Il 21 febbraio 2020, esattamente un anno fa, veniva ufficialmente identificato nel paese lombardo di Codogno il primo caso italiano di Covid-19, successivamente definito “paziente 1”. Da quel giorno, nell’incredulità […]| Eurispes
Alzare il velo delle apparenze e tornare ad agire con “pensiero essenziale” Il Rapporto Italia 2025, giunto quest’anno alla 37a edizione, ruota attorno a 6 capitoli, ciascuno dei quali […]| Eurispes
Numerose sono state le iniziative avviate negli ultimi trent’anni per trasformare gli immobili pubblici da elemento passivo a un asset strategico. Nel tempo, questa visione si è concretizzata in una […] L'articolo Risultati dello studio “Immobili pubblici: Patrimonio da valorizzare” proviene da Eurispes.| Eurispes
“L’agricoltura sostenibile che guarda il futuro. Innovazione, ricerca, formazione”. Oggi, giovedì 19 novembre, dalle 17,00 alle 19,00, partecipa al webinar l’avv. Angelo Caliendo, componente del Consiglio Direttivo dell’Eurispes. Per informazioni […] L'articolo L’agricoltura sostenibile che guarda il futuro: l’avv. Angelo Caliendo, del Direttivo Eurispes relatore al convegno proviene da Eurispes.| Eurispes
L'articolo Rassegna 2 luglio 2019 proviene da Eurispes.| Eurispes
Foto ©Eurispes by AgrPress.it L'articolo Presentazione del Rapporto “Strategie di difesa attiva del Made in Italy calzaturiero” – Roma, 4 dicembre 2019 | Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri proviene da Eurispes.| Eurispes
Napoli-Il Cario, nuova rotta dello sviluppo economico – Programma del 17 settembre 2019 L'articolo Napoli-Il Cario, nuova rotta dello sviluppo economico – Programma del 17 settembre 2019 proviene da Eurispes.| Eurispes
Rapporto Italia 2019 L'articolo Rapporto Italia 2019. Il business del calcio in Italia proviene da Eurispes.| Eurispes
Rapporto Italia 2019 L'articolo Rapporto Italia 2019. Selfie che uccidono proviene da Eurispes.| Eurispes
Rapporto Italia 2019 L'articolo Rapporto Italia 2019. Il lavoro tra ripresa, incertezze e precarietà proviene da Eurispes.| Eurispes
MED BLUE ECONOMY Gaeta, 24 aprile – 1° maggio 2019 – Programma| Eurispes
EURISPES 35° RAPPORTO ITALIA Il dovere di avere coraggio Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 35a edizione, ruota attorno a 6 capitoli, ciascuno dei quali offre una lettura dicotomica della […]| Eurispes
Rapporto Italia 2019| Eurispes
Il 1° Rapporto nazionale sulla Scuola si focalizza su alcuni ambiti di ricerca innovativi: il sondaggio relativo alle aspettative e al gradimento dei cittadini sul sistema scolastico italiano (sono state […]| Eurispes
COMUNICATO STAMPA 2° Rapporto sulla Scuola e l’Università «Nel primo Rapporto nazionale sulla Scuola, pubblicato dal nostro Istituto nel 2003, – dichiara il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara – molte […]| Eurispes
Laboratorio dell'Eurispes sull'Insularità coordinato dal Prof. Aldo Berlinguer con l'obiettivo di monitorare il fenomeno.| Eurispes