Palazzo Guiccioli è il fortino della storia ottocentesca grazie ai Guiccioli, Lord Byron, Farini, la principessa Ghika, che vi abitarono.| Ravenna Turismo
L'Aula Magna della Biblioteca Classense era la libreria del monastero, un monumento, del XVIII secolo, che celebra il sapere e i camaldolesi| Ravenna Turismo
Dal 15 luglio al 5 settembre 2025 l’Istituto Italiano di Cultura di Londra ospiterà I MOSAICI ANTICHI DI RAVENNA – La collezione delle copie. Si tratta di un’esposizione di copie dei mosaici antichi di Ravenna, in scala 1:1, realizzate negli anni ’50 del secolo scorso dai maestri mosaicisti che già si erano occupati del restauro […] L'articolo I mosaici antichi di Ravenna – La collezione delle copie proviene da Ravenna Turismo.| Ravenna Turismo
Cosa vedere a Ravenna, dal sito UNESCO a Dante Alighieri, da Lord Byron alla Biblioteca Classense fino al Mosaico contemporaneo| Ravenna Turismo
Lord Byron abitò a Palazzo Guiccioli dal 20 febbraio 1820 al 29 ottobre 1821: qui scrisse importanti opere e si appassionò alla Carboneria.| Ravenna Turismo
Mai come quest’anno la primavera ci regala ben quattro weekend lunghi, perfetti per una gita fuori porta, e Ravenna si conferma la meta ideale per un tour all’insegna della cultura, della natura e della gastronomia. Oltre al weekend di Pasqua, vi accompagniamo fino a lunedì 2 giugno, alla scoperta di tutte le attività che questa splendida […] L'articolo I ponti di primavera a Ravenna proviene da Ravenna Turismo.| Ravenna Turismo
Gli eventi da non perdere a Ravenna nel 2025, dalla fotografia alla musica, dall’illustrazione al cinema, dalla gastronomia all’arte.| Ravenna Turismo