A Villetta Barrea l'ultimo sopravvissuto di Rigopiano, Giampaolo Matrone si racconta: dalla valanga al processo| NeveAppennino
Monti Ernici: complesso intervento del servizio regionale Lazio del Corpo Nazionale Soccorso Alpino per recuperare uno scialpinista ferito| NeveAppennino
Campo Imperatore è una delle mete più ambite dalle riprese cinematografiche, dal cinema Italiano e non solo| NeveAppennino
Il bivacco Pelino del Monte Amaro da oggi non è più utilizzabile e l'area dove verranno svolti i lavori è interdetta| NeveAppennino
Il soccorso alpino della Guardia di Finanza sarà con molta probabilità a pagamento dal 2026. Il testo della legge di bilancio 2026 depositato in Senato. SOCCORSO ALPINO DELLA GUARDIA DI FINANZA A PAGAMENTO NEL 2026, ECCO IL TESTO DELLA LEGGE DI BILANCIO DEPOSITATO IN SENATO Nel testo della legge di bilancio nei commi 11 e 12 dell’articolo 129 della nuova Manovra, dedicato alle “Norme di revisione e razionalizzazione della spesa”, si parla del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza c...| NeveAppennino
In tantissimi a Forca D’Acero per assistere ad uno tra i foliage più belli dell’Appennino. A FORCA D’ACERO IN TANTISSIMI PER ASSISTERE AD UNO DEI FOLIAGE PIU’ BELLI DELL’APPENNINO Forca d’Acero è considerata una tra le località più suggestive dell’intero appennino. Il suo valico, posto a 1538 metri di altitudine, è lo spartiacque tra il Lazio e l’Abruzzo. Tra la provincia dell’Aquila e quella di Frosinone. Nel periodo autunnale la straordinaria faggeta che circonda la...| NeveAppennino
Al Rifugio Livata, Monte Livata, sabato 15 novembre si terrà il pranzo associativo per i 10 anni dell’Associazione Scientifica, Sportiva e Culturale Neve Appennino. IL 15 NOVEMBRE IL PRANZO E LA PRESENTAZIONE DEI CALENDARI PER I 10 ANNI DELL’ASSOCIAZIONE NEVE APPENNINO Sabato 15 novembre festeggeremo i 10 anni dalla nascita della nostra associazione e del nostro sito internet, che in questi anni ci ha costantemente accompagnato alla scoperta dei paesaggi, di borghi, ma in generale di tut...| NeveAppennino
Un foliage eccezionale dallo Chalet del Sirente, le immagini scattate da Davide Tomassini mettono in risalto tutta la bellezza dei paesaggi di montagna in questi giorni. DOVE VEDERE IL FOLIAGE IN QUESTI GIORNI? LE IMMAGINI DALLO CHALET DEL SIRENTE L’autunno è entrato nel vivo e in questi giorni alcune perturbazioni stanno causando delle fasi di maltempo anche intense specialmente tra le nostre montagne. Ieri dei veri e propri venti di tempesta hanno portato la ventilazione a raggiungere an...| NeveAppennino
A l’Aquila una pista in Neveplast disponibile in modo gratuito a tutti, grandi e piccini, e per tutto il Festival dell’Aquila città di Montagna la cui cerimonia di apertura è avvenuta nel pomeriggio di ieri. UNA PISTA DI SCI IN NEVEPLAST A L’AQUILA, LE MODALITA’ DI INGRESSO GRATUITE CHE COS’E’ IL NEVEPLAST? E’ un materiale innovativo che consente ai gestori degli impianti sciistici di affrontare la sfida del cambiamento climatico in modo ecologico. Queste piste artificiali, co...| NeveAppennino
Venti oltre i 120 km/h in Appennino, a Campo Felice e Campocatino sono stati raggiunti e superati. Sono gli effetti della veloce fase di maltempo di queste ore. VENTI OLTRE I 120 KM/H IN APPENNINO, A CAMPO FELICE E CAMPOCATINO LE RAFFICHE PIU’ INTENSE Una serata meteorologicamente molto movimentata in appennino, grazie ad una veloce fase di maltempo che sta interessando la nostra Penisola. In particolare le regioni del centro nord Italia che oggi hanno avuto a che fare con qualche pioggia e...| NeveAppennino
Il festival dell’Aquila città di Montagna sta per iniziare e oggi dalle ore 18:00 alle 20:00 si terrà la cerimonia di apertura della manifestazione, che però per via di condizioni meteorologiche avverse si svolgerà presso l’Auditorium del Parco. Dalle 18:00 alle 18:15 si terranno i saluti istituzionali, poi dalle 18:30 alle 20:00 andrà in scena il concerto. FESTIVAL L’AQUILA CITTA’ DI MONTAGNA AL VIA, SABATO ARRIVA MATTEO DELLA BORDELLA Alle ore 18:00 di oggi la cerimonia di aper...| NeveAppennino
Calendario Neve Appennino 2026. Da poche ore è disponibile il nostro calendario associativo, interamente finanziato dall’Associazione senza scopo di lucro. CALENDARIO NEVE APPENNINO 2026, SCANNO PROTAGONISTA Quello di Scanno è considerato uno tra i borghi più belli in Italia, la sua visuale è splendida e totalmente incastonata nella natura più verde dell’Abruzzo. Siamo nel cuore del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, e il paese è meta turistica di migliaia di persone sia in...| NeveAppennino
Il Sentiero del Centenario verrà ripristinato e manutenuto dal Comune dell’Aquila. A comunicare la notizia è stata la Regione Abruzzo attraverso un lungo comunicato. IL SENTIERO DEL CENTENARIO VERRA’ RIPRISTINATO E MANUTENUTO DAL COMUNE DELL’AQUILA Una buona notizia da quello che si legge dal sito della Regione Abruzzo, riguarda la messa in sicurezza e quindi l’annunciata manutenzione del sentiero del Centenario del Gran Sasso d’Italia. Una delle vie escursionistiche/alpinistiche ...| NeveAppennino
Uno scontro feroce tra due cervi adulti nel foliage del parco giochi di Villalago, questa è l’impressionante scena immortalata e vissuta dal fotografo naturalista Gianpiero Cutolo. UNO SCONTRO FEROCE TRA DUE CERVI ADULTI NEL FOLIAGE DEL PARCO GIOCHI DI VILLALAGO: IL RACCONTO Villalago è un piccolo paese posto ai confini del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, dove l’uomo e la natura hanno un rapporto a dir poco unico. Il borgo è stato il luogo nativo dell’orsa Amarena e quell...| NeveAppennino
Temperature in picchiata, prima neve sulle cime delle nostre montagne e venti davvero forti dai quadranti settentrionali| NeveAppennino
Neve Appennino, il portale dell'Appennino Italiano. Rimani aggiornato su tutto ciò che gira intorno alle nostre montagne e le previsioni neve.| NeveAppennino
In tantissimi in piazza a Rocca di Mezzo per la Gara del Solco, la competizione prenderà il via alle 21:00 e durerà per la notte| NeveAppennino
Ieri ha preso il via il processo bis per la tragedia di Rigopiano. I familiari delle vittime hanno richiesto 50 milioni di euro complessivi di risarcimento| NeveAppennino
A Rocca di Mezzo nel fine settimana andrà in scena la "Gara del Solco", una tradizione lunga 400 anni e tramandata di generazione in generazione| NeveAppennino
Spettacolare esercitazione di soccorso nel Pozzo di Antullo, nel Parco dei Monti Ernici: le immagini girate dal CNSAS Lazio| NeveAppennino
Alessandro Borghese innamorato del Gran Sasso, impegnato nelle riprese di una nuova puntata dei "Quattro ristoranti"| NeveAppennino
A Rocca di Mezzo torna Urbietorbi, la manifestazione di vini itineranti che ha trascinato migliaia di persone a Rocca di Mezzo| NeveAppennino
Bloccati sul Monte Amaro, quattro escursionisti campani, sono stati salvati dal CNSAS e dall'AM| NeveAppennino
Gelo sull'altopiano delle Rocche nella notte, la colonnina di mercurio si è portata a -13.5°C| NeveAppennino
-9.9°C al Rifugio Franchetti del Gran Sasso d'Italia. Nelle prossime ore atteso un aumento delle temperature| NeveAppennino
Imbiancato Campo Imperatore, -4.6°C al Rifugio Franchetti del Gran Sasso d'Italia. Nelle prossime ore quota neve in calo| NeveAppennino
Febbre da funghi in Abruzzo, ecco le regole da rispettare: normative, obblighi e divieti riassunti nel nostro articolo| NeveAppennino
Le regole di raccolta funghi valide per la Regione Toscana, ecco le differenze per residenti e non: cosa devo far per richiedere il permesso?| NeveAppennino
Impianti abbandonati a Scanno, ecco quello che abbiamo trovato documentato dal nostro fotoreportage: danni ingenti al turismo| NeveAppennino
Esplosione di funghi nel Lazio, le regole di raccolta per la Regione Lazio per il 2025: un riepilogo| NeveAppennino
Margherita Ciarletta è l'ultima donna di Scanno ad indossare il costume tradizionale di paese, candidato a patrimonio UNESCO| NeveAppennino
Temperature sotto media in tutta Italia, ma la tendenza per le prossime settimane vede ancora valori piuttosto freddi per il periodo| NeveAppennino
Meteo Ferragosto, domani possibili forti temporali in appennino specialmente sulla dorsale appenninica centro meridionale| NeveAppennino
Week end con piogge e temporali in appennino. Le temperature specialmente in montagna si manterranno ancora al di sotto delle medie stagionali| NeveAppennino
Un uomo è morto sulla Maiella per via di un improvviso malore, mentre un alpinista è precipitato per alcuni metri sul Gran Sasso| NeveAppennino
Webcam Appennino, i cieli sono totalmente colorati di giallo grazie al pulviscolo di sabbiatrasportato dalle miti correnti sciroccali| NeveAppennino