Come racconta Il Post, nei giorni prima di Ferragosto molti uffici postali sono stati presi d’assalto da chi riceve l’Assegno di Inclusione (ADI). Lunghe file, nervosismo e in alcuni casi persino l’intervento delle forze dell’ordine hanno messo in evidenza una gestione poco chiara di una situazione di passaggio di cui avevamo già avuto modo di […] L'articolo Caos per i rinnovi dell’Assegno di inclusione: file e tensioni negli uffici postali proviene da Secondo Welfare.| Secondo Welfare
La FAO, insieme a IFAD, UNICEF, WFP e OMS, ha presentato l’edizione 2025 del rapporto “The State of Food Security and Nutrition in the World – Addressing high food price inflation for food security and nutrition”, il documento di riferimento globale sullo stato della fame e della malnutrizione. Secondo le nuove stime, nel 2024 l’8,2% […] L'articolo Fame e insicurezza alimentare: segnali di miglioramento, ma il traguardo resta lontano proviene da Secondo Welfare.| Secondo Welfare
Da gennaio a giugno, i beneficiari dell'Assegno di Inclusione sono stati 750.000. Ma l’estate sarà problematica a causa delle nuove domande| Secondo Welfare
La povertà alimentare è una delle espressioni più drammatiche delle disuguaglianze sociali, che colpisce un bisogno primario e quotidiano: il cibo. In Italia, il fenomeno ha […]| Égalité
Elisabetta Ciani, utilizzando i dati EU-SILC 2006–22 relativi a 6 Paesi europei (Italia, Irlanda, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi), indaga come cambia la distribuzione dei redditi tenendo conto dei costi o dei benefici associati all’abitazione di residenza. Povertà e disuguaglianza si accentuano se si includono i costi dell’abitazione, mentre tendono a ridursi, soprattutto nei Paesi ad alta diffusione della proprietà, se si aggiungono i fitti imputati. La dinamica della distrib...| Etica ed Economia
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
L’ultimo rapporto ISTAT sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie (2023-2024) dipinge un quadro allarmante: povertà in aumento, redditi erosi dall’inflazione e disuguaglianze record. (1) […]| Égalité
La povertà assume forme diverse. Povertà è anche non potersi permettere un pasto adeguato ogni due giorni, non poter far fronte a spese impreviste, non avere […]| Égalité
Un profilo del vescovo Jacques Gaillot a partire da un volume sulla sua figura firmato da Lorenzo Tommaselli (Jacques Gaillot – Un vescovo per il Vangelo).| SettimanaNews
Chi scrive ha deciso di aderire al movimento Pace, Terra e Dignità costituito da Michele Santoro – sulla base dei valori condivisi nel programma qui allegato […]| Égalité