La quarta monografia dell’annata della rivista Presbyteri «nasce dalla constatazione che sono ormai in molti coloro che, dopo un periodo più o meno lungo di allontanamento dalla Chiesa, per motivi diversi, vogliono ricominciare un cammino di fede. Che cosa chiedono, e che cosa trovano?». L’intenzione è leggere questo fenomeno come «una chiamata rivolta alla comunità cristiana intera ad assumere un volto accogliente e a rivedere la propria organizzazione, promuovendo le ministeriali...| SettimanaNews
Con la morte di Jorge Bergoglio si è assistito allo spettacolo di gran parte della sinistra, moderata o radicale, in lutto per la scomparsa del pontefice. Tutt* hanno lodato il defunto papa come progressista, pacifista, aperto sui diritti di donne e omosessuali. Sfatiamo un mito: Francesco non era un progressista ma un populista. Bergoglio si […]| Anarres
il pomeriggio del cristianesimo che stiamo attraversando non è il tempo delle profezie di sventura bensì il momento della consapevolezza e del rinnovamento| SettimanaNews
I nuovi vertici della Conferenza episcopale polacca dovranno avviare un dialogo più attento e rispettoso con la nuova maggioranza e il nuovo governo.| SettimanaNews