciamo dal sito statunitense it.crimethinc.com questo interessante rapporto sulla sollevazione in Indonesia e sul ruolo...| il Rovescio
Piazza Castelnuovo, simbolo della vita civile e culturale di Palermo, diventa teatro di un’esposizione militare con mezzi da guerra e attività interattive. Collettivi, studentə e associazioni denunciano l’uso dello spazio pubblico per promuovere un’ideologia patriottica e militarista L'articolo Quando la guerra si fa spettacolo: il caso del Villaggio dell’Esercito a Palermo proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Intervista a Mohamad Zwahra, giornalista e regista palestinese, membro dello Young Journalists Committee e del Palestinian Journalists Syndicate. Nato e cresciuto ad Al-Ma’sara, uno dei villaggi simbolo della resistenza popolare nonviolenta a sud di Betlemme, ha trasformato le sue radici contadine in un'azione di testimonianza attraverso il cinema e il giornalismo L'articolo Sumud: vivere e raccontare la Palestina proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Il sorprendente movimento di massa per Gaza ha messo paura a Meloni, già preoccupata per la fallimentare politica estera. La congiuntura pone problemi anche a noi, ma segna un percorso alternativo all'antisemitismo e al terrorismo L'articolo Un lungo week end proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Più di 20 mila persone sono scese in piazza ieri notte a Roma, mentre la Sumud flotilla veniva fermata e gli attacchi dell'esercito israeliano si intensificavano a Gaza. Nell'articolo gli appuntamenti dei prossimi giorni L'articolo Migliaia in piazza a Roma al corteo notturno per la Palestina proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Un documento firmato da ASGI, Giuristi Democratici e Comma 2 chiarisce che la Flottilla agisce nel pieno rispetto del diritto internazionale. A essere illegittimo è il blocco imposto da Israele, che priva Gaza di aiuti vitali. Ne parliamo con Francesca De Vittor, docente di diritto internazionale e socia ASGI L'articolo Francesca De Vittor: «Flotilla conforme al diritto internazionale, illegittimo il blocco israeliano» proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Sul presidio in solidarietà ad Anan, Alì e Mansour e contro la Tech Week di Torino Il 25 settembre un gruppo di solidali si è ritrovato davanti alla sede della…| La Nemesi
Con la Palestina nel cuore, contro tutti gli Stati, contro le politiche di guerra dello Stato italiano. Testo diffuso a Carrara Diffondiamo il volantino “Con la Palestina nel cuore, contro…| La Nemesi
Impressioni di settembre La giornata del 22 settembre è stata un’importante boccata d’aria, come se finalmente fosse saltato il tappo. Non avevamo dubbi sul fatto che a rimettere in moto…| La Nemesi
Prepariamoci alla guerra Mentre i nostri occhi pieni di orrore sono per forza di cose puntati su Gaza, le cancellerie d’Europa – in testa la Commissione europea – sembrano fare…| La Nemesi
Articolo di Timothy W. Jones*, pubblicato su The Conversation (Australia) il 1 agosto 2013. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. (…) Papa Francesco affermando che «Se una persona è omosessuale e cerca il Signore con buona volontà, chi sono io per giudicarla?», non ha portato a un cambiamento nell’insegnamento della Chiesa cattolica, che continua a definire l’omosessualità “intrinsecamente disordinata” e i... L'articolo Dentro l’armadio di vetri colorati:...| Progetto Gionata
Riflessioni di Massimo Battaglio Ci sono momenti in cui è giusto ricordare che i nostri diritti sono i diritti di tutti. E ci sono momenti in cui è bello riconoscere che i diritti di tutti sono i nostri diritti, come cittadini e come persone di fede. La vicenda della Global Sumud Flotilla segna precisamente uno di questi momenti e non... L'articolo La Flotilla e i suoi angeli custodi proviene da Progetto Gionata.| Progetto Gionata
Relazione di Luciano Ragusa, curatore del Guado Cinema, tenuta alla tavola rotonda Sguardi su Pasolini tenutasi al Guado di milano il 7 Novembre 2015. Siamo nel giugno del 1974: Pasolini organizza nella città di Milano una proiezione unica del suo ultimo film Il fiore delle mille e una notte. Lo scopo dichiarato è quello di raccogliere fondi per girare un documentario... L'articolo Pier Paolo Pasolini e la tolleranza proviene da Progetto Gionata.| Progetto Gionata
Dialogo di Katya Parente con Barbara Piccinini La scuola è senz’altro uno dei primi ambienti di crescita. Fin da piccoli le aule e i banchi hanno fatto parte della nostra quotidianità – una quotidianità che non sempre e non per tutti é, come dovrebbe essere, così serena. Per molti il bullismo ha fatto la parte del leone, perché magari non ci si... L'articolo Ribelli con cura. A scuola con le “cattive ragazze” proviene da Progetto Gionata.| Progetto Gionata
Articolo di Ryan Di Corpo*, pubblicato su National Catholic Reporter (Stati Uniti) il 24 settembre 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. A pochi giorni da un pellegrinaggio giubilare che ha riunito a Roma oltre 1.400 cattolici LGBTQ+ e le loro famiglie, diverse voci autorevoli sostengono che papa Leone XIV stia proseguendo lo stile di inclusione avviato dal suo...| Progetto Gionata
di Gilbert Achcar, da Al-Quds al-Arabi Più di cinque anni fa, il 28 gennaio 2020, l’allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump presentò il suo piano di pace per la Palestina durante una cerimonia alla Casa Bianca alla presenza del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il piano fu redatto dal genero di Trump, Jared Kushner. … Continua a leggere Gaza, l'”Accordo del Millennio” Trump-Netanyahu, peggio dell'”Accordo del Secolo” di 5 anni fa→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Fabrizio Burattini Il piano presentato dal presidente USA non offre alcuna garanzia per i palestinesi e, come sempre, più che mai, favorisce solo gli israeliani. La proposta di pace per Gaza presentata dal Donald Trump, e avallata da Benjamin Netanyahu, non produrrà i risultati che i palestinesi si attendono e che grandissima parte dell’opinione … Continua a leggere Trump, Netanyahu e il patto tra gli oppressori senza i palestinesi→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Lungi dal costituire una tabella di marcia per la pace, il piano è un modello per la resa del popolo palestinese. Rafforza l’asimmetria, nega il contesto e trasforma l’espropriazione in un progetto controllato e redditizio. di Dima Mohammed, accademica e attivista portoghese-palestinese, da Esquerda.net Queste sono osservazioni preliminari sul cosiddetto “piano di pace” di Donald … Continua a leggere Il “piano di Trump, la resa e nessuna pace→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Fabbriche, uffici pubblici, cantieri: un sistema del lavoro che consuma corpi e vite creando precarietà. Dalle operaie ai funzionari, cresce il malcontento. Le proteste aumentano del 73%. di Andrea Ferrario, da Substack Una serie di analisi e reportage dell’ultimo mese consente di tracciare attraverso casi concreti un quadro generale della difficile situazione dei lavoratori cinesi … Continua a leggere Cina, il lavoro come campo di battaglia→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Saving Lucca: Licia Troisi firma un giallo travolgente nel cuore di uno degli eventi culturali più attesi dell’anno Ogni anno, alla fine di ottobre, Lucca cambia volto. Le sue mura diventano il perimetro di un mondo sospeso tra realtà e immaginazione, dove migliaia di appassionati di fumetti, libri, giochi e cosplay si danno appuntamento per […] The post Saving Lucca, il giallo di Licia Troisi tra le strade del Comics & Games appeared first on Libri Mondadori.| Libri Mondadori
Il monitoraggio terrestre e marino delle aree vulcaniche napoletane operato dall’INGV-Osservatorio Vesuviano| INGVvulcani
Riflessioni di Paolo Spina* In una recente intervista, già ampiamente commentata, papa Leone XIV ha pronunciato parole significative sul tema delle persone LGBTQ+, indicando un orientamento che, pur non modificando la dottrina morale della Chiesa, mette l’accento su un cambiamento di atteggiamento e di pastorale. Apprezziamo, innanzitutto, che Leone XIV abbia usato esplicitamente l’acronimo LGBTQ nelle sue dichiarazioni, qualcosa che...| Progetto Gionata
By Kara Dansky As regular readers know, I'm politically left-leaning. I consider myself ideologically further to the left than the Party […] L'articolo I miei amici di sinistra sono pronti a conoscere i furries?<br /><span class='post-summary' style='font-size: 17px; font-weight: 500; line-height: 22px; display: block; font-family: source sans pro; padding-top: 10px;'>Tyler Robinson, presunto omicida di Charlie Kirk, viveva con un ragazzo che si definiva trans e furry, cioè si travestiva d...| FeministPost
Lei era la ragazza di Bube; non poteva abbandonarlo; sarebbe stata un'inaudita vigliaccata se lo avesse abbandonato ora che era in galera. Carlo Cassola, La ragazza di Bube Claudia Cardinale, per sempre La ragazza di Bube Il 23 settembre, all'età di 87 anni, si è spenta Claudia Cardinale, una delle icone più amate del cinema […] The post Claudia Cardinale e La ragazza di Bube, il volto che divenne simbolo del libro appeared first on Oscar Mondadori.| Oscar Mondadori
Qualcuno doveva aver calunniato Josef K. poiché senza che avesse fatto alcunché di male una mattina venne arrestato. La cuoca della signora Grubach, l’affittacamere, che ogni giorno verso le otto gli recava la colazione, questa volta non venne. Ciò non era mai successo. K. aspettò un momento, guardò, senza alzare la testa dal guanciale, la […] The post Franz Kafka oggi, da K ai nuovi Meridiani Mondadori appeared first on Oscar Mondadori.| Oscar Mondadori
L’anno liturgico segue le stagioni, intreccia la memoria del Signore e vibra di tempi protesi verso l’oltre. Nel ciclo C, il suo cuore batte attorno al Vangelo di Luca, l’evangelista che racconta donne e uomini in cammino dietro Gesù. E qui la Parola esplode nella sua radicalità: «non c’è giudeo né greco, non c’è schiavo né libero, non c’è uomo...| Progetto Gionata
Questa vignetta di Naked Pastor* un uomo mostra il suo maglione arcobaleno con orgoglio e Gesù, invece di storcere il naso gli chiede: “Dove posso prenderne uno anch’io?”. Mi fa pensare a quanto spesso immaginiamo un Dio che si mette a distanza, che giudica, che divide tra chi è dentro e chi è fuori. E invece qui c’è un Cristo...| Progetto Gionata
di Kara Dansky Come sanno i lettori abituali, sono politicamente a sinistra. Mi considero ideologicamente più a sinistra del Partito […] L'articolo I miei amici di sinistra sono pronti a conoscere i furries?<br /><span class='post-summary' style='font-size: 17px; font-weight: 500; line-height: 22px; display: block; font-family: source sans pro; padding-top: 10px;'>Tyler Robinson, presunto omicida di Charlie Kirk, viveva con un ragazzo che si definiva trans e furry, cioè si travestiva da a...| FeministPost
Testimonianza di Alessandra F., partecipante al pellegrinaggio giubilare de “La Tenda di Gionata e le altre associazione” (5-6 settembre 2025) Monumentale. Questa parola vi appartiene perché racchiude la portata di ciò che avete realizzato: varcare la Porta Santa con la vostra croce arcobaleno e accompagnarla fino alla tomba di Pietro. Non si è trattato solo di un gesto simbolico ma di...| Progetto Gionata
di Nicola Berardinelli Nel panorama impervio delle pubblicazioni editoriali estive, una gemma dell’editore Giometti & Antonello ruba la scena a tutto il resto. Dialogo sulla musica moderna. Carteggio. Scritti di Busoni con annotazioni inedite di Schönberg è un libro estremamente coraggioso da dare alle stampe nel contesto odierno editoriale e sociale, un atto di fede […]| Minima et Moralia
Negli ultimi anni ho scritto molto di videogiochi. Più di qualcuno ne è rimasto sorpreso: “Questa cosa dei videogiochi me la devi spiegare”. Ci provo.| Minima et Moralia
Photo by costantino.beretta - Openverse Hyphantria cunea Drury, comunemente conosciuta come ifantria americana o fall webworm, rappresenta una delle| Informazione Ambiente
Un estratto dal terzo numero di The Passenger, il nuovo periodico di Iperborea, dedicato al Giappone: la curiosa stora delle case che non invecchiano, raccontata da Matteo Battarra. Per un europeo è buffo – al limite del paradosso – pensare che l’età media dei giapponesi (46 anni, la più alta al mondo) sia quasi il [...] L'articolo 27 anni: L’età media delle case in Giappone proviene da hoppipolla.| hoppipolla
Pochissime parole introduttive su questo testo estratto e tradotto da Nec plus ultras1: un blog cileno creato a seguito del riflusso della rivolta avvenuta in Cile nel 2019, in cui sono raccolti, oltre ad una serie di contributi procedenti dalla necessità di redigere un bilancio critico di quella sollevazione e dei suoi esiti, una serie di scritti riconducibili alla teoria della comunizzazione, nonchè analisi inerenti le guerre in corso, gli sviluppi e le svolte del capitalismo in America L...| La Nemesi
All’inizio del mese di luglio (2025) il tribunale di sorveglianza di Roma ha rinnovato l’applicazione del regime detentivo 41-bis a Marco Mezzasalma. Marco è stato arrestato nel 2003 ed in seguito condannato all’ergastolo per le azioni dell’organizzazione di cui faceva parte: le Brigate Rosse per la costituzione del Partito Comunista Combattente. Le più note azioni di questa organizzazione armata furono l’eliminazione di Massimo D’Antona, consulente del ministro del lavoro Basso...| La Nemesi
«Questo è il momento della pace attraverso la forza. È il momento di una difesa comune. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà necessario più coraggio. E altre scelte difficili ci attendono. Il tempo delle illusioni è finito.» Così dichiarava, il 4 marzo scorso, la presidente della Commissione UE Ursola Von der Leyern presentando un piano di 5 punti per il riarmo degli Stati appartenenti all’Unione Europea, mobilitando quasi 800 miliardi di euro per le spese per la difesa...| il Rovescio
«Tradurre Il giovane Holden, in confronto, fu una passeggiata. Il suo stile non ha mai smesso di evolversi e farsi rincorrere dai traduttori» The post Nuove traduzioni di Matteo Colombo appeared first on Einaudi.| Einaudi
L’8 luglio i primi due volumi The post Nasce «Culture digitali» appeared first on Einaudi.| Einaudi
«Intenso, elegante, avvolgente... ci ricorda che le donne (e non solo loro) sono fatte di desideri, ferite, sogni e battaglie» Michela Marzano, «Robinson – la Repubblica» The post Chimamanda Ngozi Adichie appeared first on Einaudi.| Einaudi
Il diario di bordo di una mente smarrita che sempre, sempre, prova a salvarsi The post Alcide Pierantozzi appeared first on Einaudi.| Einaudi
Un viaggio nella Sicilia degli anni '50, tra trasformazioni urbane, l'Etna e la "guerra dei vulcani" che infiammò le Eolie.| INGVvulcani
«Ti chiedo Adriana di cosa hai paura. Perché sei arrabbiata? Lo rispetto e non voglio che tu abbia paura». Da un po' di tempo Judith Butler è ossessionata| FeministPost
Self-test della celiachia, come funziona, quando occorre farlo e quanto costa. Riesce a diagnosticare questo disturbo in maniera tempestiva. La celiachia è una condizione che colpisce circa il 1% della popolazione mondiale, ma spesso viene diagnosticata tardivamente o non viene diagnosticata affatto. La diagnosi corretta della celiachia è importante per evitare gravi conseguenze per la salute a […]| Celiachia.org
I prodotti senza glutine migliorano la qualità della vita e la varietà in cucina per i celiaci, ma da un punto di vista nutrizionale sono validi? La parola all’esperta Oltre ai prodotti naturalmente senza glutine come riso, patate e mais, per i celiaci la varietà di prodotti appositamente realizzati senza glutine, detti gluten free, è sempre più […]| Celiachia.org
Emerge da uno studio condotto dalla Società Italiana di Gastroenterologia Pediatrica Epatologia e Nutrizione Pediatrica, presieduta dal Prof. Claudio Romano (Policlinico di Messina). Sempre più bimbi del sud Italia e delle isole affetti da celiachia. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Società Italiana di Gastroenterologia Pediatrica Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP), presieduta dal Prof. Claudio Romano, direttore […]| Celiachia.org
Dalle intolleranze alla sua importanza nutrizionale e l’impatto economico, tutto quello che c’è da sapere sulla proteina più dibattuta dell’industria alimentare| Celiachia.org
di Gilbert Achcar, da Al-Quds al-Arabi Una delle massime più famose sulle rivoluzioni è attribuita a uno dei leader più eminenti della Rivoluzione francese durante la sua fase più radicale, Louis A…| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Il 2 giugno 2025 l'Etna ha avuto una nuova eruzione di grande intensità, iniziata di notte e durata diverse ore, preannunciata dal sistema ETNAS dell’INGV| INGVvulcani
La recente serie di successo Adolescence sembra aver dato visibilità all'educazione, nel senso più ampio del termine, che le ragazze e i ragazzi ricevono| FeministPost
Recensione, analisi e spiegazione di Shining, capolavoro del cinema horror di Stanley Kubrik| Shiva Produzioni
Simone de Beauvoir, una delle figure più influenti del femminismo del XX secolo, ha scritto nel suo celebre libro Il secondo sesso che "donna non si La frase di Simone de Beauvoir "donna non si nasce, si diventa" è stata interpretata in modo errato dal pensiero queer| FeministPost
Philip K. Dick: il mondo di un autore cult del postmodernismo. Leggi l’approfondimento| Oscar Mondadori
di Nicola Gaiarin Fotogramma di Inland Empire, tratto da Wikipedia, crediti qui Il libro più lynchiano che possiedo è una raccolta di fotografie anonime in bianco e nero in buona parte scattate tra fine dell’800 e la metà del ’900. Sono immagini di persone, adulti e bambini, vestite in strani costumi da Halloween. Lynch ha…| Charta Sporca
di Francesca Pascale Immagine tratta da Wikipedia L’immagine-movimento: cinema e realtà L'immagine-movimento è un concetto del filosofo Gilles Deleuze, trattato nei libri L'immagine-movimento. Cinema 1 (1983) e L'immagine-tempo. Cinema 2 (1985). In questi testi Deleuze analizza la capacità che il cinema avrebbe di esprimere tempo e movimento attraverso le immagini. Il termine utilizzato dal filosofo…| Charta Sporca
Kaylene Breeding è sempre stata animata dal desiderio di aiutare le altre donne. Quando era ventenne ha fatto per anni volontariato in varie associazioni| FeministPost
Un rapporto indipendente del Professor Louis Appleby, University of Manchester, Department of Health and Social Care adviser on suicide prevention, ha| FeministPost
La sinistra del capitale sta sabotando il movimento anarchico: passiamo al contrattacco!| La Nemesi
di Andrea Muni Prosegue con questo nuovo trittico l'approfondimento su guerra civile ucraina e conflitto russo-ucraino, iniziato in due puntate uscite tra ottobre e novembre 2022 (qui la prima parte e qui la seconda) [Ndr] Una premessa Due date. Oltre dieci anni fa (20 febbraio 2014) iniziava la guerra civile “aperta” in Ucraina, esplosa in…| Charta Sporca
Traditional roleplaying games are not so tied to tradition if you consider the new “neotrad” wave of titles we are experiencing in the last years. In 2015, Tomas Härenstam speaking about his Mutant…| Imbrattabit
Perciò, i Forgiatori gettarono le reti ancora più avanti nel flusso temporale… Nel luogo che oggi chiamiamo Triangolo delle Bermuda, nel periodo conosciuto come ventesimo secolo. Il Diciottes…| Imbrattabit
Nel 2014 Emily Care Boss (autrice indipendente) ha pubblicato una panoramica dei luoghi e delle persone che negli anni (dal 1995) hanno discusso di teoria dei GDR a tutti i livelli. Il suo scopo è …| Imbrattabit
Quando nel 1954 un giovane e squattrinato Philip K. Dick scriveva The Adjustment Bureau non avrebbe mai sospettato di svelare l’esistenza della Struttura. Trent’anni dopo, nel 1988, Umb…| Imbrattabit