Secondo i giudici di Lussemburgo la Commissione ha correttamente previsto i benefici del nucleare. L'atto delegato ha natura progressiva e garantisce taglio di emissioni e approvvigionamenti| Eunews
Dei 33 paragrafi di cui è composto il lungo comunicato finale della recente riunione dei Ministri degli Esteri G7 tenutasi a Capri sotto la presidenza del| Affari Internazionali
A muoversi oggi sono anche alcune organizzazioni non governative. L’autorevole ACA americana (Arms Control Association) ha lanciato un appello con al primo| Affari Internazionali
È passato praticamente sotto silenzio il decimo anniversario della stipula, il 14 luglio del 2015, del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), l'intesa| Affari Internazionali
Francia, Germania e Regno Unito – gli ‘E3’ – occupano un posto speciale nella più che ventennale disputa sul nucleare iraniano. Nel 2003, furono i coraggiosi iniziatori del processo diplomatico che dodici anni dopo avrebbe portato all’accordo nucleare, il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), fra Iran, Cina, Russia, Stati Uniti ed E3 stessi (e […]| Affarinternazionali
PROLIFERAZIONE ATOMICA di: Marco Ricotti L’allarme per il tentativo dell’Iran di dotarsi di una bomba atomica non è ancora finito e ha contribuito a creare confusione presso l’opinione pubblica sull’utilizzo dell’energia nucleare. Abbiamo chiesto all’autore, docente di Impianti Nucleari al Politecnico di Milano, di ricapitolare le caratteristiche e le condizioni che rendono riconoscibile senza margini di dubbio le diverse attività di arricchimento dell’uranio In Copertina: ...|
TRANSIZIONE ENERGETICA di: Alessandro Clerici* L’articolo, tratto da un testo più ampio pubblicato dalla rivista La Termotecnica [1], riassume con aggiornamenti la situazione in Italia a seguito della decisione del governo Meloni di un ritorno ad un nucleare “sostenibile e sicuro”, con orizzonte al 2050 e basato su nuove tecnologie. L’autore considera che il nucleare non debba essere visto in contrapposizione alle rinnovabili (e viceversa), ma affrontato con seri studi tecnico econ...|
L'11 e il 12 agosto si riuniranno alle Sorgenti del Volturno - Rocchetta a Volturno (IS) svariate realtà da Torino, Napoli e Roma, così come dal Molise e dall'Abruzzo per discutere a partire da due tematiche fondamentali: marginalità territoriale e speculazione energetica. Le sorgenti del Volturno ospitano infatti uno dei due laghi impattati dal progetto...| Radio Blackout 105.25FM
Oggi 10 giugno ricorre l’anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia. Nella prima guerra atomica…. Si ricordano tante date, 2 giugno festa della Repubblica, si ricordano l’Olocausto e le foibe… Ma proprio perché viviamo un periodo dove l’orrore della guerra si ripete a due passi da noi e il rischio nucleare è dietro l’angolo, dovremmo avere sempre davanti agli occhi le conseguenze di quella decisione di Mussolini, il 10 giugno 1940. Centinaia di migliaia di soldati itali...| www.officinaprimomaggio.eu
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
Nella prima metà di aprile, il Consiglio federale ha approvato l’accordo sui programmi dell’Unione europea che finanziano la promozione della ricerca, dell’innovazione, dell’istruzione, della formazione professionale, della gioventù, dello sport, della cultura e altro ancora, ai quali possono partecipare, a determinate condizioni, anche Stati non membri dell’Unione europea, come la Svizzera. In realtà, la Svizzera … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Sebbene sia un paese con la maggioranza delle aziende attive nel settore terziario, la Svizzera è un paese con un consumo pro capite di energia elettrica superiore a paesi a maggiore contenuto industriale, dai quali importata manufatti prodotti da industrie ad alta intensità di energia. L’energia elettrica per soddisfare il fabbisogno nazionale è prodotta internamente, … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl