Le licenze Creative Commons (CC) sono modi semplici ed efficaci per le istituzioni culturali di rendere i materiali di patrimonio accessibili.| Wikimedia Italia
State of the Map è l’incontro globale dedicato alla comunità di mappatori e utenti di OpenStreetMap (OSM). L’edizione di quest’anno si terrà a Manila, capitale delle Filippine, dal 3 […]| Wikimedia Italia
Dal 1° al 30 settembre si terrà la quattordicesima edizione di Wiki Loves Monuments Italia, la sezione nazionale del concorso fotografico più grande al mondo. Organizzato da Wikimedia Italia con […]| Wikimedia Italia
La prima Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia si terrà dal 4 al 7 settembre 2025. In questa occasione, Wikimedia Italia parteciperà in qualità di […]| Wikimedia Italia
Come si crea una pagina su Wikipedia e quali sono le linee guida da rispettare per produrre contenuti efficaci? A queste e ad altre domande si […]| Wikimedia Italia
Da tre mesi consecutivi, la comunità italiana di OpenStreetMap porta avanti iniziative mensili di miglioramento mirato dei dati geografici. Ogni mese, i membri propongono diversi temi […]| Wikimedia Italia
II patrimonio culturale è un bene comune essenziale per il benessere delle comunità e per la crescita di società più eque e consapevoli. È da questa […]| Wikimedia Italia
Il 9 agosto 2025, OpenStreetMap (OSM) festeggia 21 anni. Nato nel 2004 dall’idea di Steve Coast, OSM è oggi la più grande mappa collaborativa del mondo, costruita e aggiornata da […]| Wikimedia Italia
Dal 6 al 9 agosto 2025 si terrà a Nairobi la ventesima edizione di Wikimania, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera. L’evento si svolgerà in modalità ibrida – in presenza […]| Wikimedia Italia
Al via i lavori di digitalizzazione delle tavole parietali del Museo di Anatomia Comparata "G.B. Grassi", nell’ambito del bando MAB 2025.| Wikimedia Italia
È online la call per il laboratorio di danza gratuito condotto dalla coreografa Luna Cenere. Aperto a tutti e tutte, dai 18 anni in su, con o senza esperienza.| Gender Bender
È online la call per il laboratorio di danza gratuito condotto dalla compagnia OPERABIANCO. Aperto a bambini/e dagli 8 ai 12 anni e a persone over 60, con e senza esperienza.| Gender Bender
I 4 progetti che verranno presentati il 19 ottobre 2025 a Roma Europa Festival| DNAppunti coreografici 2025: i progetti finalisti
Dal 30 ottobre all'8 novembre il festival torna ad animare Bologna| Gender Bender
Scopri gli eventi di Gender Bender realizzati in collaborazione con i partner del territorio| Gender Bender
Sei un/a giovane coreografa/o under 35? DNAppunti può sostenere la tua creazione artistica! La call scade il 27 aprile 2025.| Gender Bender
Le parole di Mauro Meneghelli sulle trasformazioni di Gender Bender| Gender Bender
Il saluto della squadra di Gender Bender e le parole dello storico direttore del festival| Gender Bender
I 22 corti di registe e registi palestinesi sono stati proiettati al Cinema Modernissimo il 4 novembre 2024| Gender Bender
Discorso inaugurale dei direttori artistici Daniele Del Pozzo e Mauro Meneghelli| Gender Bender
La selezione si è svolta domenica 20 ottobre nell'ambito di Romaeuropa Festival| Gender Bender
Vuoi dare una mano alla realizzazione del festival? Entra nel nostro team volontari/e !| Gender Bender
Online la call per il laboratorio di danza condotto da Giulio Santolini e Lorenza Guerrini. Non è richiesta esperienza pregressa| Gender Bender
È online la call per il laboratorio di danza gratuito condotto dalla compagnia Dewey Dell. Aperto a chiunque, con e senza esperienza.| Gender Bender
Scopri in anteprima gli spettacoli e i team di performer che si uniranno alla 22° edizione!| Gender Bender
I 5 progetti che verranno presentati il 20 ottobre 2024 a Roma Europa Festival| Gender Bender
Sei un/a giovane coreografa/o under 35? Il Bando DNAppunti ti offre un percorso per sostenere e produrre la tua creazione artistica! La call scade il 24 aprile 2024.| Gender Bender
Discorso inaugurale dei direttori artistici Daniele Del Pozzo e Mauro Meneghelli| Gender Bender
Scopri gli appuntamenti accessibili a Gender Bender 2023| Gender Bender
La ventunesima edizione di Gender Bender è alle porte! Ecco tutte le info, i prezzi e le riduzioni degli appuntamenti in calendario!| Gender Bender
Vuoi dare una mano alla realizzazione del festival? Entra nel nostro team volontari/e !| Gender Bender