Con questo post, continuano i saluti dei borsisti del 2024 della Fondazione. Bruno Carabellese ci racconta la sua esperienza di ricerca dedicata al Barocco fiorentino. L'articolo Firenze, l’America e l’Italia: un anno di ricerche proviene da Programma Barocco.| Programma Barocco
In vista del settantacinquesimo compleanno della rivista “Paragone”, il post di Barocca-mente di questa settimana ne celebra l’importanza nel campo degli studi seicenteschi e la sua vitalità tuttora vivissima. L'articolo Il Seicento dalle pagine della rivista “Paragone” proviene da Programma Barocco.| Programma Barocco
Il libro su Diego Velázquez di Carl Justi è quasi come un romanzo, che coniuga vivezza e profondità di analisi nel racconto della vita del pittore sivigliano. A questa monografia sul pittore spagnolo è dedicato il post settimanale di Barocca-mente. L'articolo Il Velázquez di Justi proviene da Programma Barocco.| Programma Barocco