Libri di cronaca nera e giudiziaria: un viaggio al limite tra bene e male. Scopri di più su Mondadori.it| Libri Mondadori
La nozione di autore è forse come quella di ‘Dio’. Il tentativo, cioè, di spiegare concetti difficili (stile, forma, contenuto, cinema, arte) riconducendoli un concetto ancor più difficile, finendo per non spiegare proprio nulla.| Lo Specchio Scuro
In occasione del Nosferatu di Eggers approfittiamo delle riflessioni che la tradizione vampiresca al cinema ci offre e facciamo politica degli attori sul personaggio del conte Dracula in particolare nelle trasposizioni di Tod Browning [Dracula, 1931] e di Terence Fisher [Dracula, 1958]. Ma invece di domandarci cosa ci dice il regista (Browning o Fisher) sul mito di Dracula preferiamo chiederci cosa ci dicono gli attori protagonisti vale a dire Bela Lugosi (1931) e Christopher Lee (1958)| Lo Specchio Scuro
Come nasce l’istituto culturale Kanoon, e come viene veicolato il colore nei cortometraggi didattici iraniani| Lo Specchio Scuro