Diritto alla verità Conoscere il destino dei propri familiari e ottenere risposte chiare e definitive significa riconoscere la dignità di ogni individuo, anche dopo la morte. Nel contesto delle migrazioni contemporanee, le famiglie delle persone migranti vivono nell’angoscia e nell’incertezza, all’oscuro della morte dei propri familiari. ASGI lavora per garantire tale diritto diffondendo buone prassi, promuovendo azioni di contenzioso strategico, ... Leggi tutto| Asgi
Esplora le ultime notizie sull’allontanamento ed espulsione.| Asgi
È inaccettabile il silenzio del Consolato italiano a Gerusalemme, del Ministro degli affari esteri e del Governo tutto di fronte agli ordini di rilascio visti umanitari o per famiglia impartiti dal Tribunale di Roma per 5 nuclei familiari di gazawi. The post Ingressi da Gaza: Ancora ineseguiti gli ordini del tribunale. L’appello degli avvocati appeared first on Asgi.| Asgi
Le pronunce del Tribunale di Roma: i principi vincolanti delle decisioni e le indicazioni operative per attuare i provvedimenti. The post Gaza: diritto all’ingresso in Italia per motivi umanitari e familiari appeared first on Asgi.| Asgi
In seguito a ricorsi presentati da socie e soci ASGI, il Tribunale di Roma ha ordinato alle autorità italiane di garantire l’ingresso in Italia per motivi umanitari e familiari ad alcuni nuclei familiari e persone di Gaza.Nonostante ciò, le autorità competenti non hanno ancora agito. Data la grave e crescente situazione a Gaza, ASGI chiede con forza un immediato intervento del Ministro degli Affari Esteri per l’evacuazione e il rilascio dei visti The post Il Tribunale di Roma ordina l...| Asgi
Denunciando l’ennesima strage annunciata, continuiamo a chiedere verità e giustizia per i dispersi in terra e in mare e per le loro famiglie e il rispetto del diritto di asilo e del diritto a migrare.| Asgi
È stato depositato presso il Tribunale Amministrativo Regionale di Napoli ricorso per l’annullamento dell’ordinanza del Prefetto che proroga per ulteriori tre mesi il divieto di stazionamento in ampie aree del centro cittadino per soggetti ritenuti “aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti”, in base a semplici segnalazioni di polizia.| Asgi
Sarà sabato 23 agosto, alle ore 14.00, al Rifugio Pellarini (1499 mt., Società Alpina delle Giulie-CAI Trieste, Tarvisio), il secondo incontro del ciclo “Rifugiati in rifugio. Dialoghi per condividere e conoscere”, promosso congiuntamente da ASGI e Università Cattolica del Sacro Cuore, sul tema “In viaggio tra le montagne: tutti gli ostacoli della rotta balcanica”. The post 23 agosto – Rifugiati in Rifugio: in viaggio tra le montagne: tutti gli ostacoli della rotta balcanica ap...| Asgi
"L'accesso al servizio pubblico erogato dalla Questura di Torino non solo non assicura il risultato preteso dalla legge (la formalizzazione della domanda entro il termine previsto dall’art. 26 d.lgs. n. 25/2008), ma impone anche mortificanti condizioni per gli aspiranti richiedenti asilo che non sono imposte dalle necessità prospettate (la necessità di identificare gli aspiranti richiedenti protezione internazionale)". The post Richiedenti asilo: il Tribunale di Torino condanna la Que...| Asgi
La Relazione Attività 2024 offre una panoramica delle attività e dell'impatto di ASGI nel 2024. Come scrivono Lorenzo Trucco e Nazzarena Zorzella nell'editoriale, questo rapporto non è solo un resoconto, ma un'occasione per riflettere su "chi siamo" e "dove andiamo", per ribadire e riaffermare quelle finalità per le quali ASGI è nata. The post Il nostro impegno per i diritti nel 2024 appeared first on Asgi.| Asgi
Tutti gli incontri in un'unica playlist, disponibile sul canale YouTube di ASGI. The post “Immigrazione e attualità – Il punto del mese”: Tutte le puntate appeared first on Asgi.| Asgi
La nave era stata sanzionata con un fermo di 20 giorni, il massimo previsto dalla legge, per la presunta "mancata immediata comunicazione delle operazioni di soccorso". The post Tribunale di Agrigento: gli obblighi di soccorso prevalgono sull’onere di immediata comunicazione alle Autorità SAR. Fermo della nave DAKINI sospeso appeared first on Asgi.| Asgi
Con la sentenza del 1° agosto 2025, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha affermato che uno Stato membro non può designare un Paese come “Paese di origine sicuro” se non garantisce condizioni di sicurezza per tutte le persone. La Corte ha inoltre riaffermato il primato del diritto dell’Unione sulle normative nazionali riconoscendo il potere del giudice nazionale di disapplicare le disposizioni interne contrastanti, anche se di rango legislativo. The post Corte di Giustizia UE...| Asgi
Con una sentenza di grande rilevanza e che costituisce un importante precedente a livello nazionale, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato l’ordinanza del Prefetto di Napoli che prorogava fino al 30 settembre 2025 le cosiddette “zone rosse”.| Asgi
La Corte costituzionale, con sentenza n. 31 del 20 marzo 2025, ha dichiarato l'incostituzionalità del requisito di 10 anni di residenza previsto per accedere al reddito di cittadinanza. Una precedente decisione della Corte di Giustizia dell'UE del 29 luglio 2024 aveva già sancito il carattere discriminatorio del requisito. Dalle pronunce deriva un quadro complesso: in questa pagina proviamo a fare chiarezza e fornire alcune indicazioni pratiche.| Asgi
Leggi il comunicato dell'ASGI| Asgi
Con sentenza 31/2025, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, lettera a), numero 2), del D.L. 4/2019, "nella parte in cui prevedeva che il beneficiario del reddito di cittadinanza dovesse essere residente in Italia «per almeno 10 anni», anziché prevedere «per almeno 5 anni»". Pubblichiamo alcune prime pronunce di merito che recepiscono la sentenza.| Asgi
In mare come in montagna, tutti devono essere soccorsi, indipendentemente dal loro status, o dalle ragioni per cui si sono trovati in difficoltà.| Asgi
In direzione ostinata e contraria Siamo un associazione indipendente che sfida le ingiustizie e difende la libertà di movimento. Insieme dal 1990, lavoriamo per garantire uguaglianza nell’accesso ai diritti fondamentali a tutte le persone straniere. “Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”.Ora servono mulini più alti dei nuovi muri. ESPLORA notizie eventi & Formazione ... Leggi tutto| Asgi
In collaborazione con Le Carbet a Milano e con Spazi Circolari a Roma, ASGI promuove le nuove edizioni delle scuole di alta formazione anche per il 2025/2026.| Asgi
Università Cattolica del Sacro Cuore e Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione da luglio a ottobre promuovono un ciclo di dibattiti in quattro iconici rifugi distribuiti su tutto l’arco alpino per riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente e sull’importanza della solidarietà tra persone nelle situazioni di difficoltà.| Asgi
Due importanti pronunce dei Tribunali di Padova e Napoli Nord hanno affrontato la questione della sospensione delle prestazioni di invalidità civile da parte dell'INPS durante la fase di rinnovo del permesso di soggiorno, dichiarando l'illegittimità della prassi di sospensione dell'erogazione della misura da parte dell'Istituto.| Asgi
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, organizziamo l’incontro formativo "Diritti delle persone migranti: le sfide di oggi", il 20 giugno 2025 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza dalle 9:30 alle 18:00.| Asgi
Venerdì 6 giugno 2025, al Centro Congressi Forma Spazi di Roma (Via Cavour 181), si è tenuta una giornata di studio e confronto dedicata ai profili giuridici, costituzionali e internazionali del contrasto istituzionale al soccorso in mare effettuato da navi private. L’evento Profili problematici della normativa e delle prassi in tema di contrasto al soccorso in mare di navi private è stato ... Leggi tutto| Asgi