Nel continente del pontefice argentino, “bergogliano” è una categoria passata come qualcosa di divisivo e senza sostanza, una sorta di corpo estraneo: qui la chiesa è stata egemonizzata dalla sua presenza mediatica e autobiografica. E i vescovi non si riuniscono da tempo immemore