"L'accesso al servizio pubblico erogato dalla Questura di Torino non solo non assicura il risultato preteso dalla legge (la formalizzazione della domanda entro il termine previsto dall’art. 26 d.lgs. n. 25/2008), ma impone anche mortificanti condizioni per gli aspiranti richiedenti asilo che non sono imposte dalle necessità prospettate (la necessità di identificare gli aspiranti richiedenti protezione internazionale)". The post Richiedenti asilo: il Tribunale di Torino condanna la Que...| Asgi
La nave era stata sanzionata con un fermo di 20 giorni, il massimo previsto dalla legge, per la presunta "mancata immediata comunicazione delle operazioni di soccorso". The post Tribunale di Agrigento: gli obblighi di soccorso prevalgono sull’onere di immediata comunicazione alle Autorità SAR. Fermo della nave DAKINI sospeso appeared first on Asgi.| Asgi
Con sentenza 31/2025, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, lettera a), numero 2), del D.L. 4/2019, "nella parte in cui prevedeva che il beneficiario del reddito di cittadinanza dovesse essere residente in Italia «per almeno 10 anni», anziché prevedere «per almeno 5 anni»". Pubblichiamo alcune prime pronunce di merito che recepiscono la sentenza.| Asgi
Due importanti pronunce dei Tribunali di Padova e Napoli Nord hanno affrontato la questione della sospensione delle prestazioni di invalidità civile da parte dell'INPS durante la fase di rinnovo del permesso di soggiorno, dichiarando l'illegittimità della prassi di sospensione dell'erogazione della misura da parte dell'Istituto.| Asgi