Nonostante il calo generalizzato della pratica religiosa, in Italia gli enti confessionali si confermano attori importanti che contribuiscono a fronteggiare i rischi sociali di persone e comunità. Un impegno reso possibile dai finanziamenti che provengono da donazioni, lasciti, attività economiche e contributi locali, ma anche e soprattutto dall’8 per mille, scelto da oltre 17 milioni […] L'articolo Come il welfare religioso sostiene famiglie e comunità in Italia proviene da Secondo We...| Secondo Welfare
Nel cuore di Spinea, in provincia di Venezia, La Villa Incantata è molto più di un centro educativo: è un punto di riferimento per famiglie, bambini e operatori del territorio. Attiva dal 2008, questa realtà ha saputo costruire negli anni un’offerta articolata e coerente, capace di rispondere a bisogni complessi della fascia 0-11 anni. La […] L'articolo La Villa Incantata: un presidio educativo che dà voce alle piccole realtà proviene da Secondo Welfare.| Secondo Welfare
La rivista di Acri, l'associazione che riunisce le Fondazioni di origine bancaria, esplora il tema attraverso cinque diverse prospettive: Conoscere, Fare, Immaginare, Vedere e Raccontare.| Secondo Welfare
È già disponibile il Rapporto che presenta dati aggiornati sul contesto Biellese mentre il 9 novembre sarà presentato l'Approfondimento qualitativo sull'impatto del fenomeno migratorio a livello locale.| Secondo Welfare
Insieme a don Stefano Guidi, direttore della FOM, abbiamo cercato di capire meglio cosa contraddistingue oggi i cosiddetti GREST e i motivi per cui, negli ultimi anni, stanno diventando la prima scelta di molte famiglie. C’entrano i bisogni crescenti di conciliazione, la convenienza economica e la qualità di un’offerta educativa aperta a tutti.| Secondo Welfare
Il passaggio a IPv6 non è più procrastinabile. La scarsità di indirizzi IPv4 e le nuove sfide legate agli innumerevoli dispositivi connessi rendono necessaria un'accelerazione verso un sistema miglior| Stefano Marinelli's Blog