Temperature in picchiata, prima neve sulle cime delle nostre montagne e venti davvero forti dai quadranti settentrionali| NeveAppennino
Neve Appennino, il portale dell'Appennino Italiano. Rimani aggiornato su tutto ciò che gira intorno alle nostre montagne e le previsioni neve.| NeveAppennino
In tantissimi in piazza a Rocca di Mezzo per la “Gara del Solco”. La competizione è stata molto sponsorizzata in questi giorni dalla Pro Loco del paese e molti turisti sono arrivati per assistere alla manifestazione. GARA DEL SOLCO, QUESTA SERA LA COMPETIZIONE: DOMANI IL VINCITORE La gara del solco è una festa che ha una tradizione che viene da molto lontano, basti pensare che siamo giunti alla sua 400° edizione. Una manifestazione che unisce passato e presente e che questa sera vedrà...| NeveAppennino
Rigopiano, appello bis. Le famiglie delle vittime hanno chiesto di avviare l’iter per un risarcimento da 50 milioni di euro alla Regione Abruzzo. RIGOPIANO, FAMIGLIE DELLE VITTIME HANNO RICHIESTO UN RISARCIMENTO DA 50 MILIONI DI EURO Si è aperto l’appello bis per 10 imputati a Perugia, e 6 di questi rispondono di disastro colposo. L’hotel Rigopiano venne travolto da un’enorme valanga il 18 gennaio del 2017 causando la morte di 29 persone. Il processo è stato richiesto dai giudici de...| NeveAppennino
A Rocca di Mezzo è tutto pronto per un evento che ha una tradizione lunga 400 anni, si tratta della Gara del Solco e si terrà il prossimo 11 e 12 di ottobre. A ROCCA DI MEZZO E’ TUTTO PRONTO PER LA GARA DEL SOLCO, BEN 400 ANNI DI TRADIZIONE Un rito che unisce passato e presente sotto il cielo d’Abruzzo, è questo lo slogan utilizzato dagli organizzatori di questa bella festa che ogni anni si tiene nel periodo autunnale. Una tradizione lunga 400 anni e che ha delle radici storiche ben pr...| NeveAppennino
Una spettacolare dal parte del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio nella suggestiva cornice del Pozzo d’Antullo. ESERCITAZIONE CNSAS LAZIO NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEL POZZO D’ANTULLO Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, nella giornata di ieri ha portato a termine una difficile esercitazione nel Pozzo d’Antullo. Più di 20 tecnici hanno preso parte a queste operazioni di addestramento, sulle strapiombanti pareti del pozzo carsico. N...| NeveAppennino
Alessandro Borghese è un cuoco e un conduttore televisivo, conosciuto al grande pubblico grazie al programma in onda su Sky “Quattro ristoranti”. ALESSANDRO BORGHESE A CAMPO IMPERATORE, SCELTO COME SET PER LA NUOVA PUNTATA DI QUATTRO RISTORANTI Il famoso chef è impegnato nelle riprese della nuova puntata dedicata all’Abruzzo, che vedrà l’esecuzione di un piatto special “la Pecora alla Cottora”. Piatto simbolo della Transumanza. Naturalmente nel corso delle riprese non è mancat...| NeveAppennino
Il 15 novembre torna Urbietorbi, la degustazione di vini itinerante capace di richiamare migliaia di presenze a Rocca di Mezzo. ROCCA DI MEZZO PRONTA AD OSPITATE UNA NUOVA EDIZIONE DI URBI E TORBI A Rocca di Mezzo, paese simbolo dell’Altopiano delle Rocche, anche quest’anno tornerà la manifestazione di Urbi e Torbi. Un evento che nel corso degli anni ha acquisito sempre maggiore credito, tanto che negli ultimi due anni è stato registrato un vero e proprio boom di presenze. Migliaia di p...| NeveAppennino
Un complesso intervento di soccorso per portare in salvo quattro escursionisti campani rimasti bloccati al Rifugio Manzini del Monte Amaro. QUATTRO ESCURSIONISTI CAMPANI BLOCCATI SUL MONTE AMARO, PORTATI IN SALVO DAL CNSAS E DALL’AERONATICA MILITARE Fara San Martino (CH) – Nella serata di domenica 5 ottobre, il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, è stato costretto ad intervenire assieme all’Aeronautica Militare per recuperare 4 escursionisti campani rimasti bloccati al Rifugio Manz...| NeveAppennino
-13.5°C sull’Altopiano delle Rocche nella notte, -10°C diffusi nelle piane ad inversione termica: nelle prossime ore rialzo delle temperature atteso. -13.5°C NELLA NOTTE SULL’ALTOPIANO DELLE ROCCHE, -10°C DIFFUSI SULLE PIANE La breve ma intensa ondata di freddo che in queste ore sta interessando la nostra Penisola, a breve lascerà spazio ad un forte innalzamento delle temperature. Tuttavia nella notte, specialmente nelle piane ad inversione termica, le temperature si sono spinte dive...| NeveAppennino
Risveglio gelido dal Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia, dove le temperature minime sono arrivate a toccare i -9.9°C. Domani valori in rialzo. RISVEGLIO GELIDO AL RIFUGIO FRANCHETTI, -9.9°C NELLA NOTTE E 15 CM DI NEVE Nella mattinata di giovedì 2 ottobre delle nevicate hanno iniziato ad interessare la nostra dorsale appenninica, specialmente le aree del Gran Sasso teramano e della Maiella. Una situazione che solitamente con queste configurazioni meteorologiche colpisce prevalente...| NeveAppennino
Imbiancato Campo Imperatore, -4.6°C al Rifugio Franchetti del Gran Sasso d'Italia. Nelle prossime ore quota neve in calo| NeveAppennino
Funghi Porcini in Appennino, quella di quest’anno è stata a dir poco un’annata eccezionale. Dalla fine del mese di agosto i fungaioli di tutta Italia continuano a raccogliere decine e decine di porcini. FUNGHI PORCINI IN APPENNINO, UNA STAGIONE DAVVERO ECCEZIONALE Dopo un’estate poco piovosa il mese di settembre è cominciato con un piglio nettamente differente rispetto alle mensilità precedenti. L’Europa sta vivendo un autunno piuttosto piovoso, come non se né vedevano da diversi ...| NeveAppennino
Febbre da funghi in Abruzzo, ecco le regole da rispettare: normative, obblighi e divieti riassunti nel nostro articolo| NeveAppennino
Ernesto Macera Mascitelli in data 23 agosto era partito alla volta del Nepal, per affrontare la difficoltosa ascesa sulla vetta del Manaslu. ERNESTO MACERA MASCITELLI HA CONQUISTATO LA VETTA DEL MANASLU L’alpinista marsicano era partito in agosto alla volta del Nepal, nel tentativo di conquistare la vetta del temuto 8000. L’abruzzese era salito sulla montagna già nel 2024, ma fu costretto a rinunciare perchè arrivato a 7000 metri di altitudine fu colpito da una violenta bufera di neve. ...| NeveAppennino
Rocca di Mezzo, nella giornata di ieri è scoppiata la polemica inerente al servizio ambulanza assente dalle ore 20:00. I cittadini hanno messo in atto una raccolta firme per avere un servizio h24. ALTOPIANO DELLE ROCCHE SENZA SERVIZIO AMBULANZA DALLE ORE 20:00 FINO ALLA MATTINATA SUCCESSIVA I cittadini di Rocca di Mezzo hanno inviato a tutte le redazioni giornalistiche una lettera, chiedendo di parlare dell’argomento sanità e lamentando che l’altopiano delle Rocche dalle ore 20:00 di se...| NeveAppennino
Orsa Bambina, andrà a processo il 63enne di Rivisondoli (AQ) che nel 2023 inseguì il plantigrado in compagnia del cucciolo nel centro abitato di Roccaraso. ORSA BAMBINA, A PROCESSO IL 63ENNE DI RIVISONDOLI CHE INSEGUI’ MAMMA ORA E IL SUO PICCOLO Un uomo di 63 anni originario di Rivisondoli, in provincia dell’Aquila, inseguì mamma orsa e il suo piccino per le vie del paese di Roccaraso. Il plantigrado spaventato fuggì per le vie del centro abitato, e sembrerebbe che in quella occasione...| NeveAppennino
Le app per i funghi, il grande inganno. Notizia di ieri, in Toscana centinaia di persone intossicate dall’ Omphalotus olearius sistematicamente confuso con il galletto. OMPHALOTUS OLEARIUS CONFUSO CON IL GALLETTO, IN TOSCANA CENTINAIA DI INTOSSICATI: SI FINISCE IN OSPEDALE Uno tra gli errori più frequenti che commettono i cercatori di funghi inesperti, soprattutto quelli che fanno uso delle app è confondere delle specie di funghi. In molti casi la non conoscenza della micologia di base pu...| NeveAppennino
Domenica 28 settembre il portone di acciaio del Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia si chiuderà definitivamente per la stagione estiva. A salutare l’autunno questa bellissima immagine condivisa sul profilo ufficiale di Facebook. DOMENICA 28 SETTEMBRE LA CHIUSURA DEL PORTONE D’ACCIAIO DEL RIFUGIO FRANCHETTI DEL GRAN SASSO D’ITALIA: APPUNTAMENTO AD OTTOBRE NEI WEEK END La stagione estiva è ormai giunta al termine e il Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia chiuderà in vi...| NeveAppennino
Funivia del Gran Sasso chiusa al pubblico esercizio per la manutenzione ordinaria. Si tratta di operazioni che si verificano ogni anno, sia dopo la stagione estiva che dopo quella invernale. FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA AL PUBBLICO ESERCIZIO PER LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA In questi giorni nel territorio aquilano è tornata a far discutere la Funivia del Gran Sasso, perchè il Centro Turistico Gran Sasso ha comunicato la chiusura dell’infrastruttura al pubblico esercizio in data 21 se...| NeveAppennino
Una bandiera Palestinese sventola sulla vetta del Cervino. L’alpinista Hervé Barmasse ha voluto prendere una posizione netta riguardo la situazione inerente al conflitto tra Israele e Palestina. BANDIERA PALESTINESE SVENTOLA SUL CERVINO: BARMASSE ” Ogni volta che si nega il diritto di esistere a qualcuno, non si colpisce solo lui: si colpisce l’intera umanità, la libertà e la dignità di tutti noi” Herve Barmasse noto alpinista Valdostano ha preso una posizione netta riguardo quel ...| NeveAppennino
Una vera e propria impresa è quella che ha compiuto Nicolò Ioannoni Fiore, alpinista, che ha realizzato il suo sogno di scalare in solitaria la parete nord del Monte Camicia. L’orco degli Appennini. IMPRESA DI NICOLO’ IOANNONI FIORE, SCALATA IN SOLITARIA LA PARETE NORD DEL MONTE CAMICIA Un’impresa non di poco conto quella compiuta dall’alpinista teramano, Nicolò Ioannoni Fiore, che in solitaria ha compiuto la scalata della parete nord del Monte Camicia. Siamo nel Parco Nazionale de...| NeveAppennino
Doppio intervento sul Corno Piccolo del Gran Sasso d’Italia. Alpinista precipitato per oltre 15 metri lungo la via Mallucci-Geri-Lagomarsino del Gran Sasso d’Italia. DOPPIO INTERVENTO SUL CORNO PICCOLO DEL GRAN SASSO D’ITALIA, ALPINISTA SCIVOLATO PER OLTRE 15 METRI La via Mallucci-Geri-Lagomarsino è una via alpinistica classica, impegnativa, ma molto frequentata da tutti gli alpinisti. Purtroppo in mattinata il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese è stato costr...| NeveAppennino
Le regole di raccolta funghi valide per la Regione Toscana, ecco le differenze per residenti e non: cosa devo far per richiedere il permesso?| NeveAppennino
Impianti abbandonati a Scanno, ecco quello che abbiamo trovato documentato dal nostro fotoreportage: danni ingenti al turismo| NeveAppennino
Esplosione di funghi nel Lazio, le regole di raccolta per la Regione Lazio per il 2025: un riepilogo| NeveAppennino
Margherita Ciarletta è l'ultima donna di Scanno ad indossare il costume tradizionale di paese, candidato a patrimonio UNESCO| NeveAppennino
Temperature sotto media in tutta Italia, ma la tendenza per le prossime settimane vede ancora valori piuttosto freddi per il periodo| NeveAppennino
Meteo Ferragosto, domani possibili forti temporali in appennino specialmente sulla dorsale appenninica centro meridionale| NeveAppennino
Week end con piogge e temporali in appennino. Le temperature specialmente in montagna si manterranno ancora al di sotto delle medie stagionali| NeveAppennino
Un uomo è morto sulla Maiella per via di un improvviso malore, mentre un alpinista è precipitato per alcuni metri sul Gran Sasso| NeveAppennino
Degrado Appennino: il bellissimo Rifugio di Monterotondo| NeveAppennino
La pista delle Aquile era una tra le più difficili e amate dagli sciatori in Appennino. Si prendeva dai 2064 metri di Monte Rotondo| NeveAppennino
Iniziati i lavori di costruzione della nuova seggiovia di Monte Rotondo. Purtroppo per molti sciatori, però, non si tornerà in vetta| NeveAppennino
Gli impianti abbandonati di Monte Rotondo e la domanda : "Per quale motivo non vengono rimessi in sesto o smantellati?"| NeveAppennino
Lo hanno ritrovato due escursionisti, un uomo è scivolato per 150 metri ed è morto sul Pizzo Cefalone. Siamo sulla catena del Gran Sasso d’Italia nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. LO HANNO RITROVATO DUE ESCURSIONISTI, MORTO UN UOMO DI 85 ANNI PRECIPITATO DA PIZZO CEFALONE A ritrovarlo sono stati due escursionisti incuriositi dalla presenza di una giacca al suolo e dalle tracce ematiche. Poi la tragica scoperta, il corpo di un uomo senza vita. Immediatame...| NeveAppennino
Webcam Appennino, i cieli sono totalmente colorati di giallo grazie al pulviscolo di sabbiatrasportato dalle miti correnti sciroccali| NeveAppennino