Il Tribunale ordinario di Roma, con due provvedimenti del 9 e 10 Settembre 2025, ha ordinato al Governo italiano di rilasciare visti d’ingresso per motivi familiari in favore di cittadini palestinesi residenti nella Striscia di Gaza, consolidando e ampliando un orientamento giurisprudenziale inaugurato tra il 6 e il 13 agosto 2025.| Asgi
In un luogo simbolo della Resistenza partigiana parleremo delle tante forme di resistenza all’oppressione. Quarto incontro del ciclo promosso da ASGI e Università Cattolica del Sacro Cuore presso il rifugio il Rifugio Willy Jervis (1732 mt, CAI Uget-Val Pellice). The post 4 ottobre, Rifugiati in Rifugio – Percorsi di resistenza e solidarietà: l’umanità criminalizzata appeared first on Asgi.| Asgi
Anna Brambilla (Asgi) e Luigi Mastrodonato (giornalista) dialogheranno con le ragazze e i ragazzi di Occhio ai media. The post 4 ottobre – ASGI al Festival di Internazionale con un incontro sulla profilazione etnico-razziale appeared first on Asgi.| Asgi
Giuristi Democratici, ASGI, Comma2 e Legal Team Italia: “Esigiamo l’incolumità degli attivisti bloccati. Invitiamo tutti i giuristi e le giuriste ed i lavoratori del settore giustizia alla mobilitazione in tutte le piazze e le sedi giudiziarie. ” The post L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria appeared first on Asgi.| Asgi
L'art. 33 D.L. 69/2013 protegge da inadempimenti dei genitori o degli Uffici Pubblici: confermato il requisito della residenza effettiva che prova la presenza sul territorio con documentazione scolastica e sanitaria. The post Diritto di cittadinanza per chi nasce in Italia: la mancata residenza anagrafica e un ritardo oltre l’anno nella richiesta non fanno decadere il diritto appeared first on Asgi.| Asgi
Convegno promosso dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, dall’Ordine degli Avvocati di Bari e dalla commissione Immigrazione “Nino Di Muro”, in collaborazione con ASGI. The post 1° ottobre – Detenzione amministrativa e libertà della persona migrante: involuzioni giuridiche e pratiche sociali appeared first on Asgi.| Asgi
L’azione della Global Sumud Flottilla è legittima. Con questo documento come ASGI, GIURISTI DEMOCRATICI e Comma 2–Lavoro è Dignità vogliamo fornire chiarezza sulle norme del diritto internazionale applicabili e sulle responsabilità derivanti dalla loro violazione, anche alla luce di affermazioni contrarie al diritto internazionale espresse da esponenti del Governo italiano. The post La legalità della Global Sumud Flotilla e gli obblighi di protezione dell’Italia appeared first on A...| Asgi
Rispondendo alle class action pubbliche presentate dalle associazioni per i ritardi nelle tempistiche di formalizzazione delle domande di asilo presso le Questure di Vicenza e Venezia, il TAR chiede alle amministrazioni di dare prova dei presunti miglioramenti e di come le risorse a disposizione siano state utilizzate. The post Asilo impossibile: il TAR Veneto chiede al Ministero dell’Interno e alle Questure di Venezia e Vicenza un’assunzione di responsabilità appeared first on Asgi.| Asgi
All’alba della discussione sulla Legge di Bilancio e del rinnovo automatico del Memorandum Italia–Libia, ActionAid, A Buon Diritto, Asgi, Differenza Donna, Le Carbet, Lucha y Siesta e Spazi Circolari denunciano l’uso distorto e strumentale dei cosiddetti rimpatri “volontari” da paesi di transito come la Libia e la Tunisia. La conferenza stampa si terrà lunedì 29 settembre 2025 alle ore 13:00 presso la Camera dei Deputati – Sala Stampa a Roma. The post 29 settembre – Conferenza...| Asgi
Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 6 settembre 2025, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale delle norme del Testo Unico Immigrazione che escludono le persone straniere con disabilità e permesso di soggiorno “per residenza elettiva” dall’iscrizione gratuita al Servizio Sanitario Nazionale e impongono il pagamento di 2000 euro per l'iscrizione. The post Illegittimo escludere gli stranieri con disabilità dal SSN obbligatorio e gratuito: il Tribunale di Milano rin...| Asgi
ESPLORA ESPLORA notizie eventi & Formazione pubblicazioni SERVIZIO ANTIDISCRIMINAZIONE L’ASGI promuove un servizio di supporto giuridico contro le discriminazioni etnico-razziali e religiose i nostri progetti| Asgi
L’ASGI denuncia la grave e colpevole mancata esecuzione dei provvedimenti giudiziari con cui, dal 6 agosto al 10 settembre 2025, il Tribunale di Roma ha ordinato allo Stato italiano il rilascio di visti d’ingresso a favore di cittadini e cittadine gazawi, in gran parte nuclei familiari con minori.| Asgi
La mobilità umana vista come una minaccia. Questo caratterizza l'approccio della politica migratoria europea leggendo il Regolamento rimpatri - o, come sarebbe più appropriato chiamarlo, il “Regolamento sulle deportazioni” .| Asgi
Si terrà a Roma presso la Città dell’Altra Economia la conferenza internazionale organizzata da ASGI per analizzare lo stato delle politiche di esternalizzazione delle frontiere e per riflettere sulle strategie legali per contrastarle. The post 25-26 settembre: Conferenza “Cartografia della deresponsabilizzazione: politiche di esternalizzazione e stato di diritto” appeared first on Asgi.| Asgi
La decisione di modificare il titolo e di prevedere ulteriori interventi, revocando anche i crediti formativi, costituisce un pericoloso precedente, un segno tangibile di un’ingerenza politica che ben potrebbe, in futuro, essere esercitata con riferimento a qualsiasi altra iniziativa promossa nell’ambito della tutela dei diritti umani.| Asgi
Diritto alla verità Conoscere il destino dei propri familiari e ottenere risposte chiare e definitive significa riconoscere la dignità di ogni individuo, anche dopo la morte. Nel contesto delle migrazioni contemporanee, le famiglie delle persone migranti vivono nell’angoscia e nell’incertezza, all’oscuro della morte dei propri familiari. ASGI lavora per garantire tale diritto diffondendo buone prassi, promuovendo azioni di contenzioso strategico, ... Leggi tutto| Asgi
Esplora le ultime notizie sull’allontanamento ed espulsione.| Asgi
È inaccettabile il silenzio del Consolato italiano a Gerusalemme, del Ministro degli affari esteri e del Governo tutto di fronte agli ordini di rilascio visti umanitari o per famiglia impartiti dal Tribunale di Roma per 5 nuclei familiari di gazawi.| Asgi
Le pronunce del Tribunale di Roma: i principi vincolanti delle decisioni e le indicazioni operative per attuare i provvedimenti.| Asgi
Denunciando l’ennesima strage annunciata, continuiamo a chiedere verità e giustizia per i dispersi in terra e in mare e per le loro famiglie e il rispetto del diritto di asilo e del diritto a migrare.| Asgi
Con una sentenza di grande rilevanza e che costituisce un importante precedente a livello nazionale, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato l’ordinanza del Prefetto di Napoli che prorogava fino al 30 settembre 2025 le cosiddette “zone rosse”.| Asgi
La Corte costituzionale, con sentenza n. 31 del 20 marzo 2025, ha dichiarato l'incostituzionalità del requisito di 10 anni di residenza previsto per accedere al reddito di cittadinanza. Una precedente decisione della Corte di Giustizia dell'UE del 29 luglio 2024 aveva già sancito il carattere discriminatorio del requisito. Dalle pronunce deriva un quadro complesso: in questa pagina proviamo a fare chiarezza e fornire alcune indicazioni pratiche.| Asgi
Leggi il comunicato dell'ASGI| Asgi
Con sentenza 31/2025, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, lettera a), numero 2), del D.L. 4/2019, "nella parte in cui prevedeva che il beneficiario del reddito di cittadinanza dovesse essere residente in Italia «per almeno 10 anni», anziché prevedere «per almeno 5 anni»". Pubblichiamo alcune prime pronunce di merito che recepiscono la sentenza.| Asgi
In collaborazione con Le Carbet a Milano e con Spazi Circolari a Roma, ASGI promuove le nuove edizioni delle scuole di alta formazione anche per il 2025/2026.| Asgi
Università Cattolica del Sacro Cuore e Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione da luglio a ottobre promuovono un ciclo di dibattiti in quattro iconici rifugi distribuiti su tutto l’arco alpino per riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente e sull’importanza della solidarietà tra persone nelle situazioni di difficoltà.| Asgi
Due importanti pronunce dei Tribunali di Padova e Napoli Nord hanno affrontato la questione della sospensione delle prestazioni di invalidità civile da parte dell'INPS durante la fase di rinnovo del permesso di soggiorno, dichiarando l'illegittimità della prassi di sospensione dell'erogazione della misura da parte dell'Istituto.| Asgi
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, organizziamo l’incontro formativo "Diritti delle persone migranti: le sfide di oggi", il 20 giugno 2025 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza dalle 9:30 alle 18:00.| Asgi