Mentre le città si scaldano, un’onda di soluzioni creative sta trasformando piazze, parchi e biblioteche in oasi di refrigerio. Scopriamo come i rifugi climatici urbani stanno rivoluzionando l’adattamento ai cambiamenti climatici. Le estati in Europa sono sempre più torride, con ondate di calore che mettono a dura prova la salute dei cittadini e la resilienza ... Leggi tutto L'articolo Rifugi climatici urbani: cosa sono e come stanno cambiando le città europee proviene da Rigeneriamo i...| Rigeneriamo il territorio
Se stai cercando di combinare design innovativo e rispetto per l’ambiente, la certificazione LEED è la strada da percorrere. Scopri perché questa certificazione non è solo un sigillo di sostenibilità, ma anche un investimento intelligente che aumenta il valore del tuo immobile e riduce i costi operativi. Nell’era della consapevolezza ambientale, la certificazione LEED in ... Leggi tutto L'articolo Certificazione LEED: come funziona e perché conviene proviene da Rigeneriamo il terri...| Rigeneriamo il territorio
La rivoluzione silenziosa dell’agricoltura e dell’edilizia. Scopri come il biochar sta rigenerando i suoli esausti e offrendo una soluzione sostenibile e certificata per il sequestro di carbonio e l’efficienza dei materiali da costruzione. Il biochar è un ammendante agricolo di origine vegetale, una forma di carbone ottenuta attraverso un processo di conversione termochimica. Il suo ... Leggi tutto L'articolo Biochar: 6 dati chiave sul fertilizzante carbonioso che rigenera il suolo pro...| Rigeneriamo il territorio
Piantare un bosco in miniatura per combattere il cambiamento climatico. Le tiny forest basate sul metodo Miyawaki non sono solo belle da vedere, ma una soluzione rapida e concreta per purificare l’aria e aumentare la biodiversità urbana. Immagina un’oasi verde, rigogliosa e vibrante di vita, che spunta nel cuore della città, purificando l’aria e ospitando ... Leggi tutto L'articolo Microforesta Miyawaki: il bosco tascabile che cresce 10 volte più veloce proviene da Rigeneriamo il t...| Rigeneriamo il territorio
La scienza svela un’arma segreta contro l’inquinamento: enzimi capaci di divorare la plastica, trasformandola nei suoi componenti originari. Una scoperta che promette di rivoluzionare il riciclo e cambiare per sempre il destino dei nostri rifiuti. L’inquinamento da plastica è una delle sfide ambientali più pressanti del nostro tempo. Miliardi di tonnellate di rifiuti plastici, in ... Leggi tutto L'articolo Enzimi mangia-plastica: PHL7 decompone il PET al 90 % in 16 ore proviene da...| Rigeneriamo il territorio
Coltivare in casa, risparmiare acqua e produrre cibo sano non è mai stato così semplice. Scopri come l’acquaponica rivoluziona l’agricoltura domestica, trasformando il tuo giardino o balcone in un ecosistema produttivo e sostenibile. Vuoi coltivare verdure fresche e allevare pesci nella comodità di casa tua, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente e le bollette? L’acquaponica è ... Leggi tutto L'articolo 7 mosse per creare un’acquaponica domestica che fa risparmiare acqua ...| Rigeneriamo il territorio
Le città italiane scottano sempre di più: l’asfalto accumula calore e lo rilascia, peggiorando le ondate estive. Ecco cosa rivelano i dati.| Rigeneriamo il territorio
Scopri cosa sono i forever chemicals che contaminano ambiente e prodotti quotidiani, i rischi e i consigli per ridurre l’esposizione.| Rigeneriamo il territorio
Il progetto di recupero e riqualificazione della Tokyo Bay si sta portando avanti nel nome della sostenibilità. Vediamo le soluzioni più all'avanguardia.| Rigeneriamo il territorio
Le cartografie civiche e le mappe partecipate coinvolgono i cittadini nella rigenerazione urbana: ecco come.| Rigeneriamo il territorio
Smog, asfalto e cambiamenti climatici: le acque di prima pioggia trascinano inquinanti nei corsi d’acqua, ecco come gestirle.| Rigeneriamo il territorio
Arredamento urbano autocostruito e pianificazione partecipata del territorio potrebbero rappresentare il futuro per le nostre città. Vediamo per quale motivo.| Rigeneriamo il territorio
Scopri tutto sulle wetland urbane, fitodepurazione naturale per migliorare la gestione idrica, aumentare la biodiversità urbana e non solo.| Rigeneriamo il territorio
Scegli di isolare la casa in modo naturale: migliora l’efficienza energetica, proteggi l’ambiente e realizza tutto con il fai da te.| Rigeneriamo il territorio
La Copper Bottom è una casa sostenibile e a zero emissioni di carbonio dal design innovativo e futuristico; una soluzione elegante ed eco-friendly.| Rigeneriamo il territorio
Quando in una città aumentano le temperature a causa dell'eliminazione delle aree verdi si parla di isole di calore: ecco le conseguenze.| Rigeneriamo il territorio