Paesi Bassi: ultime notizie, opinioni, reportage, foto e video.| Internazionale
Diederik Baazil: ultime notizie, opinioni, reportage, foto e video.| Internazionale
Da anni l’acciaieria di IJmuiden è accusata di danneggiare l’ambiente e la salute delle persone. Ma finora il governo olandese ha privilegiato la difesa dei posti di lavoro Leggi| Internazionale
Anche se la concorrenza cinese e i dazi statunitensi minacciano l’industria dell’acciaio, nessun paese vuole rinunciare a un settore che è ancora un simbolo di potenza e prestigio. Leggi| Internazionale
Usando una funzione poco conosciuta dell’app di messaggistica molti adolescenti creano canali pubblici per condividere frammenti di vita quotidiana. Con le gioie e i rischi che questo comporta. Leggi| Internazionale
Nella notte tra il 4 e il 5 maggio il governo israeliano ha approvato un piano che prevede l’espansione della sua offensiva nella Striscia di Gaza e la “conquista” del territorio. Leggi| Internazionale
Medio Oriente: ultime notizie, opinioni, reportage, foto e video.| Internazionale
Tel Aviv ha esteso le operazioni militari su più fronti, da Gaza alla Siria, approfittando di un rapporto di forze che gli permette di imporsi come potenza egemonica nella regione. Leggi| Internazionale
In questi giorni di intense trattative per cercare di avviare un vero negoziato tra Ucraina e Russia, c’è un paese che è al centro dello sforzo diplomatico di tutti i protagonisti, ed è la Turchia del presidente Recep Tayyip Erdoğan. Con Francesco Petronella, giornalista e analista dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi). José “Pepe” Mujica, ex guerrigliero, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015 e figura di spicco della sinistra latinoamericana, è mort...| Internazionale
Ieri Donald Trump è arrivato in Arabia Saudita, prima tappa di un tour nel golfo Persico che punta a raccogliere investimenti per un valore complessivo di 1.000 miliardi di dollari. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale e Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti. L’11 maggio in Albania il partito socialista ha vinto le elezioni legislative e il suo leader, l’attuale primo ministro Edi Rama, rimarrà in carica per il un quarto mandato consecutivo. Con Erion Gjat...| Internazionale
Gli attacchi israeliani in Siria destabilizzano tutta la regione. Bisogna fermarli, scrive il condirettore di L’Orient-Le Jour Leggi| Internazionale
Almeno quaranta persone sono morte nel Darfur, in Sudan, nella peggiore epidemia di colera che abbia colpito il paese devastato dalla guerra civile da anni. Lo ha annunciato Medici senza frontiere (Msf). Leggi| Internazionale
Negli Stati Uniti il Partito democratico continua a perdere i voti dei lavoratori, fondamentali per sconfiggere i repubblicani. Ma c’è chi ha capito come fare per invertire la tendenza. Leggi| Internazionale
Yuval Noah Harari È uno storico israeliano. Il suo ultimo libro uscito in Italia è 21 lezioni per il XXI secolo (Bompiani 2018).| Internazionale
Il ricordo della fine del secondo conflitto mondiale si celebra in un contesto segnato da una frammentazione internazionale sempre più marcata. Leggi| Internazionale
I sostenitori dell’ordine liberale vedono il mondo come una rete di cooperazione in cui potenzialmente tutti alla fine ci guadagnano. Sono convinti che il conflitto non… Leggi| Internazionale
Il candidato è cambiato, ma l’estrema destra rimane in testa: cinque mesi dopo il clamoroso annullamento delle elezioni presidenziali, la Romania ha confermato il 4 maggio, in un nuovo scrutinio, la sua svolta sovranista. Leggi| Internazionale
Europa: ultime notizie, opinioni, reportage, foto e video.| Internazionale
Nella notte tra il 4 e il 5 maggio il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato un piano che prevede l’espansione della sua offensiva nella Striscia di Gaza e la “conquista” del territorio. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale. Al primo turno delle elezioni presidenziali rumene del 4 maggio George Simion, leader del partito ultranazionalista Aur, ha ottenuto quasi il 41 percento dei voti. Con Stefano Bottoni, docente di storia dell’Europa orientale all...| Internazionale
Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi| Internazionale
Gli agenti dei servizi segreti russi offrono compensi in denaro sulle app di messaggi a chi gli procura foto e informazioni su possibili bersagli. Leggi| Internazionale
Finora le sanzioni occidentali avevano risparmiato il presidente russo. Il mandato di arresto della Corte penale internazionale cambia le cose. E Mosca sarà sempre più isolata Leggi| Internazionale
Grazie alla tecnologia dell’azienda statunitense, i servizi di sicurezza israeliani hanno creato un sistema capace di registrare e archiviare milioni di telefonate fatte ogni giorno da chi vive a Gaza e in Cisgiordania. Leggi| Internazionale
La posta in gioco del vertice è alta. Kiev e i suoi alleati europei sono scettici. E hanno tutte le ragioni per esserlo. Leggi| Internazionale
Notizie, commenti, articoli, reportage, foto e video da tutto il mondo scelti dalla redazione di Internazionale.| Internazionale
Una destra distopica e fondamentalista. Illustrazione di Alvvino da foto di Chip Somodevilla, Anna Moneymaker, Stephanie Keith, William Campbell, Dominic Gwinn, Tasos Katopodis (Getty)| Internazionale
Compra online il pdf del numero 1613 di Internazionale:| Internazionale
Una serata con Daniele Tinti e Stefano Rapone, che raccontano il loro podcast d’interviste diventato di culto. Leggi| Internazionale
Mentre lo stato ebraico parla apertamente di occupazione e trasferimento dei palestinesi, le reazioni internazionali restano deboli e contenute. Leggi| Internazionale
Le recenti iniziative del presidente statunitense in Medio Oriente riflettono un asse sempre più stretto con l’Arabia Saudita. E anche il ruolo crescente del principe ereditario del regno nella definizione della strategia di Washington. Leggi| Internazionale
Pierre Haski È un giornalista francese, tra i fondatori del sito d’informazione Rue89. Ha una rubrica quotidiana di politica internazionale su radio France Inter, pubblicata ogni mattina sul sito di Internazionale.| Internazionale
Il politologo statunitense Joseph Nye, inventore dell’espressione soft power, è morto a 88 anni, proprio mentre la diplomazia sta perdendo importanza a livello globale. Leggi| Internazionale
Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi| Internazionale
Il presidente francese si muove in un quadro geopolitico complesso, tra solidarietà a Kiev, tenuta dell’Europa e sicurezza nazionale. E il ruolo di Parigi nella difesa nucleare dell’Unione resta ancora da chiarire. Leggi| Internazionale
Gli Stati Uniti sono la parte più debole nello scontro con la Cina. Perché molte delle cose che comprano da Pechino sono difficilmente sostituibili Leggi| Internazionale
La Casa Bianca negozia con Teheran, stringe accordi nel Golfo senza consultare lo stato ebraico e ha trattato con Hamas per liberare un ostaggio statunitense. Netanyahu scopre che l’alleanza con Washington è solida, ma non troppo. Leggi| Internazionale
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole prendere il controllo della Striscia di Gaza e trasferire la popolazione del territorio palestinese. Le reazioni della stampa araba, israeliana e internazionale. Leggi| Internazionale
Una soluzione al conflitto con Israele si avrà solo se la popolazione di Gaza e della Cisgiordania potrà scegliere chi la governa ed essere rappresentata nelle trattative Leggi| Internazionale
Meno di un mese fa, giurando di difendere la costituzione degli Stati Uniti, Donald Trump ha promesso di misurare i suoi successi “non solo in base alle battaglie che vinceremo,… Leggi| Internazionale
Notizie e storie da tutto il mondo direttamente nella tua casella di posta.| Internazionale
Notizie, commenti, articoli, reportage, foto e video da tutto il mondo scelti dalla redazione di Internazionale.| Internazionale