Il formato Firmata il 4 ottobre e pubblicata il 9 ottobre, l’esortazione apostolica Dilexi te è l’ultima parola di Francesco e la prima di Leone. Oltre al titolo che rimanda all’enciclica Dilexit nos sul culto al sacro Cuore (cf. qui su SettimanaNews) la continuità è rilevante per il tema e il contenuto: «l’amore verso i poveri». Riprendere la scelta dei poveri del predecessore costituisce un segnale preciso della volontà e dell’indirizzo del papa. «Avendo ricevuto come in er...| SettimanaNews
Una storia che parla della guerra a Gaza, di carcere e della sensazione d’impotenza delle persone comuni di fronte al potere e alla violenza Leggi| Internazionale
Da gennaio a giugno, i beneficiari dell'Assegno di Inclusione sono stati 750.000. Ma l’estate sarà problematica a causa delle nuove domande| Secondo Welfare
La povertà alimentare è una delle espressioni più drammatiche delle disuguaglianze sociali, che colpisce un bisogno primario e quotidiano: il cibo. In Italia, il fenomeno ha […]| Égalité
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
L’ultimo rapporto ISTAT sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie (2023-2024) dipinge un quadro allarmante: povertà in aumento, redditi erosi dall’inflazione e disuguaglianze record. (1) […]| Égalité
La povertà assume forme diverse. Povertà è anche non potersi permettere un pasto adeguato ogni due giorni, non poter far fronte a spese impreviste, non avere […]| Égalité
Un profilo del vescovo Jacques Gaillot a partire da un volume sulla sua figura firmato da Lorenzo Tommaselli (Jacques Gaillot – Un vescovo per il Vangelo).| SettimanaNews
Chi scrive ha deciso di aderire al movimento Pace, Terra e Dignità costituito da Michele Santoro – sulla base dei valori condivisi nel programma qui allegato […]| Égalité