Monitoriamo e contrastiamo attraverso le vostre segnalazioni le discriminazioni basate su nazionalità, origine etnica o razziale e religione.| Asgi
Reddito di Cittadinanza – chiarimenti sul requisito di residenza in Italia per almeno 10 anni e presentazione di una nuova domanda a seguito di decadenza. Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del 14 aprile 2020, n. 3803| Asgi
Da ormai più di due anni sono attese le decisioni della Corte di Giustizia dell’UE e della Corte costituzionale sulla legittimità del requisito di residenza decennale previsto per accedere al reddito di cittadinanza. Sebbene la prestazione sia stata abrogata e sostituita da nuove misure, la questione resta rilevante per tutte le persone, per la maggior parte straniere, che (spesso inconsapevolmente) ... Leggi tutto| Asgi
Con ordinanza depositata oggi la Corte d’Appello di Milano ha ritenuto “rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale delle norme sul reddito di cittadinanza nella parte in cui prevedono il requisito di residenza decennale sul territorio nazionale per l’accesso alla prestazione.| Asgi
Con sentenza depositata oggi la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato che il requisito di 10 anni di residenza per accedere al reddito di cittadinanza è in contrasto con il diritto dell’Unione e dunque deve essere cancellato. Il principio è stato affermato in favore dei cittadini extra UE titolari del permesso di lungo periodo perché il giudizio avanti la Corte ... Leggi tutto| Asgi
Il Tribunale ordinario di Roma, con due provvedimenti del 9 e 10 Settembre 2025, ha ordinato al Governo italiano di rilasciare visti d’ingresso per motivi familiari in favore di cittadini palestinesi residenti nella Striscia di Gaza, consolidando e ampliando un orientamento giurisprudenziale inaugurato tra il 6 e il 13 agosto 2025.| Asgi
ESPLORA ESPLORA notizie eventi & Formazione pubblicazioni SERVIZIO ANTIDISCRIMINAZIONE L’ASGI promuove un servizio di supporto giuridico contro le discriminazioni etnico-razziali e religiose i nostri progetti| Asgi
L’ASGI denuncia la grave e colpevole mancata esecuzione dei provvedimenti giudiziari con cui, dal 6 agosto al 10 settembre 2025, il Tribunale di Roma ha ordinato allo Stato italiano il rilascio di visti d’ingresso a favore di cittadini e cittadine gazawi, in gran parte nuclei familiari con minori.| Asgi
La mobilità umana vista come una minaccia. Questo caratterizza l'approccio della politica migratoria europea leggendo il Regolamento rimpatri - o, come sarebbe più appropriato chiamarlo, il “Regolamento sulle deportazioni” .| Asgi
La decisione di modificare il titolo e di prevedere ulteriori interventi, revocando anche i crediti formativi, costituisce un pericoloso precedente, un segno tangibile di un’ingerenza politica che ben potrebbe, in futuro, essere esercitata con riferimento a qualsiasi altra iniziativa promossa nell’ambito della tutela dei diritti umani.| Asgi
Diritto alla verità Conoscere il destino dei propri familiari e ottenere risposte chiare e definitive significa riconoscere la dignità di ogni individuo, anche dopo la morte. Nel contesto delle migrazioni contemporanee, le famiglie delle persone migranti vivono nell’angoscia e nell’incertezza, all’oscuro della morte dei propri familiari. ASGI lavora per garantire tale diritto diffondendo buone prassi, promuovendo azioni di contenzioso strategico, ... Leggi tutto| Asgi
Esplora le ultime notizie sull’allontanamento ed espulsione.| Asgi
È inaccettabile il silenzio del Consolato italiano a Gerusalemme, del Ministro degli affari esteri e del Governo tutto di fronte agli ordini di rilascio visti umanitari o per famiglia impartiti dal Tribunale di Roma per 5 nuclei familiari di gazawi.| Asgi
Le pronunce del Tribunale di Roma: i principi vincolanti delle decisioni e le indicazioni operative per attuare i provvedimenti.| Asgi
Denunciando l’ennesima strage annunciata, continuiamo a chiedere verità e giustizia per i dispersi in terra e in mare e per le loro famiglie e il rispetto del diritto di asilo e del diritto a migrare.| Asgi
Con una sentenza di grande rilevanza e che costituisce un importante precedente a livello nazionale, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato l’ordinanza del Prefetto di Napoli che prorogava fino al 30 settembre 2025 le cosiddette “zone rosse”.| Asgi
La Corte costituzionale, con sentenza n. 31 del 20 marzo 2025, ha dichiarato l'incostituzionalità del requisito di 10 anni di residenza previsto per accedere al reddito di cittadinanza. Una precedente decisione della Corte di Giustizia dell'UE del 29 luglio 2024 aveva già sancito il carattere discriminatorio del requisito. Dalle pronunce deriva un quadro complesso: in questa pagina proviamo a fare chiarezza e fornire alcune indicazioni pratiche.| Asgi
Leggi il comunicato dell'ASGI| Asgi
Iscrizioni entro il 24 settembre 2025.| Asgi
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, organizziamo l’incontro formativo "Diritti delle persone migranti: le sfide di oggi", il 20 giugno 2025 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza dalle 9:30 alle 18:00.| Asgi