Si svolgerà il prossimo 6 novembre l’edizione 2025 del Forum Fiscale organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Commercialisti. La XIV edizione dell’evento, che si potrà seguire in presenza presso il Museo delle Culture di Milano e in live streaming, rappresenta un’occasione di confronto e approfondimento sulle tematiche di maggiore attualità […]| Press
L’applicazione dell’IVA nel settore edilizio continua a rappresentare uno dei campi più complessi e dibattuti della fiscalità. Per questo motivo, il Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato per gli iscritti all’Albo il webinar gratuito “IVA nell’edilizia: questioni controverse“, che si svolgerà mercoledì 3 dicembre dalle ore 10.00 alle 13.00. Le numerose […]| Press
La risalita dell’inflazione ha riaperto la questione del fiscal drag, che agisce anche sugli aumenti di salario dei rinnovi contrattuali. Pur mosse da altri obiettivi, le riforme fiscali hanno aiutato i redditi più bassi. Ma serve una misura permanente. L'articolo Sui lavoratori il peso di fiscal drag e perdita del potere d’acquisto proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
“Il contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario” è il titolo del documento pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti, predisposto dalla Commissione di studio “Accertamento e rapporti con l’amministrazione centrale e locale”, operante nell’area Contenzioso tributario, […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale Forense hanno approvato i primi elenchi di professionisti abilitati , già in possesso dei requisiti, che potranno da subito certificare i tax control framework (Tcf) delle aziende […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
“In questi mesi abbiamo assistito alla concreta realizzazione della riforma fiscale, una riforma sostanziale e concreta, non un mero maquillage. Sulle aliquote fiscali il governo è partito correttamente dai ceti più deboli, però, come abbiamo detto […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Anche quest’anno i commercialisti saranno presenti a Speciale Telefisco, l’appuntamento del Sole 24 Ore-L’Esperto risponde, organizzato in collaborazione con il Consiglio nazionale della categoria. L’evento si svolgerà in diretta streaming giovedì 18 settembre dalle ore 9.00 alle 13.00 e sarà una seconda chiamata, dopo l’appuntamento di gennaio, che coincide con la ripresa dell’attività di studi professionali […]| Press
Tassazione rendite finanziarie. Tassazione del capital gain, azioni, titoli recesso. Dove si paga meno tasse sul capital gain in europa| Fiscomania
Compensazione crediti fiscali IVA, IRES, IRPEF, IRAP, ritenute. Compensazione libera, con visto modello F24 telematico, sanzioni.| Fiscomania