Ci sono voluti secoli perché al panico venisse data dignità clinica. Ora la sfida è riconoscere che il problema non ha a che fare solo con l’individuo ma con la collettività. L'articolo Breve storia dell’attacco di panico proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
BENZODIAZEPINE – Utilizzo e Rischi Le benzodiazepine sono farmaci molto attraenti per la loro rapida azione e funzionano bene per gli usi per i quali vengono adottate. Agiscono rapidamente provocando rilassamento, sollievo dall’ansia e favorendo il sonno, ma dopo breve tempo creano forte dipendenza e tolleranza. Il loro uso deve perciò essere limitato nel tempo […] The post BENZODIAZEPINE – Utilizzo e Rischi appeared first on Mad in Italy.| Mad in Italy
Sempre più persone stanno decidendo di non seguire più le notizie su quanto accade nel mondo. Per alcuni è l'enorme volume di informazioni a cui siamo sottoposti, per altri il peso emotivo delle notizie negative o la sfiducia nei confronti dei media stessi. Nei forum online dedicati alla salute mentale, le persone discutono su come cautelarsi: dall'imporre dei limiti all'eliminare completamente le notizie.| Valigia Blu
Il diario di bordo di una mente smarrita che sempre, sempre, prova a salvarsi The post Alcide Pierantozzi appeared first on Einaudi.| Einaudi
| Inactual
Astinenza e Kindling: “purgatorio e inferno” – Come evitare i peccati mortali della psicofarmacologia By Marcello Maviglia e Laura Guerra Il contenuto di questo articolo è tratto dalla nostra pubblicazione scientifica: Maviglia M, Hume D, Cooeyate NJ, L. Guerra. Kindling in psychopharmacology: Unveiling an overlooked clinical challenge with significant implications. J Psychol Clin Psychiatry. 2024;15(5):282-290. DOI: 10.15406/jpcpy.2024.15.00793 […]| Mad in Italy