Ha preso il via oggi a Siracusa, presso il Grand Hotel Villa Politi, il primo dei cinque appuntamenti in programma nella città siciliana del Corso nazionale di perfezionamento in materia di gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti e dall’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione […]| Press
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti pubblicano oggi il documento “L’impresa sociale non cooperativa sociale. Profili operativi e temi sociali” con il fine di dotare i professionisti e gli enti del settore no-profit delle conoscenze di base sul funzionamento dell’impresa sociale quale ente che “esercita in via stabile e principale una o più […]| Press
Prenderà il via il prossimo 7 novembre la seconda edizione del corso di alta formazione 2025-2026 “Adeguati assetti e Corporate governance”, organizzato dal Dipartimento di Diritto ed Economia dell’impresa dell’Università La Sapienza di Roma con il patrocinio della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, della Fondazione Italiana del Notariato, del Consiglio Nazionale Forense e dell’Istituto […]| Press
Dal primo gennaio al 31 luglio 2025, in Italia, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (Gnpl), organo statale con il compito di monitorare i luoghi di reclusione, ha contato 46 persone recluse che si sono tolte la vita. Il conteggio L'articolo Carcere e suicidi: gridare all’emergenza è troppo semplice proviene da Lo Spiegone.| Lo Spiegone
Di Stefania Pieroni Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha inviato ad inizio agosto, all’Ufficio legislativo del Ministero di Giustizia, una proposta di modifica da apportare al Decreto legislativo 28/2010, in gran parte novellato dalla c.d. riforma Cartabia D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149 e come integrato e corretto dal D.Lgs. 216/2024, corredata da una relazione illustrativa, basata sulla evidenza […]| Press
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Vigilanza del collegio sindacale e tematiche sostenibilità”, realizzato dalla commissione di studio Aggiornamento e revisione die principi di comportamento del collegio sindacale e dell’organo di controllo di società quotate, operante nell’area Sistemi di controllo e revisione legale, alla quale sono delegati i consiglieri […]| Press
Prenderà il via il prossimo 7 novembre la seconda edizione del corso di alta formazione 2025-2026 “Adeguati assetti e Corporate governance”, organizzato dal Dipartimento di Diritto ed Economia dell’impresa dell’Università La Sapienza di Roma con il […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
L’intelligenza artificiale generativa è ormai usata da molti dipendenti aziendali, spesso senza il permesso del management. È il fenomeno detto “Shadow AI” che può... L'articolo IA in azienda rispettando le leggi: conversazione con Ernesto Belisario proviene da Vincos di Vincenzo Cosenza.| Vincos di Vincenzo Cosenza
“Il ruolo del Collegio Sindacale nel processo di rendicontazione ESG” è il titolo dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) del Consiglio nazionale dei commercialisti numero 17, appena pubblicata, realizzata nell’ambito dell’area di delega del consigliere Gian Luca Galletti e della commissione “Reporting di Sostenibilità” di cui è presidente Angeloantonio Russo. Questo numero è stato curato da Gianluigi Longhi e Pier Paola […]| Press
“Le aggregazioni di società a partecipazione pubblica” è il titolo del documento pubblicato oggi dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale ricerca dei commercialisti nell’ambito dell’area di delega “Contabilità e revisione degli enti locali e delle società a partecipazione pubblica” dei Consiglieri nazionali Cristina Bertinelli e Giuseppe Venneri. Il documento, realizzato dalla commissione di studio “Società […]| Press
“Metodologie operative per mitigare i rischi di carbon washing” è il titolo del documento pubblicato oggi dal Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti, rientrante tra le attività dell’area di delega Sviluppo sostenibile (reporting, consulenza, formazione) del Consiglio nazionale e Aziendale della Fondazione nazionale – ricerca. La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra […]| Press
L’aiuto della Comunicazione Aumentativa alternativa e la tutela di un diritto. Le guide su Kimap con la CAA create grazie alla collaborazione con Consorzio Blu. The post Che nessuno sia più solo! first appeared on Kimap.| Kimap
La maggior parte degli uomini cerca la propria gioia personale nel matrimonio e nella famiglia. Matrimonio e famiglia sono la cellula fondamentale della società umana. Tuttavia ai drammatici cambiamenti radicali del nostro tempo appartiene pure il fatto che numerosi matrimoni entrano in crisi e che i divorzi sono notevolmente aumentati. La difficile situazione umana dei separati, dei divorziati e dei risposati civilmente dopo il divorzio pone alla Chiesa un problema di fondo. Occorre accompa...| SettimanaNews
Pubblichiamo il ricordo di Bruna Capparelli per il volume Sub Tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino. Atti del convegno svoltosi a Bologna, 2 ottobre 2023.| SettimanaNews