Il caso del comico Graham Linehan, messo in cella per dei tweet sui trans, non è isolato: nel Regno Unito indagati 12.000 all'anno per post "offensivi". Gli agenti: «Non coinvolgeteci nelle guerre culturali»| Tempi
Francia, Germania e Regno Unito – gli ‘E3’ – occupano un posto speciale nella più che ventennale disputa sul nucleare iraniano. Nel 2003, furono i coraggiosi iniziatori del processo diplomatico che dodici anni dopo avrebbe portato all’accordo nucleare, il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), fra Iran, Cina, Russia, Stati Uniti ed E3 stessi (e […]| Affarinternazionali
Non è stata questa solo climaticamente la più calda estate della storia inglese, come conferma l’ufficio meteo. Il grido di “not in my backyard”, acronimo NIMBY, è tornato a scaldare gli animi e a far temere un bis degli scontri xenofobi del 2024, allora seguiti all’accoltellamento a morte di tre ragazzine in un campo estivo […]| Affarinternazionali
Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi| Internazionale
Le esequie di Elisabetta II Windsor, regina di Gran Bretagna, sovrana del Commonwealth, capo supremo della Chiesa d’Inghilterra, hanno concluso un lungo, ad| Affari Internazionali