Questo il testo che viene diffuso in questi giorni da compagni/e della TIR (Tendenza internazionalista rivoluzionaria) in diverse città italiane alle manifestazioni per fermare il genocidio a Gaza e la logistica di guerra, e – per quello che ci riguarda – per rinnovare la solidarietà incondizionata alla Resistenza del popolo palestinese e ribadire la condanna del governo Meloni, interamente complice del genocidio. [La foto si riferisce al corteo di sabato| Pagine Marxiste
Questa è la presa di posizione comune redatta, in vista del secondo anniversario del 7 ottobre e della risposta genocidaria dello stato sionista, dal coordinamento delle organizzazioni internazionaliste che hanno promosso la Conferenza di Napoli del 14-15 giugno scorso – il Partito Obrero (dell’Argentina), la Tendenza internazionalista rivoluzionaria (Italia), Liberazione comunista (Grecia) e il Partito socialista dei lavoratori (Turchia). Dichiarazione internazionale sul secondo anniver...| Pagine Marxiste
Ecco le nuove voci di militanti del movimento proletario inserite negli ultimi giorni nel Dizionario biografico dei sovversivi: Barucci Attilio, macchinista delle ferrovie; Brazzorotto Luigi, manovale delle ferrovie; Cao Vittorio, muratore / minatore; Cortucci Alberto, falegname / muratore; Forlani Giovanni, disegnatore tecnico / operaio; Ghiringhelli Carlo, vetraio; Grassi Bernardo, fonditore; Guacci Carmine Giuseppe, macchinista ferrovie; Masnaghi Pietro, fornaio; Mollar Candido, minatore; ...| Pagine Marxiste
Proprio nel giorno in cui il governo Netanyahu proclamava con l’orgoglio dei killer impuniti che avrebbe bruciato Gaza, scatenava i più violenti bombardamenti mai avvenuti su Gaza City e vi faceva entrare i suoi carri (con e senza militari) per cancellarvi ogni traccia di vita, il solenne vertice arabo-islamico di Doha dava l’ennesima prova dell’inarrivabile infamia delle borghesie arabe e islamiche. Potete leggerne sotto la bozza di dichiarazione finale (che| Pagine Marxiste
Uno strumento decisivo per reti elettriche più resilienti, capaci di manutenzione predittiva, gestione decentralizzata dei guasti e adattamento alla crescente domanda energetica e agli eventi climatici estremi L'articolo AI per l’energia: tra manutenzione predittiva e domanda crescente proviene da AI4Business.| AI4Business
Le startup israeliane sono tra quelle che negli ultimi anni hanno ricevuto tra i più alti finanziamenti da parte dell’Eic Accelerator. Il programma per Finora le startup israeliane hanno ricevuto dall’Unione europea, attraverso Eic Accelerator, oltre il doppio dei fondi rispetto a quelle italiane. Si tratta di 396 milioni di euro contro 177 milioni alle startup del Belpaese e continuano a riceverne.| Contropiano
La UE accelera sull’adozione dell’intelligenza artificiale e sulla ricerca: alla Apply AI Strategy affianca l'AI Science Strategy| AI4Business
Frodi AI e deepfake minacciano l’onboarding digitale. Soluzioni multilivello e machine learning per proteggere banche e clienti| AI4Business