Dopo quasi due decenni di trattative, l’Europa sembra finalmente pronta a chiudere l’accordo commerciale con il Mercosur, una sorta di... L'articolo L’UE pronta a chiudere l’accordo Mercosur. Quando la preoccupazione era la fine della ’nduja calabrese proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Il suo governo ha i giorni contati, ma il primo ministro francese trova il tempo di attaccare la Meloni per giustificare la crisi economica del suo paese. Ma è finito il tempo in cui Parigi poteva dare lezioni a Roma| Tempi
La Global Sumud Flotilla vuole portare (pochi) aiuti a Gaza ma sembra una crociera di Greenpeace. Finanziatori opachi, consenso social “facile” e la certezza di farsi bloccare. C’è differenza tra fare del bene e sentirsi bene| Tempi
Von der Leyen anticipa che l’Europa è pronta a schierare truppe in Ucraina e la Germania la attacca. Domani a Parigi si discute delle garanzie per Kiev| Tempi
L'India di Modi ha bisogno della Cina, ma non considera il Dragone un alleato. Anche Putin non può fare a meno di Xi, ma tra i partner regna il sospetto| Tempi
Il nome di Cohen è legato ad alcune delle operazioni più spettacolari mai attribuite al Mossad. La più celebre resta l’operazione del 2018 a Teheran, quando un commando riuscì a trafugare dall’archivio segreto del regime iraniano oltre 50.000 documenti sul programma nucleare clandestino.| Panorama
Il piano dello Zar è ormai chiaro: avanzare il più possibile prima di acconsentire all’incontro. Ma tra due giorni scade il termine di Trump L'articolo Putin bombarda e temporeggia sulla pace. Zelensky: “Aspetteremo fino a lunedì” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
L’attacco che ha colpito l’ospedale Nasser a Khan Younis ha suscitato, com’era prevedibile, un’ondata di indignazione internazionale. Le immagini dei... L'articolo Al-Barash, il medico che ha trasformato gli ospedali in basi operative di Hamas proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Una delle più eclatanti manifestazioni di strumentalizzazione consiste nell’argomento della presunta mancanza di proporzionalità che, nel conflitto in corso, starebbe... L'articolo Israele e la mancata proporzionalità nella risposta armata: un mito da sfatare proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Parla la fondatrice del Centro per i diritti umani Memorial, Premio Nobel per la Pace nel 2022: "Ciò che viene detto, e persino messo per iscritto, potrebbe non essere rispettato" L'articolo Gannushkina: “Nessun passo avanti per la pace, ma con i volenterosi l’atmosfera è cambiata. I miei incontri con Putin? Privi di significato” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Senza fare clamore, nel minimo inevitabile, alla Casa Bianca si è svolto mercoledì sera un incontro fra Donald Trump, il... L'articolo Alla Casa Bianca si parla già del dopo guerra: Tony Blair gran consigliere per gli affari di Trump a Gaza proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Un magistrato, in Sardegna, che prende in esame il caso dei manifesti contro i turisti israeliani (“I criminali di guerra... L'articolo Dilaga l’antisemitismo, ma per le toghe è tutto lecito proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Quando invece l’assalitore appartiene a categorie più protette, o rivela simpatie politiche di sinistra, il racconto si annacqua| Il Riformista
Mentre a Washington si discute e analizza l’analisi-editoriale pubblicata dal Wall Street Journal, l’autorevole quotidiano economico, che parla apertamente del timore di una svolta autoritaria del Paese sotto la guida di Donald Trump, che nel suo secondo mandato si sta mostrando senza freni nel rimuovere chiunque non segua fedelmente i suoi diktat, minacciando per questo […]| L'Unità
La decapitazione dei vertici del movimento Houthi nello Yemen. A questo ha portato il pesante raid missilistico israeliano nella capitale Sana’a, il secondo da parte dell’IDF negli ultimi cinque giorni, avvenuto giovedì. A diffondere la notizia sono state fonti mediatiche yemenite rilanciata da testate israeliane, ma in particolare il canale Al-Jumhuriya, con sede ad Aden, […]| L'Unità
A Rimini la premier parlava di spiragli per l’Ucraina facendo da megafono del tycoon. Ma i raid di Putin hanno squarciato il velo della bugia| L'Unità
Il governo di Haftar chiede l’aiuto delle nostre imprese per realizzare la mega “offensiva economica” con cui mira a conquistare la nazione. Rischi e prospettive di un’occasione che fa gola all’Italia e non solo| Tempi
Il cancelliere tedesco Merz frena le speculazioni su un incontro tra Zelensky e Putin, sottolineando che la guerra in Ucraina potrebbe durare ancora mesi.| TAG24
Intervista a Mimaki, vincitore del premio Nobel per la pace 2024 con la sua associazione. «A Hiroshima vidi un lampo e poi file di cadaveri»| Tempi
Ieri al Meeting si sono incontrati membri del Parlamento dell'Est e dell'Ovest, territori retti da due governi in competizione tra loro| Tempi
Decine di migliaia di processi e spese legali colossali potrebbero convincere Bayer a smettere di produrre il Roundup, erbicida a base di glifosato.| LifeGate
Esclusa dal vertice negli Usa, Ankara è un partner primario per la Russia e una sicurezza per l’Ucraina| Il Riformista
Una voce da Gaza Non c’è bellezza, solo crimine dottor Ezzideen Shehab “Ti giuro, davanti a Dio, davanti a questo…| Micropolis
Un dolore che sale fino al cielo di Giovanna Nigi Il dolore di Gaza è un dolore che sale fino…| Micropolis
Sarebbero in atto delle trattative col paese africano per favorire la "migrazione volontaria" dei gazawi. Per molti è espulsione forzata.| LifeGate
Il portavoce dell'Onu, Stéphane Dujarric, ricorda il diritto internazionale: "I giornalisti devono essere rispettati e protetti"| LifeGate
Ore di tensione con l'Idf ma passa la linea Netanyahu che prevede l'eliminazione di Hamas e, successivamente, la restituzione agli arabi.| LifeGate
Avviata in Tibet la costruzione della più grande diga idroelettrica del mondo, che suscita però inquietudini ambientali, sociali e geopolitiche.| LifeGate
Il presidente dell’Ecuador Noboa ha firmato un decreto esecutivo che cancella sei ministeri, compreso quello dell’Ambiente.| LifeGate
Dopo l’intesa con la Corea del Sud, il presidente americano minaccia India e Brics mentre pressa l’Ue. Washington accelera il piano per contenere l’influenza cinese| Panorama
Il governo britannico di Keir Starmer annuncia un possibile riconoscimento dello Stato palestinese a settembre, condizionato a un cessate il fuoco a Gaza. Londra si allinea a Francia e Germania per un nuovo piano europeo di pace, mentre aumentano le pressioni interne e internazionali sulla crisi umanitaria in Medio Oriente| Panorama
Il racconto del novantesimo compleanno di Tenzin Gyatso, mentre Pechino vorrebbe decidere il suo successore, impossessandosi anche dell’anima del Tibet| Linkiesta.it
Al New York Times, l’imprenditore della Silicon Valley delinea una teoria apocalittica sul presente e il futuro, con un’inquietante equazione tra l’Anticristo e Greta Thunberg| Linkiesta.it
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
Sono terminati con un nulla di fatto i colloqui a Istanbul per un tentativo negoziale tra Ucraina e Russia. Con l’assenza di Putin e anche di Lavrov era facile prevederne il fallimento| Il Riformista
Una esplosione avvenuta nel complesso residenziale Alye Parusa, nell’area nord ovest di Mosca, ha coinvolto Armen Sargsyan, fondatore di un battaglione di volontari nel Donbass e a capo della Federazione di pugilato del Donetsk. L’esplosione è avvenuta lunedì mattina nella capitale russa, come riferito dall’agenzia di stampa Ria Novosti: nella deflagrazione, avvenuta all’interno dell’androne del […]| L'Unità
Altro che due Stati. Trump vorrebbe trasferire oltre un milione di profughi palestinesi nei paesi confinanti per “ripulire” la Striscia| L'Unità
Domani Israele saprà da Hamas chi tra i rapiti è vivo e chi no. Continua l’assedio a Jenin, in centinaia sfollati dal campo| L'Unità
TikTok, il popolare social network cinese che da anni ormai spopola sugli smartphone di centinaia di milioni di ragazzini (e adulti), verrà bloccato negli Stati Uniti se la società ByteDance, società proprietaria del social, non venderà la piattaforma ad un acquirente non legato al governo cinese entro domenica 19 gennaio. Lo ha deciso la Corte […]| L'Unità
L'Unione degli Universitari (UDU) ha scritto una lettera alla Ministra dell’Università Bernini e al Ministro degli Esteri Tajani per chiedere risposte sul mancato rilascio dei visti di studio a centinaia di studenti iraniani e turchi, impedendo loro di raggiungere l’Italia. L'UDU ha denunciato che, in Iran e Turchia, a causa di motivi burocratici, non è L'articolo Servono risposte immediate per gli studenti in Iran e in Turchia, Bernini e Tajani intervengano subito! proviene da Unione d...| Unione degli Universitari
Non si ferma l’offensiva militare israeliano in Libano, ormai fronte caldissimo in Medio Oriente. Almeno cinque persone sono morte, ma il bilancio è ancora provvisorio, nel corso dei raid israeliani su Nabatiyeh, città nel sud del Libano capoluogo dell’omonima provincia e già pesantemente colpita nei giorni scorsi. Tra le vittime, come riferito dal governatore locale, […]| L'Unità
Il j’accuse di Ehud Olmert, contro Netanyahu. “Basta con le bugie e le guerre personali, gli israeliani si meritano di conoscere la verità”| L'Unità
Gli ostaggi? Se dovesse essere colpito Sinwar, l’ordine sarebbe immediatamente di ucciderli tutti: le aspettative di tregua sono illusioni| L'Unità
Quelle colonie sono illegali. La Corte internazionale di giustizia, il più importante tribunale delle Nazioni Unite, ha stabilito che le colonie israeliane nei Territori palestinesi e l’utilizzo delle risorse naturali che Israele fa in quelle zone vìolano il diritto internazionale. La decisione chiude un importante procedimento sulle conseguenze legali dell’occupazione da parte di Israele della […]| L'Unità
Un cumulo infinito di macerie. Non è una metafora. È la realtà. È Gaza. Una flotta di oltre cento camion impiegherebbe 15 anni per ripulire Gaza da quasi 40 milioni di tonnellate di macerie, in un’operazione che costerebbe tra i 500 e i 600 milioni di dollari. È il risultato di un’analisi condotta dal Programma […]| L'Unità