(Fonte: odg.it) L’intelligenza artificiale può essere uno strumento di lavoro per i professionisti, ma non potrà mai sostituire l’attività intellettuale umana, il pensiero critico deve rimanere prevalente. E’ quanto prevede la legge 132 del 2025 che entrerà in vigore il 10 ottobre prossimo e che all’articolo 13 regolamenta appunto l’uso dell’AI nelle professioni intellettuali. La norma, oltre a limitare […]