Dalla terra al banco: ecco come i mercati contadini italiani valorizzano prodotti locali, sostenibilità e relazioni dirette tra produttori e consumatori. I mercati agricoli locali sono molto più di un semplice luogo dove fare la spesa: sono spazi vivi, dove il cibo torna ad avere un volto e una storia. Qui il rapporto tra chi ... Leggi tutto L'articolo I 7 migliori mercati contadini d’Italia: come stanno cambiando le filiere locali e perché contano davvero proviene da Rigeneriamo il terr...| Rigeneriamo il territorio
I musei verdi rappresentano la nuova frontiera dell'arte. Queste strutture non si limitano più ad agire da custodi di una storia passata, ma educano al futuro.| Rigeneriamo il territorio
Per quale motivo i biocarburanti avanzati appaiono tanto promettenti? Siamo davvero in grado di trasformare gli scarti in combustibile? Approfondiamo il tema e vediamo quali vantaggi e benefici potrebbero essere legati all’implementazione del biocarburante nella quotidianità. I biocarburanti avanzati stanno emergendo come una delle soluzioni più promettenti e, al tempo stesso, meno conosciute dal grande ... Leggi tutto L'articolo Biocarburanti avanzati: cosa sono e quanto riducono davvero...| Rigeneriamo il territorio
Trasforma la tua casa in un’oasi di efficienza e sostenibilità. Scopri come una serra solare non solo taglia i costi in bolletta, ma aumenta anche il valore del tuo immobile, sfruttando il sole come fonte di calore gratuita. Stai cercando un modo per rendere la tua casa più sostenibile, ridurre i costi delle bollette e ... Leggi tutto L'articolo 5 regole per creare una serra bioclimatica che fa risparmiare energia proviene da Rigeneriamo il territorio.| Rigeneriamo il territorio
Lo shadow price of carbon è il valore teorico delle emissioni di CO₂, che guida politiche, investimenti e progetti sostenibili. Ecco come.| Rigeneriamo il territorio
È possibile evitare di gettare via i nostri elettrodomestici dopo pochi anni? La filosofia del design sostenibile si pone in controtendenza con l’imperante produzione dell’usa e getta, nociva per pianeta e portafogli. Il frigorifero si rompe dopo cinque anni. Lo smartphone rallenta già dopo due. Riparare il divano sfondato costa più che comprarne uno nuovo. ... Leggi tutto L'articolo Mutable objects: rigenerare oggetti d’uso con il design sostenibile proviene da Rigeneriamo il territ...| Rigeneriamo il territorio
La professione del green designer coniuga creatività e sostenibilità ed è una di quelle più in voga, nel 2025. Si tratta di un settore in forte crescita.| Rigeneriamo il territorio
Il ruolo dei droni in agricoltura può rivelarsi cruciale allo scopo di traslare l'intero settore, rendendolo meno impattante e aumentandone resa e produttività.| Rigeneriamo il territorio
Il cemento verde rappresenta un'alternativa più ecologica a quello tradizionale. Vediamo come si ottiene e quali siano i suoi pregi e benefici principali.| Rigeneriamo il territorio
L'agricoltura rigenerativa mira a trasformare il settore primario, rendendolo rispettoso dell'ambiente ed ecosostenibile. Vediamone le tecniche principali.| Rigeneriamo il territorio
Le città italiane scottano sempre di più: l’asfalto accumula calore e lo rilascia, peggiorando le ondate estive. Ecco cosa rivelano i dati.| Rigeneriamo il territorio
Scopri cosa sono i forever chemicals che contaminano ambiente e prodotti quotidiani, i rischi e i consigli per ridurre l’esposizione.| Rigeneriamo il territorio
Arredamento urbano autocostruito e pianificazione partecipata del territorio potrebbero rappresentare il futuro per le nostre città. Vediamo per quale motivo.| Rigeneriamo il territorio
Scopri tutto sulle wetland urbane, fitodepurazione naturale per migliorare la gestione idrica, aumentare la biodiversità urbana e non solo.| Rigeneriamo il territorio
Scegli di isolare la casa in modo naturale: migliora l’efficienza energetica, proteggi l’ambiente e realizza tutto con il fai da te.| Rigeneriamo il territorio
La Copper Bottom è una casa sostenibile e a zero emissioni di carbonio dal design innovativo e futuristico; una soluzione elegante ed eco-friendly.| Rigeneriamo il territorio
Quando in una città aumentano le temperature a causa dell'eliminazione delle aree verdi si parla di isole di calore: ecco le conseguenze.| Rigeneriamo il territorio