Il Museo Marittimo dell’Egeo e l’eredità duratura della tradizione navale greca| Punto Grecia
DI TENDENZA: | Punto Grecia
Festival di Atene ed Epidauro 2025: i spettacoli in programma nei teatri antichi di Epidauro| Punto Grecia
Nel paesaggio aspro e montuoso di Amorgos, una delle isole Cicladi più orientali della Grecia, si sta sviluppando un movimento straordinario. Nata dalla necessità e da un profondo amore per il mare, “Amorgorama” è un’iniziativa guidata da pescatori che è diventata un esempio a livello globale per la conservazione marina e la pesca sostenibile. Questo […]| Punto Grecia
DI TENDENZA: | Punto Grecia
DI TENDENZA: | Punto Grecia
DI TENDENZA: | Punto Grecia
Spetses è una delle isole più belle e cosmopolite del Golfo Saronico, caratterizzata da tradizione marittima, ricca storia, cultura particolare e architettura tradizionale estremamente interessante. Non è solo una meta ideale per brevi soggiorni durante tutto l’anno, o per le vacanze estive, ma anche sede di importanti eventi sportivi come Spetsathlon, Spetses Mini Marathon e International Spetses Classic […]| Punto Grecia
“Greek Art Now”: la Grecia contemporanea attraverso l’arte| Punto Grecia
Punto Grecia| Punto Grecia
L’obiettivo del progetto “Greek Art Now” è quello di presentare l’arte greca contemporanea e moderna a un pubblico internazionale attraverso la piattaforma Google Arts & Culture. È il risultato di una collaborazione tra Google e lo Stato greco, attraverso il Ministero della Cultura, e include la digitalizzazione e la curatela museologica delle collezioni di tre […]| Punto Grecia
Serifos, una piccola isola delle Cicladi occidentali, ha una lunga storia legata alle sue miniere di ferro e rame, che hanno portato prosperità fin dall’antichità. Dopo la fine della Rivoluzione greca, nel 1830, l’attività mineraria riprese su larga scala, concentrandosi sui giacimenti di ferro superficiali e dando impulso all’economia locale, seppur in condizioni difficili e […]| Punto Grecia
Per il suo 10° anniversario, il Festival Internazionale del Documentario di Kastellorizo, “Beyond Borders”, festeggia con un’edizione speciale dedicata alla Grecia e alle sue forze creative. Il Festival di quest’anno, che si svolgerà dal 24 al 30 agosto 2025, si concentra sulla storia dei documentari greci e sul loro impegno per registrare la realtà, commentarla […]| Punto Grecia
Situato tra le isole di Ikaria e Samo, l’arcipelago di Fourni [Fùrni] è uno dei tesori meglio custoditi del Mar Egeo. Composto da una ventina di isolotti, di cui solo Fourni, Thymaina e Agios Minas sono abitati, questo angolo nascosto della Grecia rimane lontano dalle folle turistiche. Eppure, sotto le sue acque si trova uno […]| Punto Grecia
Il rinnovato Museo Archeologico di Thera (o Thira) ha aperto le sue porte con “Kykladitisses: storie sconosciute delle donne delle Cicladi”, la mostra più inclusiva mai organizzata per le Cicladi che dopo il suo successo ad Atene si sposta a Santorini fino al 31 ottobre 2025. La mostra presenta la storia attraverso gli occhi delle […]| Punto Grecia
Dimitris Papaioannou, il rinomato artista performativo greco – regista, coreografo, performer e designer di scenografie, costumi, trucco e luci – ha scelto l’isola egea di Anafi come suo eremo estivo. Lì ha creato una serie di disegni recentemente pubblicati in un libro intitolato “Sketches from Life” (“Schizzi dalla Vita”). L’edizione in inglese con traduzioni dei […]| Punto Grecia
Crescita spettacolare delle fonti energetiche rinnovabili in Grecia| Punto Grecia
DI TENDENZA: | Punto Grecia
DI TENDENZA: | Punto Grecia
La Commissione di Film Hellenica (Hellenic Film Commission -HFC) ha pubblicato l’edizione estiva 2025 di “All About Filming in Greece” (“Tutto per girare un film in Grecia”), una guida completa su ogni aspetto delle riprese di un film o di una serie TV in Grecia che si propone di essere utilizzata come guida per l’industria […]| Punto Grecia
Andros (o Andro) è un’isola lussureggiante e montuosa nelle Cicladi settentrionali, una delle più grandi dell’arcipelago. Con una presenza umana ininterrotta dal IV millennio a.C., Andros è un’isola dal carattere unico, con una straordinaria tradizione marittima, culturale e artistica. Le splendide case patrizie neoclassiche con tetti di tegole di Chòra, il capoluogo dell’isola, testimoniano una […]| Punto Grecia
Maguy Marin, Christos Papadopoulos, Damien Jalet, Omar Rajeh e altri nomi iconici della danza sono le star dei 20 spettacoli in programma quest’anno per la 31esima edizione del Festival Internazionale di Danza di Kalamata, che si terrà dal 18 al 27 luglio 2025 sotto la nuova direzione artistica di Tzeni Argyriou. Festeggiando 30 anni di […]| Punto Grecia
Dalla corona di foglie d’olivo assegnata ai vincitori degli antichi Giochi Olimpici, all’olivo di Atena e Platone, questo albero sacro ed eterno è stato celebrato fin dall’antichità. Oggi, in un piccolo villaggio di Creta, sorge uno degli olivi più antichi del mondo (di circa 3.000 anni fa). L’olivo tra storia e mito L’olivo era un […]| Punto Grecia
1955-2025: Il Festival di Atene ed Epidauro compie 70 anni! Katerina Evangelatos, la direttrice artistica, sottolinea in una nota che l’istituzione ha cercato di onorare questi sette decenni di ininterrotta attività artistica e di dialogo creativo con la scena nazionale e internazionale con una serie di opere uniche e di grandi dimensioni, che ha incluso […]| Punto Grecia
“Amorgorama”: Un’iniziativa greca guidata da pescatori che stabilisce un nuovo standard nella conservazione marina| Punto Grecia
Serifos: il Patrimonio Culturale Immateriale della sua Attività Mineraria| Punto Grecia
Intervista | Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Francesco Neri, sull’Italia come ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Salonicco 2025| Punto Grecia
“Greek Art Now”: la Grecia contemporanea attraverso l’arte| Punto Grecia
La crescita delle fonti energetiche rinnovabili (FER) in Grecia rappresenta uno sviluppo spettacolare per l’economia greca. Secondo un recente rapporto del think tank ambientale “Green Tank”, lo scorso anno la Grecia ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito dell’energia pulita, con il mix di produzione di energia elettrica più pulito degli ultimi 11 anni. Questo risultato […]| Punto Grecia
L’immagine di Atene piena di palazzine residenziali multipiano è un’immagine familiare, persino stereotipata, della capitale greca, che la raffigura come una giungla di cemento. Atene è in cima alla lista delle città greche in cui la particolare pratica immobiliare di scambio nota come “antiparochi” (in greco) si è sviluppata fortemente, soprattutto dopo gli anni ‘50, […]| Punto Grecia
Lettere inedite di Theodoros Kolokotronis (1770-1843, citato anche come Teodoro Colocotroni), il giuramento manoscritto di Demetrios Koliopoulos Plapoutas (1786-1864) scritto durante l’assedio di Patrasso, l’ascia di Georgios Karaiskakis (1782-1827) e numerose opere d’arte compongono una mostra-viaggio nella storia della Grecia moderna e nella Rivoluzione del 1821, organizzata dal Ministero della Macedonia e della Tracia per […]| Punto Grecia
The Keros Project: alla scoperta dei misteri della civiltà cicladica| Punto Grecia
La penisola di Methana, collegata al Peloponneso nord-orientale da un istmo nel Golfo Saronico, presenta due ripidi pendii vulcanici ed è un vulcano emerso dal mare 3-6 milioni di anni fa. I visitatori possono esplorare uno straordinario paesaggio vulcanico con una fitta vegetazione, villaggi costieri e una flora e fauna diverse. La fondazione del complesso […]| Punto Grecia
Greece in Numbers | La Grecia in Cifre è un hub di dati accessibili al pubblico sull’economia e la società greca, che mira a facilitare l’accesso a statistiche che possono informare il dibattito pubblico, l’elaborazione delle politiche e la ricerca sulla Grecia. Lanciato il 25 febbraio 2025, l’hub raccoglie dati aggiornati da fonti ufficiali e […]| Punto Grecia
Il Festival del Documentario di Salonicco [Thessaloniki International Documentary Festival -TiDF], che si terrà dal 6 al 16 marzo 2025, si concentra sul cinema documentario indipendente e sulla scoperta di nuovi registi provenienti da tutto il mondo, presentando quest’anno 32 anteprime mondiali, sia internazionali che europee. Avendo guadagnato un posto di rilievo nel mondo del […]| Punto Grecia
L’Olimpo è la montagna più alta della Grecia e la seconda più alta dei Balcani. Principalmente famosa come residenza dei Dodici Dèi della mitologia greca, è un Parco Nazionale di grande importanza per la biodiversità del Paese, una destinazione popolare tra gli escursionisti e gli scalatori e un importante punto di riferimento per l’identità e […]| Punto Grecia
The Keros Project: alla scoperta dei misteri della civiltà cicladica| Punto Grecia
Festival di Atene ed Epidauro 2025: i spettacoli in programma nei teatri antichi di Epidauro| Punto Grecia
Festival di Atene ed Epidauro 2025: i spettacoli in programma nei teatri antichi di Epidauro| Punto Grecia
“Promuovere la Grecia come destinazione turistica | Gli inizi del turismo greco”, mostra temporanea presso la storica residenza di Lazaros Kountouriotis sull’isola di Hydra| Punto Grecia
Kalliopi Asargiotaki si è affermata come una delle principali pittrici dell’arte greca contemporanea. La sua arte evocativa e carica di emozioni fonde elementi figurativi, simbolici e metafisici, trasmettendo un senso di rinascita e illuminazione. La sua arte si concentra sull’intimità delle esperienze umane e sull’esplorazione esistenziale. Il suo stile si è evoluto dall’espressionismo fluido alle […]| Punto Grecia
La mostra “Arte in Oro: Gioielli in Epoca Ellenistica” [“Art in Gold: Jewellery in Hellenistic Times“] continua ad affascinare i visitatori del Museo Benaki (via Koumpari 1, Atene) dove sarà esposta fino al 27 aprile 2025. La mostra mette in risalto l’arte della gioielleria nel periodo ellenistico, dopo le conquiste di Alessandro Magno, quando raggiunse […]| Punto Grecia
Perché studiare Medicina in Grecia | La ricerca medica in Grecia si distingue per la sua elevata qualità, in particolare in settori quali la Cardiologia, l’Oncologia, la Farmacologia e la Genetica. Rinomati istituti di ricerca sulle Scienze della Vita come la Fondazione per la Ricerca Biomedica dell’Accademia di Atene [Biomedical Research Foundation of the Academy […]| Punto Grecia
Martedì 10 dicembre è stata inaugurata al Museo di Arte Cicladica nel centro di Atene una mostra unica nel suo genere, composta da 180 oggetti provenienti da quasi tutti i musei delle isole Cicladi. Si tratta della mostra “Kykladitisses: storie sconosciute delle donne delle Cicladi”, aperta al pubblico dal 12 dicembre 2024 al 4 maggio […]| Punto Grecia
La Grecia è stata eletta come membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) per il mandato 2025-2026 con il sostegno di 182 Stati, segnando un momento significativo nella storia diplomatica del Paese e sottolineando il suo impegno per la pace, la sicurezza e la cooperazione internazionale. Questa è la terza volta […]| Punto Grecia