Un’erba originaria del Nord America, oggi diffusa in tutto il Nord Italia, produce grandi quantità di polline allergenico: ARPA e ricercatori monitorano quotidianamente le concentrazioni e testano strategie di contenimento. The post Ambrosia artemisiifolia: l’invasione che fa starnutire appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
L’espansione inarrestabile del calabrone asiatico in Italia comporta sfide inedite, soprattutto per gli apicoltori. The post Vespa velutina: il calabrone asiatico che minaccia api e biodiversità appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Dal confine orientale all’Italia intera, lo sciacallo dorato si diffonde con rapidità, portando con sé paure, tensioni e nuove sfide di convivenza.| RADAR Magazine
Alcune città europee stanno ripensando gli spazi urbani per trasformarli in risorse utili durante le alluvioni, come nel caso del parco inondabile La Marjal di Alicante. Ma altrove le autorità locali continuano a privilegiare la costruzione di dighe, nonostante le soluzioni “basate sulla natura” si siano già dimostrate efficaci. The post Dopo le alluvioni, dobbiamo ripensare gli spazi urbani appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
La canzone tradizionale che salvò migliaia di vite su un'isola indonesiana, e che mostra come le conoscenze locali possono diventare un sistema di allerta per le generazioni future. The post A vent’anni dallo Tsunami di Santo Stefano a Sumatra appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Cosa sono e come funzionano le assemblee per il clima, in cui cittadini partecipano alla scrittura di politiche locali o nazionali per contrastare la crisi climatica. E che in Italia, però, non si stanno diffondendo The post Le assemblee per il clima e i limiti della partecipazione appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Nel corso degli anni, in Italia è cresciuto un articolato movimento di attivismo contro la contaminazione da PFAS. Un insieme di gruppi e associazioni che hanno ottenuto risultati concreti e oggi cercano una coesione.| RADAR Magazine
Meccanismi e limiti del mercato volontario dei crediti di carbonio, un sistema che fa cassa sulle emissioni di CO2.| RADAR Magazine
Questo articolo proviene da Free Life Magazine http:/sophiaperte.it Occorre cambiare visione, che razza di soluzione è? È una soluzione creativa che nasce dal più profondo sentire dell’essere umano ed è l’unica che possa garantire un’ottima riuscita. Cosa vuol dire, in fondo sentirsi con le ‘spalle al muro’? Vuol dire trovarsi o, meglio, sentirsi immersi completamente in una situazione senza via d’uscita, come il […] L'articolo http://www.rcmusiclab.net/ sembra essere il pri...| Free Life Magazine