Il prossimo 8 dicembre 2025 ricorrerà il decimo anno dall’entrata in vigore della riforma del processo di nullità matrimoniale voluta da Papa Francesco in forma di m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus per la Chiesa latina (MIDI). Per meglio comprendere le ragioni e la ricezione della stessa nella Chiesa con le sue ricadute a livello non solo giuridico ma anche pastorale, è apparso opportuno rivolgere un’intervista al prof. Héctor Franceschi, ordinario presso la Facoltà di Diritto Canonico...| SettimanaNews
L'azione di Francesca Albanese rilancia la funzione di orizzonte etico e arma politica delle istituzioni internazionali L'articolo Pratiche internazionaliste per un (nuovo) diritto globale proviene da EuroNomade.| EuroNomade
“Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” è il titolo del documento pubblicato oggi dal Consiglio nazionale dei commercialisti. Il lavoro, realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda” presieduta da Giovanni Liberatore, rientra tra le attività dell’area “Principi contabili e di valutazione”, alla quale è delegato il presidente nazionale della categoria Elbano de […]| Press
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Linee guida in materia di legalizzazione delle aziende sottoposte a misura ablativa o non ablativa”. Il lavoro, realizzato dalla commissione “Misure ablative e non ablative: legalizzazione aziende” presieduta da Mario Chiodi, con il contributo di Luca D’Amore, ricercatore della Fondazione nazionale, rientra tra […]| Press
Nel recente schema di disegno di legge costituzionale avente ad oggetto “Disposizioni in materia di Roma capitale” viene riconosciuta alla città eterna una speciale autonomia statutaria, amministrativa e finanziaria, nei limiti stabiliti dalla Costituzione. L'articolo Roma Capitale: avviato l’iter per un significativo ampliamento delle attribuzioni sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
È stato pubblicato il terzo numero della rivista “Il Professionista, Imprese e Codice della Crisi” realizzata dal 24 ORE Professionale in collaborazione con la Fondazione ADR Commercialisti. La pubblicazione è scaricabile gratuitamente dal sito del Consiglio nazionale dei commercialisti. […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Il rischio penale dell’attività dell’esperto facilitatore nella composizione negoziata”. Il lavoro, rientrante nell’attività dall’area “Gestione della crisi d’impresa e procedure concorsuali” alla quale sono delegati i due consiglieri nazionali Cristina Marrone e Pier Paolo Sanna, si sofferma su una delle novità di maggior […]| Press
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento “Il ruolo del Commercialista in materia di privacy e protezione dei dati (Reg. UE 2016/679): la valutazione della conformità al GDPR”, elaborato dalla Commissione “Privacy Iscritti”, coordinata […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è stato audito ieri presso il Tavolo tecnico per la revisione della disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
L’aiuto della Comunicazione Aumentativa alternativa e la tutela di un diritto. Le guide su Kimap con la CAA create grazie alla collaborazione con Consorzio Blu. The post Che nessuno sia più solo! first appeared on Kimap.| Kimap
“La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione” è il titolo di un documento pubblicato oggi da Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti. Il lavoro è stato realizzato dalla Commissione di studio “Contabilità e revisione enti locali- Gruppo Enti locali in sofferenza finanziaria”, presieduta da Bruno Spagnuolo è operante nell’area “Contabilità e […]| Press
Una veduta di Trapani “I commercialisti italiani sentinelle dell’economia legale”: è questo il titolo del convegno in programma l’11 luglio, dalle 9:00 alle 17:30, presso la Camera di Commercio di Trapani. L’evento, organizzato dall’Ordine e della Fondazione dei commercialisti della città siciliana assieme all’Ordine dei commercialisti di Marsala, gode del patrocinio del Consiglio nazionale della […]| Press
“Rendicontazione dell’informativa sociale (S) d’impresa. Forza lavoro, indicatori d’impatto, misurazione della sociosostenibilità” è il titolo del è il titolo del n. 15 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) del Consiglio nazionale dei commercialisti, realizzata nell’ambito dell’area di delega del consigliere Gian Luca Galletti e della commissione “Reporting di Sostenibilità” di cui è presidente Angeloantonio Russo, autore di questo numero insieme a ...| Press
“Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione alla luce delle novità introdotte dal correttivo” è il titolo di un documento pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti. Non previsto nella versione originaria del Codice […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
La Corte Costituzionale italiana ha stabilito che l’adozione internazionale venga consentita anche alle persone di stato civile libero.| Lo Spiegone
1. SE UN GIUDICE INTERROGA UN POETA Rilke non si mai è occupato direttamente del diritto, tanto meno in senso tecnico o giuridico. Quindi sto traslando arbitrariamente il senso giuridico riposto nei suoi versi. Ma lo trovo urgente, a partire dal mio mestiere quotidiano, che abbraccio talvolta con passione, talvolta con disperazione: il mestiere di [...]| Apertacontrada
La maggior parte degli uomini cerca la propria gioia personale nel matrimonio e nella famiglia. Matrimonio e famiglia sono la cellula fondamentale della società umana. Tuttavia ai drammatici cambiamenti radicali del nostro tempo appartiene pure il fatto che numerosi matrimoni entrano in crisi e che i divorzi sono notevolmente aumentati. La difficile situazione umana dei separati, dei divorziati e dei risposati civilmente dopo il divorzio pone alla Chiesa un problema di fondo. Occorre accompa...| SettimanaNews
Pubblichiamo il ricordo di Bruna Capparelli per il volume Sub Tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino. Atti del convegno svoltosi a Bologna, 2 ottobre 2023.| SettimanaNews