L'art. 33 D.L. 69/2013 protegge da inadempimenti dei genitori o degli Uffici Pubblici: confermato il requisito della residenza effettiva che prova la presenza sul territorio con documentazione scolastica e sanitaria. The post Diritto di cittadinanza per chi nasce in Italia: la mancata residenza anagrafica e un ritardo oltre l’anno nella richiesta non fanno decadere il diritto appeared first on Asgi.| Asgi
Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 6 settembre 2025, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale delle norme del Testo Unico Immigrazione che escludono le persone straniere con disabilità e permesso di soggiorno “per residenza elettiva” dall’iscrizione gratuita al Servizio Sanitario Nazionale e impongono il pagamento di 2000 euro per l'iscrizione. The post Illegittimo escludere gli stranieri con disabilità dal SSN obbligatorio e gratuito: il Tribunale di Milano rin...| Asgi
Con sentenza 31/2025, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, lettera a), numero 2), del D.L. 4/2019, "nella parte in cui prevedeva che il beneficiario del reddito di cittadinanza dovesse essere residente in Italia «per almeno 10 anni», anziché prevedere «per almeno 5 anni»". Pubblichiamo alcune prime pronunce di merito che recepiscono la sentenza.| Asgi
Due importanti pronunce dei Tribunali di Padova e Napoli Nord hanno affrontato la questione della sospensione delle prestazioni di invalidità civile da parte dell'INPS durante la fase di rinnovo del permesso di soggiorno, dichiarando l'illegittimità della prassi di sospensione dell'erogazione della misura da parte dell'Istituto.| Asgi