Impianti abbandonati a Scanno, ecco quello che abbiamo trovato documentato dal nostro fotoreportage: danni ingenti al turismo| NeveAppennino
Esplosione di funghi nel Lazio, in questi giorni in seguito alle abbondanti piogge dei giorni scorso sono tantissimi i cercatori alla ricerca di porcini e non solo. ESPLOSIONE DI FUNGHI NEL LAZIO, ECCO LE REGOLE PER LA RACCOLTA 2025 LE REGOLE DI RACCOLTA PER IL 2025 Dal 2020 non c’è più il tesserino, ma è necessaria la frequenza di un corso di formazione micologica in una delle strutture riconosciute e certificate per farlo. Ricorda di portare con te, sempre, l’attestato di frequenza...| NeveAppennino
Monte Rotondo, Campo Felice, proseguono i lavori di sostituzione della vecchia seggiovia di Monte Rotondo con una nuova quadriposto, che avrà una capienza maggiore e una velocità dell’impianto più sostenuta. MONTE ROTONDO, CAMPO FELICE, CONTINUANO I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELL’IMPIANTO Qualche mese fa avevamo trattato l’argomento inerente alla nuova seggiovia Monte Rotondo, e avevamo anche spiegato che da poco erano iniziati i lavori di sostituzione dell’impianto. La vecchia bipost...| NeveAppennino
Un’escursionista è stata soccorsa in Val Maone dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, dopo avere riportato un trauma alla caviglia. TRAUMA AD UNA CAVIGLIA PER UNA ESCURSIONISTA, SOCCORSA DAL CNSAS Ancora un intervento da parte del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, che nel pomeriggio di ieri è stato costretto ad intervenire nella Val Maone, ai piedi dell’Intermesoli. Una donna originaria di Foligno, di 64 anni, a causa una caduta ha riportato un trauma ...| NeveAppennino
L’ orsetta Nina sta bene e continua a crescere, è arrivata a pesare tra i 16 e i 18 Kg. Le sue informazioni sono state condivise sui canali ufficiali del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. ORSETTA NINA STA BENE E PESA 18KG, LE INFORMAZIONI CONDIVISE DAI CANALI UFFICIALI DEL PARCO Qualche mese fa nei pressi di un paese del Molise era stata individuata un’orsetta girovagare da sola. Gli abitanti della zona hanno immediatamente contattato i tecnici del Parco Nazionale di Abruzzo, L...| NeveAppennino
A Pescorocchiano continuano le ricerche di un ottantaquattrenne nei boschi di Pescorocchiano. Al lavoro i Tecnici del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. A PESCOROCCHIANO (RI) LE RICERCHE PER UN UOMO DISPERSO DAL 3 SETTEMBRE Un uomo di 84 anni è disperso da quasi due giorni a Pescorocchiano, provincia di Rieti. A dare l’allarme della scomparsa sarebbero stati i familiari per via del mancato rientro a casa dell’uomo. Immediatamente sono stati attivati i soccorsi, che dal 3...| NeveAppennino
Chalet del Bosco di Campo Felice, quelli che vi proponiamo oggi sono i dati a confronto emessi dalla nostra stazione meteorologica finanziata e montata dai soci dell’Associazione Scientifica Culturale e Sportiva, Neve Appennino. CHALET DEL BOSCO DI CAMPO FELICE, LE TEMPERATURE DEGLI ULTIMI TRE ANNI A CONFRONTO Come siamo soliti fare con i dati elaborati dalle nostre stazioni meteorologiche, oggi condivideremo con voi quelle che sono state le temperature medie allo Chalet del Bosco di Camp...| NeveAppennino
Due escursionisti napoletani hanno richiesto l’intervento del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico nella serata di ieri. I ragazzi avevano freddo ed erano stati colpiti dai crampi. DUE ESCURSIONISTI NAPOLETANI RECUPERATI DAL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO Due giovani escursionisti napoletani di 22 anni sono stati recuperati nella serata di ieri dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, sul sentiero che conduce verso la Rava del Ferro. I due si sono trovati in d...| NeveAppennino
L’eclissi totale di luna è l’evento più atteso dell’estate. Si verificherà domenica 7 settembre e sarà visibile da tutta Italia. ECLISSI TOTALE DI LUNA IN ARRIVO DOMENICA 7 SETTEMBRE: DA DOVE VEDERE LO SPETTACOLO NEI NOSTRI CIELI Ci avviciniamo sempre di più all’evento astronomico tanto atteso: l’eclissi totale di luna è ormai alle porte e nei prossimi giorni in tantissimi proveranno ad immortalare questo bellissimo quanto particolare evento. Come spiegato dall’Unione Astrof...| NeveAppennino
Al Rifugio Sebastiani di Rocca di Rocca di Mezzo è stata installata una nuova webcam e una stazione meteo ad altissime prestazioni. Saranno fondamentali nel rilevamento dei dati climatici, ma anche dei veri e propri punti di riferimento per lo sci alpinismo. AL RIFUGIO SEBASTIANI DI ROCCA DI MEZZO UNA NUOVA WEBCAM UNA STAZIONE METEO AD ALTISSIME PRESTAZIONI Una stazione meteo e una webcam ad altissime prestazioni sono state installate al Rifugio Vincenzo Sebastiani di Rocca di Mezzo. Tali in...| NeveAppennino
Margherita Ciarletta è l'ultima donna di Scanno ad indossare il costume tradizionale di paese, candidato a patrimonio UNESCO| NeveAppennino
Temperature sotto media in tutta Italia, ma la tendenza per le prossime settimane vede ancora valori piuttosto freddi per il periodo| NeveAppennino
Meteo Ferragosto, domani possibili forti temporali in appennino specialmente sulla dorsale appenninica centro meridionale| NeveAppennino
Week end con piogge e temporali in appennino. Le temperature specialmente in montagna si manterranno ancora al di sotto delle medie stagionali| NeveAppennino
Un uomo è morto sulla Maiella per via di un improvviso malore, mentre un alpinista è precipitato per alcuni metri sul Gran Sasso| NeveAppennino
Degrado Appennino: il bellissimo Rifugio di Monterotondo| NeveAppennino
La pista delle Aquile era una tra le più difficili e amate dagli sciatori in Appennino. Si prendeva dai 2064 metri di Monte Rotondo| NeveAppennino
Iniziati i lavori di costruzione della nuova seggiovia di Monte Rotondo. Purtroppo per molti sciatori, però, non si tornerà in vetta| NeveAppennino
Gli impianti abbandonati di Monte Rotondo e la domanda : "Per quale motivo non vengono rimessi in sesto o smantellati?"| NeveAppennino
Lo hanno ritrovato due escursionisti, un uomo è scivolato per 150 metri ed è morto sul Pizzo Cefalone. Siamo sulla catena del Gran Sasso d’Italia nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. LO HANNO RITROVATO DUE ESCURSIONISTI, MORTO UN UOMO DI 85 ANNI PRECIPITATO DA PIZZO CEFALONE A ritrovarlo sono stati due escursionisti incuriositi dalla presenza di una giacca al suolo e dalle tracce ematiche. Poi la tragica scoperta, il corpo di un uomo senza vita. Immediatame...| NeveAppennino
A Castelluccio di Norcia quest’anno non ci sarà nessuna fioritura, la causa è dovuta al grande caldo che sta interessando la nostra Penisola e che non ha favorito lo sviluppo della semina. CASTELLUCCIO DI NORCIA SENZA FIORITURA IN QUESTO 2025, TROPPO CALDO E POCA PIOGGIA Gli amanti della fioritura delle lenticchie dovranno attendere almeno un altro anno se vorranno vedere i colori della fioritura di Castelluccio di Norcia. La semina delle lenticchie purtroppo non è evoluta come ci si asp...| NeveAppennino
Qualcuno ha pensato di presentarsi con tutto l'occorrente per cuocere degli arrosticini e offrirli agli atleti| NeveAppennino
Allarme blu Tongue, sono a rischio 200 mila pecore. La malattia non è pericolosa per l'essere umano, ma per i ruminanti| NeveAppennino
Escursionista precipita dal Monte Elefante, l'uomo ha riportato numerosi traumi ed è stato elitrasportato al Gemelli di Roma| NeveAppennino
Pasqua sulla neve a Ovindoli e Campo Imperatore, ecco le previsioni del traffico considerato da bollino nero in molte regioni| NeveAppennino
Con il primo fine settimana estivo ci sono stati oltre 100 interventi di soccorso in montagna e 8 morti: il comunicato del CNSAS| NeveAppennino
Neve Appennino, il portale dell'Appennino Italiano. Rimani aggiornato su tutto ciò che gira intorno alle nostre montagne e le previsioni neve.| NeveAppennino
Webcam Appennino, i cieli sono totalmente colorati di giallo grazie al pulviscolo di sabbiatrasportato dalle miti correnti sciroccali| NeveAppennino