1 articolo pubblicato da Zhu+Rich Sagl durante September 2025| Zhu+Rich Sagl
Il sondaggio 2025 evidenzia una grave carenza di personale qualificato nel Cantone Ticino e nel Grigioni italiano, precisamente l’84,6% delle aziende rispondenti ha avuto difficoltà di reclutamento…| Zhu+Rich Sagl
1 articolo pubblicato da Zhu+Rich Sagl durante August 2025| Zhu+Rich Sagl
Il sondaggio 2025 evidenzia una grave carenza di personale qualificato nel Cantone Ticino e nel Grigioni italiano, precisamente l’84,6% delle aziende rispondenti ha avuto difficoltà di reclutamento…| Zhu+Rich Sagl
Il sondaggio 2025 evidenzia una grave carenza di personale qualificato nel Cantone Ticino e nel Grigioni italiano, precisamente l’84,6% delle aziende rispondenti ha avuto difficoltà di reclutamento…| Zhu+Rich Sagl
1 articolo pubblicato da Zhu+Rich Sagl durante July 2025| Zhu+Rich Sagl
(Project Management, pxhere.com) Il cambiamento è la normalità, ma oggi è convinzione diffusa che il cambiamento abbia assunto forme nuove di rapidità, profondità e radicalità. Le nostre organizzaz…| Zhu+Rich Sagl
(Project Management, pxhere.com) Il cambiamento è la normalità, ma oggi è convinzione diffusa che il cambiamento abbia assunto forme nuove di rapidità, profondità e radicalità. Le nostre organizzaz…| Zhu+Rich Sagl
1 articolo pubblicato da Zhu+Rich Sagl durante June 2025| Zhu+Rich Sagl
Tiziano Negrisolo è amministratore di Fisioterapia Kinesis SA, un primario centro di fisioterapia, riabilitazione e fitness a Mendrisio, che offre una vasta gamma di trattamenti con un approccio mu…| Zhu+Rich Sagl
Nel Cantone Ticino le principali fonti di energia primaria – cioè di fonti che si trovano allo stato naturale e che non necessitano di trasformazioni – sono la forza idrica, la legna, il calore ambientale, l’energia solare, l’energia eolica, i biogas e i rifiuti, analogamente per il resto della Svizzera. Le fonti di energia primaria … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Problema è termine di origine greca costituito da «pro», che si getta o mette davanti, e da «blema», mettere, porre, gettare, dalla cui radice deriva anche il termine «balistica», dunque cosa ci è davanti e ci ostacola. Nella contemporaneità, l’espressione «problem solving» è locuzione inglese traducibile in italiano come risoluzione di problemi, nella quale la … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Secondo il «Gender Balance Index 2025» pubblicato dall’Official Monetary and Financial Institutions Forum (OMFIF) – un centro studi indipendente che si occupa di banche centrali, banche commerciali…| Zhu+Rich Sagl
Il Canton Ticino ha una superficie complessiva di poco più di 2.812 chilometri quadrati con un’altitudine che varia dai 193 m.s.l.m. delle rive dei comuni sul Lago Maggiore ai 3.402 m.s.l.m. della vetta Adula nella valle di Blenio. La popolazione residente è di 357.720 persone, dunque un territorio geografico con una densità di popolazione di … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Nella prima metà di aprile, il Consiglio federale ha approvato l’accordo sui programmi dell’Unione europea che finanziano la promozione della ricerca, dell’innovazione, dell’istruzione, della formazione professionale, della gioventù, dello sport, della cultura e altro ancora, ai quali possono partecipare, a determinate condizioni, anche Stati non membri dell’Unione europea, come la Svizzera. In realtà, la Svizzera … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Aumentano i fallimenti di aziende svizzere Secondo quanto indicato dall’Ufficio federale di statistica, nel 2024 sono state aperte 19.871 procedure di fallimento contro le 18.016 dell’anno pr…| Zhu+Rich Sagl
Le relazioni tra Svizzera e Stati Uniti sono ottime e si fondano su stretti legami di lunga data in termini economici, culturali e personali, è quanto sostiene il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, tuttavia, i dazi annunciati dal governo statunitense presieduto dal presidente Trump ammonteranno al 31-32% contro il 10% del Regno Unito, il … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Il Parlamento federale ha adottato la revisione della legge sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) lo scorso 15 marzo, dei cui dettagli il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC ha fornito precisazioni e chiarimenti. È importante precisare che la revisione della legge è stata necessaria a seguito della bocciatura referendaria del … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
A fine 2024, il numero di persone con cittadinanza svizzera residenti all’estero ammonta a 826.700, corrispondente a un aumento dell’1,6% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un esodo che è cresciuto costantemente negli ultimi trenta anni, ovvero da quando l’Ufficio federale di statistica rende pubblicamente disponibili i dati sugli svizzeri residenti all’estero registrati presso la … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Fino a non pochi anni fa, nelle automobili, le cinture di sicurezza erano facoltative. Anche gli airbag erano un «optional» e comunque riservati solo ai modelli di fascia alta. Ora, nessuno, o quasi nessuno, acquisterebbe, o anche guiderebbe, un’automobile sprovvista di cinture di sicurezza oppure di airbag, indipendentemente dagli obblighi del codice della circolazione stradale. … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Nel 2024, il numero di pernottamenti nel Cantone Ticino è di 2,4 milioni, di cui 1,5 milioni (61,9%) provenienti dalla Svizzera e i restanti 900mila (38,1%) provenienti dall’estero, secondo le rece…| Zhu+Rich Sagl
L’Amministrazione federale delle finanze (AFF) della Confederazione Svizzera ha appena pubblicato il «Prontuario statistico» sulle finanze pubbliche per l’anno 2024, nel quale si presentano in modo…| Zhu+Rich Sagl
Tra gli alimenti di base più coltivati e più commercializzati sul pianeta rientra la soia, una pianta della famiglia delle leguminose con un alto contenuto di proteine e di lipidi, molto più elevat…| Zhu+Rich Sagl
L’uranio è il combustibile che alimenta le centrali nucleari per la produzione di energia elettrica. Estratto da giacimenti composti di rocce sedimentarie, l’uranio grezzo subisce diversi trattamenti, prima di purificazione e poi di arricchimento per aumentarne la carica energetica. Grandi depositi di uranio minerale si trovano nell’odierno Kazakistan, oggi il principale produttore mondiale, di cui … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
L’arco alpino occupa una ragione di quasi duecentomila chilometri quadrati nel cuore dell’Europa e abbraccia otto stati nazionali, della quale, le circa 14 milioni di persone che le abitano sono collocate principalmente in piccoli comuni nelle valli e in una manciata di città con poco più di centomila abitanti, ma le sue montagne sono attraversate … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Sebbene sia un paese con la maggioranza delle aziende attive nel settore terziario, la Svizzera è un paese con un consumo pro capite di energia elettrica superiore a paesi a maggiore contenuto industriale, dai quali importata manufatti prodotti da industrie ad alta intensità di energia. L’energia elettrica per soddisfare il fabbisogno nazionale è prodotta internamente, … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
L’accordo di libero scambio tra Stati Uniti, Messico e Canada consente la circolazione delle merci prodotte all’interno dei propri confini nazionali senza essere sottoposte ad alcun dazio doganale all’interno dei rispettivi mercati, purché si rispettino alcune condizioni basilari sull’origini dei prodotti. A fronte dell’inasprimento dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina, che si traduce … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Nel mondo, solo una piccola frazione di energia elettrica è prodotta da fonte nucleare, laddove a dominare sono il carbone e il gas naturale. L’Unione europea è la regione politica dotata della più grande potenza nucleare installata per produrre energia elettrica, ma associando altri paesi europei come Svizzera, Regno Unito e Ucraina, il continente europeo … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Attraverso le Alpi passano quattro delle nove reti transeuropee dei trasporti che collegano i paesi dell’Unione europea lungo le quattro direttrici cardinali. Il traffico delle merci attraverso i valichi alpini stradali e ferroviari è continuato ad aumentare perfino durante il periodo della pandemia da covid-19. L’Austria è il paese alpino con la maggiore quota di … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
La comprensione del tessuto imprenditoriale ed economico del Cantone Ticino passa per una appropriata conoscenza della struttura delle aziende ticinesi in termini di settore economico, forma giuridica, numero di addetti, aperture, fallimenti e tasso di sopravvivenza. In alcune circostanze, le aziende ticinesi rendono meglio delle aziende degli altri cantoni, in altre si distanziano, in ogni … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Bargeld (fonte: admin.ch, 2023) Secondo i risultati di un sondaggio condotto a fine anno 2023 dalla nostra sezione «Studi e Ricerche», le aziende della Svizzera italiana temono principalmente tre e…| Zhu+Rich Sagl
Un paese è considerato avanzato se ha un’economia robusta, un’industria all’avanguardia, un mercato diversificato, un esercito addestrato, una popolazione istruita e alleati affidabili con i quali condividere valori comuni, preferibilmente democratici e liberali. Il valore di ciascuna di queste componenti rimane valido se esistono nel paese imprese e organizzazioni capaci di innovare incessantemente i propri … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl