Dal 2025 entrerà in vigore una direttiva europea che cambierà il destino delle bottiglie in plastica, con l’obiettivo di incentivare ulteriormente la loro trasformazione da semplici rifiuti in risorse più che mai preziose. Una rivoluzione che mira a contrastare l’inquinamento da rifiuti e a promuovere l’economia circolare. Ma cosa prevede la direttiva e cosa significa per consumatori, aziende e l’ambiente stesso?