Riepilogo settimanale di Trivium | La grande scommessa di Xi Andrew Polk26 ottobre LEGGI NELL’APP CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributiIl sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:–| Italia e il mondo
L’audace reset della Siria con la Russia: La scommessa di al-Sharaa di Horizon Geopolitics Il governo di Al-Sharaa ha abbandonato i vecchi schemi di dipendenza e scontro che hanno caratterizzato l’era di Assad. Cerca invece la stabilità attraverso l’equilibrio. Paul Aguiar 29 ottobre 2025 Paul Aguiar – 28 lì Leggi tutta la storia CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta| Italia e il mondo
Almeno non parlano. Alcuni problemi non hanno soluzione. Aurélien29 ottobre LEGGI NELL’APP CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributiIl sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:– Postepay Evolution: Giuseppe| Italia e il mondo
L’ordine stagnante E la fine delle potenze in ascesa Michael Beckley Novembre/dicembre 2025Pubblicato il 21 ottobre 2025 ElenchiCondividi &Scaricare Stampa Risparmiare Nel 1898, mentre il Regno Unito si univa ad altre potenze per smembrare il potente impero Qing, il primo ministro britannico Lord Salisbury avvertì un pubblico londinese che il mondo si stava dividendo in nazioni “vive” e “morenti”. I| Italia e il mondo
Cina contro Cina Xi Jinping affronta i lati negativi del successo Jonathan A. Czin Novembre/dicembre 2025 Pubblicato il 21 ottobre 2025 ElenchiCondividi &Scaricare CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributi Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione| Italia e il mondo
Lukashenko e Lavrov alla Conferenza internazionale di Minsk sulla sicurezza eurasiatica Una lettura essenziale ma piuttosto lungaKarl Sanchez28 ottobre LEGGI NELL’APP È la fine di ottobre ed è tempo per un’altra Conferenza internazionale di Minsk sulla sicurezza eurasiatica, la terza. La sala era gremita di partecipanti, dato che l’importanza dell’argomento continua a crescere. Come ha sottolineato il presidente Lukashenko nel suo| Italia e il mondo
SITREP 27/10/25: Pokrovsk raggiunge il suo arco finale mentre il bulldozer russo avanza inarrestabile Simplicius28 ottobre LEGGI NELL’APP CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributiIl sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno),| Italia e il mondo
Vivere pericolosamente Guerra russo-ucraina: autunno 2025 Big Serge27 ottobre LEGGI NELL’APP CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributiIl sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario| Italia e il mondo
I cittadini non hanno bisogno di guide che interpretino gli eventi per loro e controllino il loropensiero. E anche al di là delle emittenti a pagamento, sempre più tedeschi non si lascianoeducare c…| Italia e il mondo
Francesco Mazza è nato a Milano. Da anni lavora in TV e sul web come autore e interprete di video e cortometraggi satirici. Nel 2021 ha pubblicato il memoir Il veleno nella coda, definito dal critico Giovanni Pacchiano “la coscienza di Zeno dei nostri giorni”. Estinzione è il suo primo romanzo. L'articolo Francesco Mazza sembra essere il primo su La nave di Teseo.| La nave di Teseo
Paolo Bertinetti (Torino 1944) è stato professore ordinario di Lingua e letteratura inglese prima presso l’Università di Padova e poi presso l’Università di Torino. È tra i fondatori della facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Torino (di cui è stato preside) e dell’ANDA, Associazione nazionale Docenti di Anglistica, ed è stato tra i fondatori della associazione degli studiosi italiani che si occupano degli studi post-coloniali (AISCLI). Si è occupato de...| La nave di Teseo
Ornella Muti (nome d’arte di Francesca Romana Rivelli) ha esordito giovanissima nel mondo del cinema, a 14 anni, nel film La moglie più bella per la regia di| La Nave di Teseo
L’ amico Ernesto ha riportato ottimi spunti nel suo commento qui Avevo appunto cominciato a rispondergli in modo sintetico , ma poi ho capito che per non essere travisat…| Italia e il mondo
Di questo lungo articolo di MdL condivido sia la premessa che la conclusione , ma non il concetto di fondo, perché seppure “il male” è ineliminabile esso è sempre contenibile; la prova è che…| Italia e il mondo
Geminello Alvi è nato ad Ancona il 24 agosto 1955, è economista e letterato, e risiede nelle Marche.Tra i suoi libri, tradotti in varie lingue, ricordiamo Il Secolo Americano (1996), Il capitalismo. Verso l’ideale cinese (2011), Eccentrici (2015). L'articolo Geminello Alvi sembra essere il primo su La nave di Teseo.| La nave di Teseo
Richard Flanagan (1961) è nato e cresciuto in Tasmania, dove vive con la moglie e i tre figli. Laureato in Lettere, prima di dedicarsi alla scrittura ha| La Nave di Teseo
Il grande panico europeo dei droni, + il sinistro accumulo di attacchi venezuelani da parte degli Stati UnitiSimplicius 24 settembre LEGGI NELL’APP Sembra che l’Euro-cabala abbia puntat…| Italia e il mondo
Cody Franchetti, nato a Roma, è uno studioso, musicista e scrittore. Ha studiato composizione, pianoforte e canto a Parigi; trasferitosi a New York, si è| La Nave di Teseo
I droni russi avrebbero invaso la Polonia in una grave provocazione… Ma di chi? Simplicius12 settembre LEGGI NELL’APP Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici …| Italia e il mondo
Questo articolo di Lanza , su cui sono sostanzialmente d’accordo, solleva un argomento “attrigante”, “intrigante” nel italish oggi in uso: la “rivolta” del “sud del mondo”, in realtà …| Italia e il mondo
IL SECOLO IN CORSO *** (Cesare: “Segui sempre le leggi in ogni caso. Se devi violarle allora fallo fino in fondo: dichiara guerra allo stato stesso e fai la rivoluzione per poi fare le leggi …| Italia e il mondo
Prospettive sul 15° piano quinquennale cinese Yin Yanlin (ex Ufficio della Commissione centrale per gli affari finanziari ed economici), Liu Yuanchun e Lu Feng su consumo di servizi, IA e riforma f…| Italia e il mondo
Il ritorno della storia: l’agenzia continentale e il crollo dell’ordine unipolare Taha25 agosto LEGGI NELL’APP Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti …| Italia e il mondo
Chiosa di WS all’ultimo articolo di Simplicius Non dobbiamo mai dimenticare che questa è una guerra esistenziale , e non per volontà russa. L’ attacc…| Italia e il mondo
Le élite europee disperate suggeriscono l’intervento militare anche “prima del cessate il fuoco” Simplicius 25 agosto LEGGI NELL’APP Il sito Italia e il Mondo non ric…| Italia e il mondo
Come possiamo cambiare il corso del nostro continente? Tra Gaza e Trump, in un’estate segnata dall’inazione dell’Europa, si insinuano i dubbi.Facendo una diagnosi severa, Mario Dr…| Italia e il mondo
Come un fondo sovrano potrebbe reindustrializzare l’America Trump ha iniziato bene, ma la nazione ha bisogno di uno strumento permanente per gli investimenti. Julius Krein21 agosto∙Post di un…| Italia e il mondo
Putin-Trump: primo round Anchorage, Alaska Fogliolax16 anni fa LEGGI NELL’APP Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a c…| Italia e il mondo
Il viaggio di Wang Yi in India I dati cinesi segnalano un cauto disgelo: questo slancio potrà durare? Gao Xirui e Fred Gao19 agosto LEGGI NELL’APP Il diplomatico cinese …| Italia e il mondo
Riciclo nell’industria nucleare: dagli scarti ai reattori veloci Traduzione dell’articolo di Naked Science del 24/11/2022 Karl Sánchez17 agosto LEGGI NELL’APP Il sito …| Italia e il mondo
A proposito del giudice della Corte internazionale di giustizia Julia Sebutinde e del sionismo Ora abbiamo la conferma che il giurista ugandese è un sionista “cristiano” convinto Chima1…| Italia e il mondo
Olivier Guez è uno dei più noti scrittori francesi. Nel 2017 ha vinto il premio Renaudot per La scomparsa di Josef Mengele, di cui La nave di Teseo ha pubblicato l’adattamento a fumetti (2024). Da questo romanzo Kirill Serebrennikov ha tratto l’omonimo film, presentato al Festival di Cannes 2025. Guez ha inoltre pubblicato in Italia Elogio della finta (2018), Nel paese dell’aquilone cosmico (2022) e ha curato Il secolo dei dittatori (2020). Ha ricevuto il Deutscher Filmpreis per la mi...| La nave di Teseo
Anna Maria Lorusso è professoressa ordinaria nel settore di Filosofia e teoria dei linguaggi. Insegna Semiotica presso il Dipartimento delle Arti| La Nave di Teseo
Cécile Mury è una giornalista cinematografica e scrive per “Télérama”.Paris-Hollywood è il suo romanzo d’esordio, in corso di traduzione in otto lingue, di| La Nave di Teseo
Caleb Carr (1955-2024) è stato uno storico militare e scrittore. Figlio di Lucien Carr, una delle figure fondamentali della Beat Generation, è nato a Manhattan e ha vissuto a lungo a New York. Dopo aver frequentato il Kenyon College si è laureato in Storia militare diplomatica alla New York University. Oltre a varie pubblicazioni e articoli scientifici, ha scritto anche diversi romanzi, tra cui L’alienista, vincitore di numerosi premi, e saggi e racconti. L'articolo Caleb Carr sembra ess...| La nave di Teseo
Norman Douglas (1868-1952), educato in Germania, segretario d’ambasciata a Pietroburgo, viaggiò a lungo per l’Europa. Stabilitosi in Italia, vi ambientò il più noto dei suoi romanzi, Vento del sud (South Wind, 1917), a cui seguirono Essi andarono (They Went, 1920) e Al principio (In the Beginning, 1927). All’Italia è dedicata anche la sua opera più rilevante, Calabria antica (Old Calabria, 1915), un saggio erudito e informativo, con notazioni di viaggio e spunti autobiografici. L'a...| La nave di Teseo
Giuseppe Balducci (nato nel 1992) è un critico letterario e traduttore specializzato in studi comparati e letterature moderne. La sua attività di ricerca si| La nave di Teseo
Hope Mirrlees (1887-1978), cresciuta in Scozia ha esordito nel 1919 con la casa editrice Hogarth Press di Leonard e Virginia Woolf con Paris: A Poem, componimento poetico che ebbe un grande impatto su T.S. Eliot e sulla stessa Woolf, e che dagli anni Duemila è in fase di grande rivalutazione nell’ambito degli studi sul Modernismo.| Cliquot Casa Editrice
José Raúl Capablanca, nato a L’Avana nel 1888, è stato Campione del mondo di scacchi dal 1921 al 1927, ed è ancora oggi considerato uno dei “giocatori naturali” più forti e talentuosi di ogni epoca. All’apice del successo era ritenuto una vera e propria divinità scacchistica, sia per il suo gioco preciso e implacabile, L'articolo José Raúl Capablanca (1888-1942) proviene da Cliquot Casa Editrice.| Cliquot Casa Editrice
Ann Jonas (New York 1932 – Rhinebeck 2013) è stata, assieme al marito Donald Crews, una nota graphic designer statunitense. Per tutti gli anni Ottanta e Novanta ha realizzato molti libri per bambini con tecniche e illusioni ottiche straordinarie. Andata e ritorno è stato il suo libro| Cliquot Casa Editrice
Elémire Zolla (Torino 1926 – Montepulciano 2002), esperto di letterature comparate, pensatore di rilievo mondiale di religioni, mistica, esoterismo, alchimia e indigenistica, insegnò letteratura anglo-americana e filologia germanica nelle Università di Catania, Genova e Roma La Sapienza. Sostenitore del sincretismo, propugnatore di una rigenerazione del pensiero occidentale nell’incontro con le filosofie dell’Asia, fondò e diresse| Cliquot Casa Editrice
Malcolm Bird è un fumettista e illustratore britannico che da decenni pubblica i suoi lavori in numerosissime riviste e quotidiani nel Regno Unito. Ha scritto o illustrato svariati libri per bambini. È noto anche per aver illustrato per oltre 25 anni la celebre rubrica della giornalista Lynda Lee-Potter sul “Daily Mail”.| Cliquot Casa Editrice
Carmen Laforet (Barcellona 1921 – Majadahonda 2004), dopo un’infanzia trascorsa alle isole Canarie, lontana dagli echi della Guerra civile, nel 1939 fa ritorno nella sua città natale, Barcellona, per studiare all’università. Tre anni più tardi si trasferisce a Madrid, dove conosce il critico letterario Manuel Cerezales González, che sposa successivamente, e| Cliquot Casa Editrice
Roland Topor (1938-1997) è stato un eclettico artista parigino di origine polacca. Scrittore, illustratore, sceneggiatore, attore e tanto altro, è noto soprattutto per aver fondato, con Fernando Arrabal e Alejandro Jodorowsky, il movimento surrealista Panique, e per i suoi originali film d’animazione degli anni Sessanta e Settanta. Il suo| Cliquot Casa Editrice
David Ely (Chicago, 1927) è uno scrittore di romanzi e racconti thriller, polizieschi e fantascientifici, che ha fuso spesso insieme i generi nella costruzione delle sue ingegnose trame. Attivo soprattutto negli anni Sessanta e Settanta, ha poi condotto una vita ritirata, tanto che su di lui si hanno pochissime informazioni biografiche. Con il| Cliquot Casa Editrice