Il Trieste Film Festival è approdato su Letterboxd, il social network più popolare tra gli appassionati di cinema. Segui il nostro profilo per trovare liste dedicate alle passate edizioni e rimanere aggiornato sulle prossime novità! Link: https://letterboxd.com/TSFF/| TriesteFilmFestival
Domani 14 agosto 2025 all’arena estiva del Centro Culturale “S. Faniglione” di Quercianella (LI) sbarcheranno Le Avventure intergalattiche di Peter e i suoi amici, il programma d’animazione ungherese curato dalla Cineteca di Budapest (National Film Archive) e presentato durante la 36a edizione del Trieste Film Festival nella sezione TSFF dei Piccoli. Una serie di corti […]| TriesteFilmFestival
La rassegna curata dal Trieste Film Festival continua a portare il grande cinema per l’infanzia dall’Europa Centro-Orientale. Anche quest’anno si è rinnovata la collaborazione tra Alpe Adria Cinema e il Comitato Genitori Prosecco, con una proiezione speciale durante la Venezian Movie Night dedicata alle bambine e ai bambini. Le storie animate proposte hanno illuminato la […]| TriesteFilmFestival
L’Art Bonus FVG è uno strumento di mecenatismo promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia per valorizzare il patrimonio culturale locale, come festival e progetti. Tra gli enti che puoi sostenere ci siamo anche noi, con la denominazione “Alpe Adria Cinema”: un modo semplice per promuovere le nostre attività e un supporto diretto all’organizzazione del Trieste […]| TriesteFilmFestival
Siamo felici di annunciare che sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 37° Trieste Film Festival, in programma dal 16 al 24 gennaio 2026. Cerchiamo lungometraggi e documentari (in anteprima italiana), cortometraggi di animazione e finzione, provenienti da tutta l’Europa centro-orientale. La scadenza per iscrivere i film è fissata al 30 settembre 2025. Il Trieste Film Festival non è solo cinema: oltre 100 […] L'articolo ISCRIVI IL TUO FILM ALLA 37ª EDIZIONE DEL TSFF! pro...| TriesteFilmFestival
Il MIOB New Vision Award 2025 è stato assegnato durante la 22ma edizione del Crossing Europe Film Festival (Linz) alla regista Iva Radivojević per il suo film “Kada Je Zazvonio Telefon” (When the Phone Rang), un’opera che “ha saputo distinguersi per la sua forza immaginativa, il coraggio stilistico e la capacità di stimolare riflessioni profonde”. […]| TriesteFilmFestival
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la quinta edizione del Lab of Cultural, Creative and Festival Journalism, che si terrà nell’ambito del Palić Film Festival dal 20 al 25 luglio 2025. Il network europeo Moving Images – Open Borders (MIOB), di cui anche il Trieste Film Festival fa parte, invita studenti e neolaureati in cinema, […]| TriesteFilmFestival
Trieste Film Festival in Tour, l’iniziativa ideata dal Trieste Film Festival e Lo Scrittoio, torna nelle sale italiane per la sua VIII edizione con una selezione di 4 titoli, provenienti da alcuni tra i principali festival internazionali e che rappresentano un lucido spaccato della società dell’Europa centro orientale e della sua vibrante scena cinematografica. My […] L'articolo TSFF e Lo Scrittoio insieme per l’ottava edizione del Trieste Film Festival in Tour proviene da TriesteFil...| TriesteFilmFestival
Un evento speciale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie sta per approdare a Muggia! Alpe Adria Cinema – Trieste Film Festival, in collaborazione con il Comune di Muggia, presenta il TSFF dei Piccoli expanded, un’iniziativa pensata per presentare il grande cinema per bambini dell’Europa Centro Orientale L’appuntamento è per martedì 16 aprile alle […]| TriesteFilmFestival
Retrospettiva 1945 – La guerra è finita? Traumi, rovine, ricostruzione con il contributo diRegione Autonoma Friuli Venezia Giulia con la collaborazione diAssociazione Culturale èStoriaFilmoteka NarodowaKinemaxUniversità di Udine – Centro Polifunzionale di GoriziaCinemARTa – Ca’ Foscari, Venezia Il 20 e il 21 marzo 2025, anno in cui Gorizia e Nova Gorica sono designate Capitale Europea della […]| TriesteFilmFestival