Un programma ambizioso quello presentato dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen il 21 ottobre (COM(2025)870) e intitolato “Il momento dell’indipendenza dell’Europa” (“Europe’s indipendent moment”), con il quale è tracciato il percorso che sarà seguito nel 2026. Nel documento, che è accompagnato da cinque allegati, si sottolinea la volontà di costituire un’Europa più […]| Affarinternazionali
Presto, tuo figlio di cinque anni potrebbe avere il diritto legale di cambiare genere. E il tuo diritto di metterlo in discussione? Potrebbe diventare| FeministPost
Presto, tuo figlio di cinque anni potrebbe avere il diritto legale di cambiare genere. E il tuo diritto di metterlo […] L'articolo Scegli un genere, qualsiasi genere: la “folle” strategia dell’Unione Europea<br /><span class='post-summary' style='font-size: 17px; font-weight: 500; line-height: 22px; display: block; font-family: source sans pro; padding-top: 10px;'>Il nuovo piano LGBTIQ+ dell’UE 2026-2030 elimina limiti d’età per il cambio di genere legale. Anche senza il consenso...| FeministPost
Il rapporto annuale della Commissione sull'evoluzione dei salari mostra ancora limiti, soprattutto in Italia. Minzatu: "Non si competa sui bassi costi"| Eunews
La UE accelera sull’adozione dell’intelligenza artificiale e sulla ricerca: alla Apply AI Strategy affianca l'AI Science Strategy| AI4Business
L’Unione Europea alla prova della Revisione della Direttiva sulla Tassazione del Tabacco! La Commissione Europea ha reso pubblica la sua proposta di revisione della Direttiva sulla tassazione del tabacco. L’ultima revisione di questa direttiva risale al lontano 2010. Da allora il mercato è cambiato radicalmente, con l’esplosione di nuovi prodotti a base di nicotina come […]| TOBACCOENDGAME
Il provvedimento dovrebbe essere presentato nel 2026. Si possono avanzare pareri fino al 6 novembre In vista della presentazione del Circular Economy Act, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere pareri da cittadini e portatori di interesse. Il che ci dice anche qualcosa su come sarà strutturato questo importante provvedimento che punta ... Leggi tutto L'articolo Circular Economy Act: aperta la consultazione pubblica proviene da Circular Economy Network.| Circular Economy Network
Dazi sulle auto elettriche ed ecobonus in base all’ISEE: altro che ecologisti! di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) A maggio 2023, con la miopia grave che ormai affligge i Paesi membri del G7, i nostri leader politici hanno stilato il Clean Energy Economy Action Plan (1), certi di essere all’avanguardia in fatto di| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
“Ogni gallo è padrone sul proprio letame” di Federico Giusti ed Emiliano Gentili Le rate per la restituzione dei fondi del Pnrr, provenienti dall’Unione Europea, andranno pagate nell’arco di un ventennio: dal 2033 al 2052. Mesi orsono dicevamo che “non si tratta di somme di denaro prestate ‘a strozzinaggio’ e [che], per di più, una| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì