Nel mondo dell’edilizia e dell’isolamento termico, il termine ETICS è ormai diventato di uso comune tra progettisti, imprese e rivenditori ma non sempre è chiaro cosa sia. In questo focus facciamo chiarezza con un'attenzione particolare ai pannelli in EPS per cappotto Isolconfort per i sistemi ETICS. Che cos’è un sistema ETICS ETICS è l’acronimo di External| Isolconfort
Quando si decide di realizzare un isolamento termico a cappotto, una delle questioni più frequenti riguarda la scelta tra pannelli in EPS bianco e pannelli in EPS grigio. Entrambi questi materiali offrono elevate prestazioni isolanti, ma presentano caratteristiche differenti che possono influenzare la decisione finale. Vediamo nel dettaglio quali sono le differenze principali e quale| Isolconfort
Aggiornato a Febbraio 2025 Quali bonus edilizi e incentivi sfruttare per isolare casa con un cappotto termico. Sono molti coloro che hanno beneficiato Superbonus Centodieci per rinnovare ed isolare gli edifici ma anche molti quelli che hanno rinunciato all’incentivo per la complessità data da una burocrazia stringente e articolata e dalla difficoltà di| Isolconfort
Parete Isolconfort fornisce numerose soluzioni studiate per la realizzazione dell’isolamento termico di pareti esterne ed interne e di sistemi di riscaldamento e raffrescamento a parete.| Isolconfort
La scelta di un materiale isolante per il cappotto termico è una decisione importante per garantire la qualità e l’efficienza energetica di un edificio. Tra le opzioni disponibili, l'EPS (polistirene espanso sinterizzato) si distingue per la sua eccezionale combinazione di resistenza, durabilità, versatilità ed economicità. Ma quanto dura un cappotto termico in EPS e| Isolconfort
Il "Fit for 55" è l'ambizioso progetto dell'Unione Europea che punta a ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Uno degli strumenti più efficaci per raggiungere questo obiettivo è la riduzione dei consumi energetici degli edifici energivori attraverso l’installazione del cappotto termico. In questo approfondimento esploreremo| Isolconfort
La proroga del bonus ristrutturazioni casa al 2024 permette a chi desidera ristrutturare casa di usufruire per tutto l'anno della detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio o in edifici singoli. Il bonus ristrutturazioni 2024 è un incentivo che vuole favorire la riqualificazione ed il recupero del patrimonio| Isolconfort
Ci stiamo preparando alla nuova edizione di MADE Expo, fiera delle costruzioni che si svolgerà a Milano Rho dal 15 al 18 novembre. Vi aspettiamo al nostro stand per confrontarci sul mondo dell'isolamento e dell'edilizia in generale. Sarà per il nostro team l'occasione di presentarvi anche RELIVE®, la nuova linea di isolanti Low CO2 [...]| Isolconfort
Dall'8 al 11 marzo 2023 Isolconfort vi aspetta alla fiera Klimahouse Vi presenteremo le nostre soluzioni isolanti RELIVE® a ridotto impatto ambientale e a basse emissioni di CO2. Passate al nostro stand per un saluto, un confronto, un momento di condivisone di idee e progetti. Saremo lieti di ospitarvi. Ci troverete nel settore CD, [...]| Isolconfort
Isolanti ecosostenibili: Isolconfort punta su soluzioni Low CO2 Da Isolconfort arriva RELIVE la nuova linea prodotti di materiali per produrre isolanti e imballaggi con risorse rinnovabili e riciclabili di origine organica a ridotte emissioni di CO2| Isolconfort
Isolanti ecosostenibili Isolconfort punta sulle biomasse Isolconfort, da sempre attenta alla sostenibilità ambientale ha negli anni promosso il riciclo ed il riuso dei materiali per ridurne l'impronta ambientale, ora ha voluto con fermezza spingersi oltre a fare ancor di più introducendo RELIVE. LEGGI LA RASSEGNA STAMPA [...]| Isolconfort
Isolanti e imballaggi ecosostenibili: c'è chi punta sulle biomasse Grazie alla sinergica partnership con l'azienda chimica Basf, Isolconfort ha in questi mesi sviluppato e certificato RELIVE per la produzione di manufatti in cui è impiegata la virtuosa materia prima BMBCert di Basf derivante all'origine da fonti rinnovabili come scarti organici [...]| Isolconfort
Isolanti ecosostenibili: Isolconfort punta sulle biomasse RELIVE è la nuova formula di materiali che permette ad Isolconfort di produrre e distribuire isolanti e imballaggi realizzati con materie prime rinnovabili derivanti da biomassa. LEGGI LA RASSEGNA STAMPA| Isolconfort
In tanti anni di attività ci è stato spesso richiesto se è vero che l’EPS con grafite ha problemi di esposizione solare, vogliamo quindi dare qualche informazione più chiara in merito ai nostri pannelli per cappotto grafitato ECO POR e RELIVE ECO POR. Iniziamo dicendo qualcosa che forse può sembrare scontata: quando i raggi [...]| Isolconfort
Da Isolconfort arriva RELIVE la nuova gamma prodotti per produrre isolanti ecosostenibili e imballaggi con risorse rinnovabili di origine organica e riciclabili. Decarbonizzazione, riduzione delle emissioni, riciclo, fonti alternative, economia circolare, sono temi attuali e di enorme interesse. I singoli, le aziende e le istituzioni possono intervenire su questi temi facendo ciascuno [...]| Isolconfort
AGGIORNATO A GENNAIO 2022 L’approvazione del Decreto Rilancio e del Super Ecobonus 110% ha individuato nel settore edile il volano per la ripartenza. Il Decreto, entrato in vigore il 19/05/2020, punta ad incentivare il miglioramento energetico degli immobili attraverso degli interventi mirati con il vincolo dell’incremento di almeno due classi energetiche dell’edificio, ovvero se [...]| Isolconfort
Negli ultimi decenni si sono sviluppate numerose tecnologie per la costruzione di edifici pubblici e privati, sin dall’antichità si sono realizzati fabbricati in legno ma negli ultimi anni le tecniche si sono perfezionate con la diffusione delle case in legno prefabbricate. Fondamentale, in tale contesto, è la coibentazione degli edifici in legno. Il cappotto [...]| Isolconfort
Tra le varie soluzioni per la realizzazione di impianti a pavimento Isolconfort propone il pannello in polistirene espanso ISOLFLOOOR PIANO. Si tratta di pannelli radianti a basso spessore realizzati in EPS accoppiati a lamina in PS di colore blu adatti alla realizzazione di pavimenti radianti a circuito libero. Il pannello, in questo caso, non [...]| Isolconfort
Per realizzare un cappotto isolante in una casa o in edifici pubblici o commerciali ci sono nel mercato numerosi materiali coibenti, tutti sufficientemente validi e più o meno diffusi. Ma quali sono i motivi per preferire i pannelli in polistirene espanso di Isolconfort? Il polistirene espanso o EPS prodotto da Isolconfort, innanzi tutto, è [...]| Isolconfort
Il superbonus ora fa volare la Isolconfort Picco di richieste per l'azienda di Ponte Rosso. L'impresa che produce manufatti in polistirolo "macina" ordini. LEGGI LA RASSEGNA STAMPA| Isolconfort
Isolconfort, boom di ordini e una nuova partnership Impennata di commesse nel primo semestre 2021 per Isolconfort. Un trend di costante crescita che la pandemia non ha fermato. LEGGI LA RASSEGNA STAMPA| Isolconfort
Cologna Veneta - Boom di ordini per Isolconfort, l'azienda leader nella produzione di isolanti per cappotto termico Primo semestre in volata per ISOLCONFORT azienda specializzata nella produzione di manufatti in polistirolo per l’edilizia e per l’imballaggio industriale ed alimentare. Trainata dalla forte richiesta di materiali isolanti per cappotto termico, l’azienda [...]| Isolconfort
Isolconfort, primo semestre con boom di ordini Primo semestre in volata per ISOLCONFORT azienda specializzata nella produzione di manufatti in polistirolo per l’edilizia e per l’imballaggio industriale ed alimentare. Trainata dalla forte richiesta di materiali isolanti per cappotto termico, l’azienda si è trovata a fronteggiare un boom di ordini. Con [...]| Isolconfort
I pannelli in EPS Isolconfort classificati come prodotti a basse emissioni VOC ISOLCONFORT, azienda leader nella produzione di materiali isolanti in polistirene espanso (EPS), a tutela dei consumatori, ha voluto sottoporre volontariamente a test i prodotti della linea di punta ECO ESPANSO. Le prove hanno misurato la quantità di composti [...]| Isolconfort
Da Isolconfort nuove lastre isolanti in polistirene certificate EPD ECO DUR ZETA, pannello per zoccolature di sistemi a cappotto, ECO ESPANSO K100, K120, K150 e K200, pannelli isolanti tagliati in EPS bianco ed ECO POR K100 e K150, pannelli coibenti tagliati in EPS con grafite Neopor di BASF sono le [...]| Isolconfort
In questi anni abbiamo visto che è abbastanza diffusa la convinzione che i sistemi di isolamento termico a cappotto non permettano alle case di “respirare”. Si tratta di un’informazione distorta che spinge i clienti a mettersi alla ricerca di un cappotto traspirante con peculiarità non necessarie. In Isolconfort produciamo oltre 2 milioni di metri [...]| Isolconfort
Una copertura con tetto piano può essere un punto critico per un edificio se non realizzato con accortezza, si possono infatti verificare delle problematiche dovute al ristagno di acque meteoriche con possibili infiltrazioni d’acqua. Creare delle pendenze sul tetto piano per convogliare le acque piovane verso i pluviali è quindi un’opera indispensabile per assicurare una [...]| Isolconfort
Il costo di un cappotto termico esterno è dato da svariati elementi che influiscono con pesi diversi sul prezzo totale dell’opera. Nel calcolo del prezzo incidono, oltre ai materiali, altre variabili quali i ponteggi esterni, la manodopera, l’ubicazione dell’immobile e la zona climatica, la classe energetica di partenza, l’architettura dell’immobile, il numero e le dimensioni [...]| Isolconfort
Esiste l’Ecobonus pavimenti? I sistemi radianti rientrano nel superbonus? Il riscaldamento a pavimento beneficia di una detrazione nel 2021? Queste sono alcune delle domande che in queste settimane avete posto al nostro servizio tecnico. Per questo vogliamo darvi qualche informazione in più per fare chiarezza sull’argomento riscaldamento a pavimento ed ecobonus 110. Il Superbonus 110% [...]| Isolconfort
Isolconfort è stata la prima azienda in Italia a produrre pannelli coibenti in polistirene espanso (EPS) con certificazione ambientale EPD rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi (CAM). Ora alle lastre per cappotto Eco Espanso 100 ed Eco Por G031 in Neopor di Basf, si aggiungono altri 7 pannelli coibenti certificati EPD ideali per isolare con cappotto [...]| Isolconfort
Isolare il sottotetto è un intervento che si può realizzare in modo veloce ed economico. Molto comune è la necessità di coibentare un sottotetto non riscaldato e quindi non fruito come locale abitabile ma utilizzato semplicemente come vano deposito. Anche per queste situazioni ci sono materiali idonei come COVER WOOD di Isolconfort, pannello in polistirene [...]| Isolconfort
Isolconfort entra a far parte del progetto associativo Cortexa Isolconfort S.r.l. entra in Cortexa come Main Partner È con l’intento di rafforzare ulteriormente la propria posizione di riferimento unico a livello italiano per i temi del Sistema di Isolamento Termico a Cappotto e dell’abitare sostenibile che Cortexa accoglie al proprio interno, a partire [...]| Isolconfort
Cortexa cresce ancora: Isolconfort aderisce in qualità di main partner Mantenere il focus principale della diffusione della cultura dell’Eccellenza nel Sistema a Cappotto e ampliare il raggio di azione sono gli obiettivi primari del progetto associativo 2020 di Cortexa, che riunisce le più importanti aziende del settore dell’Isolamento a Cappotto in Italia. Obiettivi che [...]| Isolconfort
Con i pannelli Isolconfort si può richiedere l'Ecobonus 110% Tra i vari interventi attuabili per usufruire dell'Ecobonus 110% c’è l’isolamento termico degli edifici attraverso l’applicazione del cappotto termico realizzabile con pannelli Isolconfort conforme ai Criteri Ambientali Minimi CAM. Sfruttando il Superbonus 110% i proprietari di immobili potranno beneficiare di numerosi vantaggi a costo [...]| Isolconfort
Con i pannelli Isolconfort si può richiedere l'Ecobonus 110% Tra i vari interventi attuabili per usufruire del Superbonus 110% c’è l’isolamento termico degli edifici attraverso l’applicazione del cappotto termico realizzabile con pannelli Isolconfort certificati CAM. Sfruttando l’Ecobonus 110% i proprietari di immobili potranno beneficiare di numerosi vantaggi a costo zero, in particolare, realizzando [...]| Isolconfort
7 motivi per preferire il riscaldamento a pavimento Isolconfort Riscaldamento a pavimento o termosifoni? Per alcuni questa scelta potrebbe sembrare non così scontata e per questo Isolconfort ha individuato 7 validi motivi che vi spingeranno a propendere per l’installazione di un impianto radiante a pavimento con pannelli Isolconfort. DOWNLOAD PDF [...]| Isolconfort
7 motivi per preferire il riscaldamento a pavimento Isolconfort Riscaldamento a pavimento o termosifoni? per alcuni questa scelta potrebbe sembrare non così scontata e per questo Isolconfort ha individuato 7 validi motivi che vi spingeranno a propendere per l’installazione di un impianto radiante a pavimento con pannelli Isolconfort. DOWNLOAD PDF [...]| Isolconfort
Isolconfort, non solo parole ma passi concreti per un'edilizia sostenibile Un edificio con ottime prestazioni energetiche e ipoteticamente sostenibile può essere realizzato anche con prodotti che “sostenibili” non lo sono propriamente, per questo è fondamentale che i materiali selezionati rispettino concretamente processi ambientali selezionati e lo dimostrino con adeguate certificazioni. ISOLCONFORT, leader nella [...]| Isolconfort
Eco Dur Zeta di Isolconfort, lo zoccolo duro dell'isolamento a cappotto Per installare un buon cappotto termico è indispensabile utilizzare i materiali più adatti per ogni situazione sin dalla partenza. I pannelli in polistirene ad alta densità Eci Dur Zeta che si posano alla base dell'edificio sono fondamentali per realizzare un cappotto a [...]| Isolconfort
Eco Dur Zeta di Isolconfort, lo zoccolo duro dell'isolamento a cappotto Per installare un buon cappotto termico è indispensabile utilizzare i materiali più adatti per ogni situazione sin dalla partenza. I pannelli in polistirene ad alta densità Eci Dur Zeta che si posano alla base dell'edificio sono fondamentali per realizzare un cappotto a [...]| Isolconfort
In questi mesi abbiamo scritto e discusso del Superbonus 110%, ora è arrivata la Guida ufficiale pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate. La Guida identifica negli interventi di isolamento termico degli involucri edilizi, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e di prevenzione antisismica i lavori “trainanti” per ottenere il Superbonus 110% a questi, si aggiungono [...]| Isolconfort
Isolconfort, azienda specializzata nella produzione di pannelli isolanti in EPS, entra a far parte di Cortexa. Cortexa, il progetto associativo nato nel 2007 e riferimento italiano per il Sistema di Isolamento a Cappotto, riunisce le più importanti aziende del settore dell’Isolamento a Cappotto in Italia, aziende che credono nella forza di un percorso comune e condividono la stessa filosofia di attenzione e priorità [...]| Isolconfort
Grazie ai pannelli isolanti in EPS Isolconfort è possibile accedere alle agevolazioni fiscali dell’Ecobonus 110% e per rendere il tutto più chiaro abbiamo pensato di realizzare una breve guida. Nei prossimi mesi usufruire dell’Ecobonus 110% sarà molto vantaggioso; numerosi edifici verranno riqualificati grazie all’installazione di un cappotto termico con certificazione CAM. Il Decreto Rilancio prevede [...]| Isolconfort
Riscaldamento a pavimento o termosifoni? per alcuni questa scelta potrebbe sembrare non così scontata e per questo vogliamo darvi 7 motivi che vi spingeranno a propendere per l’installazione di un impianto radiante a pavimento con pannelli Isolconfort. 1. CALORE UNIFORME Gli impianti di riscaldamento a pavimento Isolconfort vengono disposti sull’intera superficie del pavimento. L’impianto infatti [...]| Isolconfort
Grazie a tutti! Si è appena conclusa l'edizione 2020 di Klimahouse e con soddisfazione ringraziamo tutti coloro che hanno visitato il nostro stand. In questa edizione siamo stati accompagnati da Nuova Fopan, azienda specializzata nell'isolamento e l'impermeabilizzazione delle coperture. Ci auguriamo che abbiate trovato interessanti tutte le soluzioni isolanti proposte dai pavimenti radianti ai [...]| Isolconfort
Anche quest’anno Isolconfort vi aspetta a Klimahouse! L’evento di punta sull’edilizia sostenibile va in scena a Bolzano dal 22 al 25 gennaio. Sarà un piacere per il team di Isolconfort accogliervi allo stand D 23-50 Settore CD con numerose soluzioni isolanti per costruire bene e vivere bene. Nello stand Isolconfort potrete scoprire una selezione [...]| Isolconfort
La posa di un cappotto termico senza errori è fondamentale per godere di benefici di lunga durata, è quindi indispensabile seguire passo passo tutte le fasi indicate per posare correttamente il cappotto esterno ma ancor più importante è necessario, prima di iniziare l’installazione delle lastre per cappotto, rispettare alcune regole fondamentali per evitare problemi: [...]| Isolconfort
Oggi vogliamo promuovere un'iniziativa che affronta i falsi miti che circolano sul mercato sul polistirene, con dati alla mano e buone prassi. L'Associazione Italiana Polistirene Espanso - AIPE, di cui Isolconfort è socio, in collaborazione con Associazione Europea EUMEPS hanno lanciato una campagna per sfatare falsi miti e leggende metropolitane nate sul polistirolo e per [...]| Isolconfort
RADIAL ALU Impianto a pavimento radiante a secco in soli 2,8 cm ideale per ristrutturazioni civili RADIAL ALU è il sistema di riscaldamento a pavimento ribassato a secco per la climatizzazione invernale ed estiva degli ambienti, ideale in ambito di ristrutturazioni di edifici civili. Vantaggi Pannelli radianti ultrasottili di spessore 2,8 cm Impianto a pavimento [...]| Isolconfort
Rifare il tetto di un'abitazione è sempre un'attività impegnativa e spesso onerosa, Isolconfort produce numerose soluzioni per isolare le coperture tra cui COVER WOOD e VENTIL, pannelli isolanti in EPS accoppiati con OSB, soluzioni che permettono di coibentare il tetto in modo veloce ad un costo contenuto. COVER WOOD | COVER WOOD GPannelli isolanti per [...]| Isolconfort
Eco Dur Zeta, una buona partenza è alla base di un ottimo risultato! I Pannelli in polistirene alta densità sono utilizzati per realizzare un cappotto a regola d’arte, infatti, per installare un buon cappotto termico è indispensabile utilizzare i materiali più adatti per ogni situazione. Le prime fila di pannelli isolanti che si posano [...]| Isolconfort
Grazie a tutti! Ringraziamo tutti coloro che hanno visitato il nostro stand a MADE EXPO. L’interesse per i materiali isolanti Isolconfort è stato molto, anche superiore alle attese. Ci avete dato la carica positiva per continuare a supportare sempre ed al meglio il vostro lavoro quotidiano. Grazie a tutti e continuate a seguirci sul [...]| Isolconfort
Coibentazione termica le soluzioni ecosostenibili di Isolconfort Isolconfort la sostenibilità ha nel suo DNA: è stata la prima nel mercato dell’EPS in Italia a certificare i suoi prodotti con marchio EPD. Isolconfort da sempre produce in modo consapevole, a impatto ambientale ridotto, tanto da essersi dotata di avanzati strumenti che le permettono di [...]| Isolconfort
L’edilizia va in scena a Fiera Milano con MADE EXPO ed il nostro team è pronto ad accogliervi allo STAND ISOLCONFORT. Dal 13 al 16 marzo, non mancate a questo evento di riferimento per l’architettura e l’edilizia. Venite a trovarci al padiglione 6, stand L22-H25 per scoprire le soluzioni isolanti per pareti esterne, per [...]| Isolconfort
Isolamento, impermeabilizzazione e abbattimento acustico di coperture in lamiera Tra le numerose soluzioni per la coibentazione del tetto, Isolconfort propone COVER RW, pannello isolante in lana di roccia accoppiata a caldo a membrana bituminosa idonea per la coibentazione e l’abbattimento acustico delle coperture piane ed inclinate. Il prodotto è la soluzione ideale per tetti [...]| Isolconfort
L'isolamento si espande Isolconfort, azienda friulana presenta una suite completa di soluzioni isolanti in EPS per la coibentazione degli edifici, a cui si aggiungono Forma Duopor, pannello radiante per sottofondi riscaldanti e Ventil Phono Gips G, per la ventilazione e il livello acustico di tetti a falde inclinate. LEGGI L'ARTICOLO [...]| Isolconfort
Per noi l'isolamento è sempre più verde Intervista a Giovanni Raggi, direttore commerciale di Isolconfort: Opinioni e strategie sul materiale isolante Neopor®, il Grigio Originale di Basf. Risultato: la scelta di utilizzare un isolante sostenibile è funzionale sia dal punto di vista delle prestazioni sia per il risparmio energetico che comporta. LEGGI L'INTERVISTA [...]| Isolconfort
Le soluzioni ecosostenibili per la coibentazione termica di Isolconfort Isolconfort ha nel suo DNA la sostenibilità, tanto da aver certificato per prima nel mercato dell'EPS in Italia i suoi prodotti con marchio EPD. Anche nel 2019, Isolconfort sceglie Klimahouse come pascoscenico per presentare le novità di prodotto. DOWNLOAD PDF [...]| Isolconfort
Dal 23 al 26 Gennaio 2019 il nostro team vi aspetta in Fiera Bolzano per Klimahouse, l'evento di riferimento a livello nazionale dedicato ai materiali isolanti, all'edilizia sostenibile, al risparmio energetico, al costruire con efficienza. Venite a trovarci presso lo stand D23/48 nel settore CD per scoprire le alternative tecniche ed economiche per costruire a regola d'arte [...]| Isolconfort
FORMA il riscaldamento a pavimento ad alte performance! Nella costruzione di nuovi edifici ma anche nelle ristrutturazioni di vecchie case sono sempre più richiesti gli impianti di riscaldamento a pavimento o pannelli radianti. La posa di un impianto a pavimento non è un intervento eccessivamente invasivo si basa infatti su pannelli [...]| Isolconfort
Nella nuova puntata della miniserie "Mister Cappotto", gli Agenti EPS 00B e EPS 00G affronteranno un problema riscontrabile in molte abitazioni: le condense e l’assorbimento d’acqua. Gli Agenti EPS saranno alle prese con l’isolamento di una villa posta sulle rive del lago decisamente ammalorata, colpita dall’umidità e coibentata con materiali compromessi da un’errata posa [...]| Isolconfort
Ci sono diverse possibilità di intervento per risolvere i problemi di umidità in casa e muffa, soluzioni come la pittura antimuffa, la candeggina o efficienti sistemi di aerazione possono ridurre / eliminare la presenza di muffa sui muri ma alcuni restano dei palliativi ad un problema radicato nell’edificio. Una soluzione duratura per eliminare alla [...]| Isolconfort
È arrivato Mister Cappotto, la miniserie a episodi che rilancia i benefici e i vantaggi del polistirene espanso sinterizzato nell’isolamento termico a cappotto, firmata AIPE - Associazione Italiana Polistirene Espanso, della quale Isolconfort è socio, e con il contributo dell’Associazione Europea EUMEPS. Il patrimonio immobiliare è ricco di edifici energicamente inadeguati e inefficienti, abitazioni degli [...]| Isolconfort
La soluzione perfetta per il tetto: fresco d'estate e caldo d'inverno! ALUTECH G di Isolconfort® è il pannello isolante sottotegola per coperture termoventilate, progettato per isolare tetti a falda e adatto sia per nuove costruzioni sia per la riqualificazione energetica e ristrutturazione tetti di edifici esistenti. ALUTECH G è composto da un corpo centrale isolante [...]| Isolconfort
Grazie a tutti! Ringraziamenti Con grande soddisfazione ringraziamo tutti i partecipanti di Klimahouse 2018 che hanno visitato il nostro stand. Attraverso installazioni dimostrative e grazie ai nostri rappresentanti, presenti in Fiera, abbiamo potuto far conoscere la nostra ampia gamma di soluzioni isolanti che risponde a 360° alle diverse necessità di coibentazione ponendo particolare attenzione verso [...]| Isolconfort
Il confort abitativo certificato è Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Il confort abitativo certificato è Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Quello che i rivenditori chiedono al cappotto Download PDF| Isolconfort
Sistemi isolanti: microventilazione garantita con Alutech G Download PDF| Isolconfort
Dal 24 al 27 Gennaio 2018 a Bolzano Isolconfort partecipa a Klimahouse 2018 a Bolzano, fiera di riferimento a livello nazionale che dimostra come nell’edilizia esistano una serie di alternative tecniche ed economiche in grado di garantire un consistente risparmio energetico. Venite a trovarci presso lo stand D23/48 nel settore CD. Presenteremo le soluzioni isolanti [...]| Isolconfort
Edifici energeticamente efficienti con Alutech G di Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Edifici energicamente efficienti con Alutech G di Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Edifici energicamente efficienti con Alutech G di Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Tecnologia per isolare le coperture Download PDF| Isolconfort
Isolamento e ventilazione: è Alutech G di Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Tecnologia per isolare le coperture Download PDF| Isolconfort
Tecnologia per isolare le coperture Download PDF| Isolconfort
Pannelli ECO DUR G031 Download PDF| Isolconfort
Alutech G Download PDF| Isolconfort
Isolconfort per un progetto ad alta efficienza energetica Download PDF| Isolconfort
Alutech G Download PDF| Isolconfort
Il confort abitativo certificato è Isolconfort Download PDF| Isolconfort
TRE PRODOTTI DI ISOLCONFORT® UTILIZZATI PER UN PROGETTO AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA Per raggiungere alte prestazioni energetiche è necessario, da parte del progettista, un’attenta scelta delle soluzioni più innovative presenti sul mercato e l’identificazione di prodotti specifici, in modo da garantire la realizzazione di progetti energeticamente efficienti. IL PROGETTO Il progetto [...]| Isolconfort
Materiali edilizi, come scegliere quelli sostenibili Download PDF| Isolconfort
Materiali edilizi, come scegliere quelli sostenibili Download PDF| Isolconfort
Soluzioni innovative per un progetto ad alta efficienza energetica Download PDF| Isolconfort
Isolamento termico, l’intervento su due villette famigliari Download PDF| Isolconfort
Soluzioni innovative per un progetto ad alta efficienza energetica Download PDF| Isolconfort
Soluzioni innovative per un progetto ad alta efficienza energetica Download PDF| Isolconfort
Riscaldare casa con… 4 centimetri Download PDF| Isolconfort
Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte Download PDF| Isolconfort