The Lancet Le comunità mediche e scientifiche non possono cambiare le società da sole. Ma possiamo stabilire standard di comportamento e creare sistemi di valori che resistano alle forze sociali e politiche corrosive. Dobbiamo prendere posizione contro il razzismo e il pregiudizio. Le università, le associazioni mediche e le riviste scientifiche dovrebbero prendere posizione in modo chiaro contro la normalizzazione del razzismo e della discriminazione nel dibattito politico, guidare l'atti...| SaluteInternazionale
L’Osservatore Romano del 6 ottobre scorso riportava un’intervista del Segretario di stato, card. Pietro Parolin. Ne era occasione l’imminente commemorazione dell’attacco terroristico di Hamas, da cui è scaturita la guerra che da due anni sconvolge il Medio Oriente. Vi ribadiva una posizione più volte da lui enunciata, in conformità con la tradizionale dottrina della guerra giusta espressa nel Catechismo della Chiesa cattolica: il diritto, del tutto legittimo, alla difesa deve mante...| SettimanaNews
L’articolo indaga il ruolo dell’educazione alla testimonianza – anche in ambienti digitali – come leva per contrastare l’antisemitismo contemporaneo The post Narrazione, memoria e cittadinanza attiva: educare contro l’antisemitismo e l’intolleranza con le testimonianze appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
En tres momentos históricos, el antisemitismo aparece como un termómetro social: revela la fragilidad de los valores democrático y liberales europeos.| Libertad Digital - Cultura
Antigua instructora militar israelí, fue nombrada por TikTok como su nueva directora de políticas públicas sobre discursos de odio| R3D: Red en Defensa de los Derechos Digitales
Nives Monda e la Taverna Santa Chiara non possono essere il centro dei nostri discorsi.| Culture Wars. La correzione del mondo
Algunas declaraciones solemnes de la CRUE y de la UCM nos traen resonancias de actitudes que pudieran interpretarse como muestras de antisemitismo.| Libertad Digital