DeepMind Genie 3: svolta epocale per l’addestramento robotico?| Fabio Lalli
DeepMind ha presentato Genie 3, un modello generativo di world simulation che, dato […] The post DeepMind Genie 3: svolta epocale per l’addestramento robotico? appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
The Shift in Focus Viviamo in un’epoca di incertezza caratterizzata da continue disruption […] The post Adaptive AI Infrastructures. Building resilient, self-optimizing systems for an uncertain world appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
Ripensare il nostro rapporto con il futuro La trasformazione digitale e l’intelligenza artificiale […] The post Synthetic Foresight. Il futuro come ambiente generativo appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
GPT-5 segna un cambio di paradigma nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa. Un esempio emblematico: […] The post GPT-5: l’AI che “fa da sola” appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
“Intuizione computazionale” non è solo uno slogan alla moda – è un segno della maturazione dell’IA. Siamo partiti con macchine che seguivano solo rigide logiche. Ora stiamo creando macchine che, in senso limitato, vivono un po’ il mondo: colgono indizi, imparano per tentativi, e a volte ci sorprendono con soluzioni che paiono quasi ispirate.| Fabio Lalli
Ogni generazione cresce in un mondo tecnologico differente che ne modella stili di […] The post Quelli nati con l’algoritmo appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’ascesa fulminea del prompt engineering, l’arte di “parlare […] The post Context Engineering: la nuova frontiera nel design dei sistemi AI appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
Oltre l’Interfaccia Tradizionale L’avvento dell’AI generativa sta trasformando radicalmente il mondo del design, […] The post Post-Prompt Design: Verso una nuova semantica del progetto nell’era post-interfaccia appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
Ieri mattina, durante una colazione con l’amministratore delegato di una delle principali istituzioni […] The post L’arte di smontare i rituali e costruire cultura, oltre i modelli agili. appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
L’intelligenza artificiale è l’attore principale della scena che stiamo vivendo, ormai in tutte […] The post Tutti a caccia di CAIO (Chief AI Officer). Ma nessuno che pensa a Sempronio appeared first on Fabio Lalli.| Fabio Lalli
Come i modelli mentali disallineati e i sistemi adattivi generano tensione nell’esperienza utente — e cosa devono fare i designer per trasformare la dissonanza in fiducia.| Fabio Lalli
Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando la UX: dall’interazione esplicita alla comprensione dell’intento, verso esperienze fluide, personalizzate e invisibili. Il design non sparisce, si evolve.| Fabio Lalli
Le interfacce stanno scomparendo. Dallo schermo all’ambiente, dall’icona alla presenza: questa edizione di InsideTheShift esplora come Apple, l’AI e il design stiano trasformando lo spazio nel nuovo linguaggio dell’interazione.| Fabio Lalli
Riconoscenza: l’algoritmo che manca. Un’analisi su leadership, mentorship e cultura organizzativa nell’era dell’AI. Serve più umanità, non più dati.| Fabio Lalli
Scopri come l'evoluzione da interattività a inter-agenzialità sta trasformando il rapporto tra uomo e macchina. Intelligenza artificiale, comprensione e fiducia al centro della nuova era tecnologica.| Fabio Lalli
Scopri il framework D.E.E.P. per adottare gli AI Agent: un approccio strategico basato su dati, competenze, ecosistema e processi per ottimizzare la trasformazione digitale aziendale.| Fabio Lalli