Apple lancia la funzione Memory Integrity Enforcement sui nuovi iPhone, rafforzando la protezione da spyware e vulnerabilità della memoria. La misura ha risvolti non solo tecnici, ma anche normativi, incidendo sulla compliance per imprese e organizzazioni in Europa L'articolo Apple alza le difese anti-spyware: cosa cambia per utenti e aziende proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il Garante Privacy ha approvato il piano ispettivo per il secondo semestre 2025. Previste almeno 35 ispezioni con il supporto della Guardia di Finanza, focalizzate su nuovi ambiti tra sanità, energia, trasporti e sistemi di whistleblowing L'articolo Ispezioni privacy: sanità, energia e trasporti nel mirino del Garante proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Mark Zuckerberg vuole provare ancora a essere innovatore. Peccato che ora la sua visione di futuro passa per una tecnologia ancora più invasiva e "grande fratello" dei social. Vedi i Meta Ray Ban Display appena presentati L'articolo Meta Ray Ban Display: la sorveglianza veste cool proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
I gemelli digitali non rappresentano solo macchine, ma anche persone. Nel marketing, permettono di predire, adattare e personalizzare le offerte in tempo reale, migliorando l’efficacia delle campagne promozionali L'articolo Digital Twin del cliente: come anticipare i comportamenti d’acquisto proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Vendere online a minorenni comporta rischi legali: contratti annullabili, sanzioni GDPR fino al 4% del fatturato, violazioni del Digital Services Act. Necessarie verifiche età e consenso genitoriale. Come adeguarsi alle nuove norme L'articolo eCommerce e minori: ecco cosa rischia chi vende senza controlli proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Rischi smart home: come la domotica può mettere a rischio la privacy e quali misure adottare per una casa sicura.| Agenda Digitale
L'Open Banking sta ridefinendo il settore finanziario: ecco come l'integrazione di dati e servizi ottimizza le strategie di business.| Agenda Digitale
I dati degli enti di ricerca richiedono una gestione attenta della sicurezza informatica. Scopri di più in questo articolo.| Agenda Digitale
Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE sarebbero vietate, utilizzo improprio dei dati per alimentare gli algoritmi, e libera condivisione degli stessi tra le Big Tech cinesi ed il proprio governo. Ecco perché il Garante Privacy italiano è intervento d'urgenza| Agenda Digitale