L’Unione Europea alla prova della Revisione della Direttiva sulla Tassazione del Tabacco! La Commissione Europea ha reso pubblica la sua proposta di revisione della Direttiva sulla tassazione del tabacco. L’ultima revisione di questa direttiva risale al lontano 2010. Da allora il mercato è cambiato radicalmente, con l’esplosione di nuovi prodotti a base di nicotina come […]| TOBACCOENDGAME
Il provvedimento dovrebbe essere presentato nel 2026. Si possono avanzare pareri fino al 6 novembre In vista della presentazione del Circular Economy Act, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere pareri da cittadini e portatori di interesse. Il che ci dice anche qualcosa su come sarà strutturato questo importante provvedimento che punta ... Leggi tutto L'articolo Circular Economy Act: aperta la consultazione pubblica proviene da Circular Economy Network.| Circular Economy Network
Per una vera e propria Unione bancaria manca il pilastro di un sistema europeo di tutela dei depositi. La Commissione ribadisce di non aver abbandonato il progetto. Ma la vecchia proposta del 2015 va ripensata per tener conto delle mutate condizioni.| Lavoce.info
La presidente della Commissione resta in carica ma politicamente più isolata. Il sostegno del Parlamento europeo è condizionato, mentre il malcontento per la mancanza di trasparenza e condivisione si allarga| Linkiesta.it
Dazi sulle auto elettriche ed ecobonus in base all’ISEE: altro che ecologisti! di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) A maggio 2023, con la miopia grave che ormai affligge i Paesi membri del G7, i nostri leader politici hanno stilato il Clean Energy Economy Action Plan (1), cer| IN THE NET
“Ogni gallo è padrone sul proprio letame” di Federico Giusti ed Emiliano Gentili Le rate per la restituzione dei fondi del Pnrr, provenienti dall’Unione Europea, andranno pagate nell’arco di un ventennio: dal 2033 al 2052. Mesi orsono dicevamo che “non si tratta di somme di denaro prestate ‘a str| IN THE NET