di Fabio Massimo Parenti* - CGTN Già dagli anni Settanta del secolo scorso si cominciava a parlare di uno spostamento del baricentro economico mondiale dall’Atlantico all’Asia-Pacifico. Considerazioni demografiche e dinamiche economiche, con l’emergere delle prime tigri asiatiche portarono studiosi come Giovanni Arrighi, Immanuel Wallerstein e Samir Amin a prevedere la formazione di un nuovo centro di accumulazione globale nella macroregione Asia-Pacifico. Oggi quella previsione è r...