Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. ASCOLTA ANCHE: gennaio 2025, febbraio 2025, marzo 2025, aprile 2025, maggio 2025, giugno 2025, … Continua a leggere → L'articolo Settembre: i libri di Rai Radio Kids proviene da Andersen.| Andersen
Il percorso raccontato da Federica Buglioni tra le pagine di Andersen n.425 è stato sviluppato nell’ambito del progetto “Tra le righe” – promosso da Fondazione Edoardo Garrone con la rivista Andersen e il Sarvego festival – che da diversi anni porta nelle scuole genovesi lettura, scrittura, creatività per crescere insieme tra storie, educazione civica e … Continua a leggere → L'articolo Un anno insieme tra cibo e parole proviene da Andersen.| Andersen
Il numero di settembre arriva con la piena ripresa delle attività, con l’avvio del nuovo anno scolastico e editoriale. Spazio allora tra le pagine alla riflessione educativa con il resoconto di un’esperienza biennale condotta da Federica Buglioni nelle scuole genovesi; con i ricordi di maestro elementare di Walter Fochesato; con una approfondita recensione di Carla … Continua a leggere → L'articolo Andersen n.425 – settembre 2025 proviene da Andersen.| Andersen
Martedì 26 agosto – L’ospite più attesa della nona edizione di Illustrada, che si terrà a Mondovì dal 12 al 14 settembre, è senza dubbio l’illustratrice francese Rébecca Dautremer, instancabile esploratrice di fiabe e storie, il cui segno – scriveva Walter Fochesato una ventina d’anni fa tra le pagine di Andersen – cammina “con noncurante … Continua a leggere → L'articolo Illustrada 2025: da Rébecca Dautremer ai vincitori del SuperPremio Andersen proviene da Andersen.| Andersen
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners Al termine della cerimonia ufficiale del Premio Andersen 2025, nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale di Genova, è stato annunciato il vincitore del SuperPremio Andersen “Gualtiero Schiaffino”, riconoscimento intitolato alla memoria del fondatore della rivista e …| Andersen
Il mondo illustrato: un seminario a Verona dedicato alla letteratura per ragazzi.| Andersen
Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie, informazioni e appuntamenti sul mondo dei libri per ragazzi e per essere sempre aggiornato sulle iniziative delle rivista e sul Premio Andersen.| Andersen
L’acquisto di un abbonamento comporta l’attivazione automatica del servizio di newsletter di Andersen; è possibile disattivarlo in qualunque momento. NORME SULLA PRIVACY: Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 in materia di protezione dei dati personali (di seguito “il Codice”), La informiamo che Titolare del trattamento dei dati da Lei forniti …| Andersen
Il nuovo numero della rivista Andersen con la copertina di Mara Cerri, Miglior Illustratrice dell'anno per il Premio Andersen.| Andersen
Condividiamo anche sul nostro sito l’articolo che accompagna la prima edizione del Premio Strade “Flora Bonetti” tra le pagine di Andersen n.423. Eva Valvo di Strade dialoga con Claudia Valentini, scelta dalla giuria per la sua traduzione de Il lupo di Saša Stanišic (Iperborea). L’edizione 2025 del Premio Andersen si è arricchita di una nuova …| Andersen
La rivista italiana dei libri per ragazzi| Andersen
Tempo d’estate, tempo di viaggi. Fino a un altrove dove non si è mai stati o, magari, nella ricorrente località di mare e montagna che prediligiamo da sempre per le nostre vacanze. Il viaggio però non è solo tempo di vacanza, è innanzitutto tempo di scoperta e esplorazione, anche in questo caso non necessariamente lontano …| Andersen
Si avvicinano le giornate del 39° IBBY International Congress, quest’anno ospitato a Trieste dal 30 agosto al 1 settembre. Nel 1958, quando Astrid Lindgren ricevette il Premio Hans Christian Andersen, si svolse a Firenze; e nel 1970 a Bologna, nell’anno in cui fu premiato Gianni Rodari.| Andersen
I finalisti del Premio Andersen 2024, nelle diverse categorie. Una selezione che racconta l'eccellenza dell'editoria italiana per ragazzi.| Andersen