Tra gli oltre venticinque titoli recensiti su Andersen n.426, nei consueti spazi “Vetrina” e “Scaffale” dedicati alle novità editoriali, Caterina Ramonda presenta Lo scheletro nell’armadio di Lilija Berzinska, illustrato da Anna Vaivare (trad. Rita Tura e Margherita Carbonaro, Iperborea), una raccolta di nove racconti, dove ritroviamo “la naturale schiettezza a parlare delle cose della vita della … Continua a leggere → L'articolo Scheletri nei libri: cinque titoli da rilegge...| Andersen
Giovedì 16 ottobre – Inizia il conto alla rovescia per la prossima edizione di Lucca Comics and Games, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre nella città toscana, che per una settimana ospiterà la residenza artistica dell’illustratrice francese Rébecca Dautremer, che firma quest’anno la locandina dell’evento. Il pubblico potrà vedere l’artista al lavoro nello … Continua a leggere → L'articolo Lucca Comics & Games 2025: da Rébecca Dautremer a Rick Riordan proviene da And...| Andersen
Giovedì 16 ottobre – Inaugura domenica 19 ottobre la XV edizione del Buck Festival a Foggia, diretta da Milena Tancredi. Per la grande festa d’apertura di “Generazione Buck”, che sarà animata dai burattoni del Teatro del Pollaio, ci sarà Marianna Balducci, ospite d’onore della manifestazione e autrice dell’immagine che accompagna il festival. L’illustratrice, vincitrice del … Continua a leggere → L'articolo Buck Festival 2025 proviene da Andersen.| Andersen
Giovedì 16 ottobre – Sono stati annunciati i vincitori della dodicesima edizione del Premio Rodari. La giuria, composta dal presidente Pino Boero, da Walter Fochesato e Marnie Campagnaro, assegna il premio per la categoria “Albi Illustrati” a Quello che non vedo di Daniela Pareschi (Barbagianni), un libro che riflette sul nostro sguardo: cosa vediamo e soprattutto cosa non vediamo. La … Continua a leggere → L'articolo I vincitori del Premio Rodari 2025 proviene da Andersen.| Andersen
Inaugura sabato 25 ottobre, la rassegna teatrale “Sabato a teatro” del Teatro Nazionale di Genova; una rassegna che Andersen accompagna proponendo – per ogni appuntamento in sala – una selezione di letture che dialogano con lo spettacolo proposto. L’apertura del calendario è accompagnata da un pomeriggio di festa (16-19) dedicato alle famiglie con tante attività …| Andersen
Il vento del nord soffia su Genova: a ottobre è in programma una settimana dedicata alla letteratura svedese per l’infanzia, durante la quale si festeggerà l’80° compleanno di Pippi Calzelunghe. Per celebrare il personaggio più amato di Astrid Lindgren, racconteremo la collana Miniborei (Premio Andersen 2019) insieme alla sua editor, approfondiremo i contenuti del monografico …| Andersen
Si avvicina la prossima edizione genovese di BookPride, giunta alla sua nona edizione, e da quest’anno parte dei progetti dei Salone Internazionale del Libro di Torino. Come sempre la manifestazione – che avrà tra i suoi ospiti David Quammen e Veronica Raimo, Giulia Caminito e la scrittrice islandese Guðrún Eva Mínervudóttir – dedica grande attenzione ai lettori più giovani nella sezione Book Young, a cura della libreria-negozio La Formica, la rivista Andersen, Nati per Leggere Li...| Andersen
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners Al termine della cerimonia ufficiale del Premio Andersen 2025, nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale di Genova, è stato annunciato il vincitore del SuperPremio Andersen “Gualtiero Schiaffino”, riconoscimento intitolato alla memoria del fondatore della rivista e …| Andersen
Il mondo illustrato: un seminario a Verona dedicato alla letteratura per ragazzi.| Andersen
Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie, informazioni e appuntamenti sul mondo dei libri per ragazzi e per essere sempre aggiornato sulle iniziative delle rivista e sul Premio Andersen.| Andersen
Vuoi acquistare la collezione completa di Andersen dal 1982 ad oggi? Scrivici una mail all’indirizzo abbonamenti@andersen.it L’acquisto di un abbonamento comporta l’attivazione automatica del servizio di newsletter di Andersen; è possibile disattivarlo in qualunque momento. NORME SULLA PRIVACY: Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 in materia di protezione dei dati …| Andersen
Tempo d’estate, tempo di viaggi. Fino a un altrove dove non si è mai stati o, magari, nella ricorrente località di mare e montagna che prediligiamo da sempre per le nostre vacanze. Il viaggio però non è solo tempo di vacanza, è innanzitutto tempo di scoperta e esplorazione, anche in questo caso non necessariamente lontano …| Andersen
Si avvicinano le giornate del 39° IBBY International Congress, quest’anno ospitato a Trieste dal 30 agosto al 1 settembre. Nel 1958, quando Astrid Lindgren ricevette il Premio Hans Christian Andersen, si svolse a Firenze; e nel 1970 a Bologna, nell’anno in cui fu premiato Gianni Rodari.| Andersen
I finalisti del Premio Andersen 2024, nelle diverse categorie. Una selezione che racconta l'eccellenza dell'editoria italiana per ragazzi.| Andersen