Dal 2022 al 2025 il Fabbisogno sanitario nazionale (Fsn), ovvero le risorse finanziarie stanziate per la sanità tramite la legge di Bilancio, è cresciuto di 11,1 miliardi di euro in termini nominali ma è diminuito in relazione al Pil. Una riduzione che equivale a 13,1 miliardi di euro persi in tre anni in un Paese come l’Italia, dove la spesa sanitaria pubblica pro-capite è inferiore di 727 euro rispetto alla media degli Stati Ocse dell’Ue L'articolo Tagli mascherati alla sanità prov...| Altreconomia
Oltre 400 casi di salmonella in Europa. Le indagini dell’Ecdc ed Efsa indicano come possibile origine i pomodorini siciliani. Ecco perché| QuiFinanza
Uno studio mostra come lo sviluppo della malattia sembra essere legato più a fattori sociali e ambientali che ai soli comportamenti individuali| QuiFinanza
Campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 al via in tutta Italia: vaccinazioni gratuite e priorità ai soggetti fragili. Ecco i dettagli| QuiFinanza
Mancano ancora importanti 'tasselli' per chiudere il cerchio sull'oblio oncologico: l'impegno di Calderone. L'articolo Oblio oncologico per i guariti da tumore, a che punto siamo proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
Ecco come cambiano gli interventi di chirurgia plastica e i trattamenti di medicina rigenerativa: il punto dal Congresso Sicpre. L'articolo Chirurgia plastica: less is better, il nuovo trend della bellezza proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
La Regione Piemonte è impegnata a rafforzare il proprio sistema di screening neonatale, con l’obiettivo di ampliare il numero di malattie rare diagnosticate alla nascita e garantire così una presa in carico precoce dei neonati affetti da patologie genetiche. A confermare la volontà della Giunta di consolidare un modello di prevenzione avanzato e sostenibile è […] L'articolo Screening neonatale in Piemonte: più test per diagnosi di malattie rare proviene da Volonwrite.| Volonwrite
Di seguito si propongono alcune riflessioni sul fenomeno del task shifting in sanità, ovvero il trasferimento o, meglio, nuove e diverse assegnazioni di compiti propri di una determinata figura professionale ad altra solitamente meno qualificata in modo da rispondere a emergenti criticità ed esigenze assistenziali. La premessa è che il task shifting può migliorare la […] L'articolo Il task shifting in sanità: pragmatismo, opportunità o abuso? proviene da Percorsi di Secondo Welfare.| Percorsi di Secondo Welfare
Nel suo libro I figli dell’Arbat, del 1988, lo scrittore sovietico Anatoly Rybakov scrisse una frase divenuta a suo modo celebre: Una morte è una tragedia, un milione di morti è una statistica. La nostra sensazione è che i morti sul lavoro e le vittime di incidenti e malattie professionali vengano trattati dai media comeContinua a leggere "Mirko Serpelloni, vittima di un infortunio sul lavoro a 27 anni – Maruska Ambrosini, la dignità di una madre"| Prateria Ribelle
Gioiosa celebrazione all’ospedale di Sapri dove, in occasione della Festa di San Gerardo, al terzo piano del presidio, di fronte ai reparti di Ostetricia e Pediatria, il cappellano Don Pasquale Pellegrino ha officiato una Santa Messa speciale, dedicata a mamme e bambini di cui San Gerardo è protettore. E’ stato un bel momento a cui [...] L'articolo Sapri, ospedale in festa per San Gerardo. La benedizione a mamme e bimbi dopo la ripresa delle nascite. proviene da 105TV - Televisione per...| 105TV – Televisione per passione
vaccini, obbligo, obbligo vaccinale| ilchimicoscettico.blogspot.com
Comunicazione della scienza, chimica, chimica farmaceutica, chimica di processo, critica della divulgazione scientifica| ilchimicoscettico.blogspot.com
https://www.theguardian.com/us-news/2025/aug/28/jim-oneill-cdc-profile| Il Chimico Scettico
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) esorta i leader mondiali alla Conferenza ONU sul Clima di Baku a considerare la salute al centro di tutti i negoziati, strategie, politiche e piani d'azione sul clima, per salvare vite e garantire un futuro più sano per le generazioni presenti e future.| Agenzia di Stampa Giovanile
D’estate le persone lavorano meno, quindi si potrà avere una pausa nello stillicidio nelle notizie sugli incidenti gravi sui posti di lavoro. L’affermazione sembra ragionevole, ma non corrisponde a…| Prateria Ribelle
La piccola ha sette anni ed è affetta da una grave malformazione ossea. Si trova in Italia con i famigliari che verranno alloggia al Civile e poi spostati in un appartamento.| QuiBrescia
Presso il CNEL è stato presentato il documento “Principi per una Riforma del SSN”, che inquadra le principali criticità del Sistema Sanitario Nazionale e propone spunti di riflessione per affrontarle. Tra i firmatari anche Franca Maino.| Secondo Welfare
Clinica ortopedica, controllo settimanale per la frattura al radio. Al mattino le porte aprono alle 8.50; alle 8.30 c’è già una piccola coda davanti alla porta, fuori sul marciapiede. Mi metto dietro all’ultima della fila, una donna forse della mia età o forse sulla trentina, non capisco bene perché tutti abbiamo la mascherina e lei ha anche il cappuccio della felpa tirato su.| PESCERISO
di Gianfranco Viesti da Eticaeconomia.it L’emergenza coronavirus sta mettendo in luce le conseguenze del grave sotto-finanziamento del sistema sanitario nazionale (SSN), documentato da molte fonti; da ultimo, con semplicità e chiarezza da Reforming (2020). Sono da tempo disponibili molte analisi economiche del SSN, anche nelle sue articolazioni territoriali: si vedano per tutte quelle, recenti, dell’Ufficio Parlamentare […]| Keynes blog