L’articolo di questo mese, pubblicato su Andersen n. 426, è un’intervista di Mara Paceall’autrice sudcoreana. Tra i suoi libri, in Italia sono stati pubblicati da Terre di Mezzo: Le caramelle magiche (SuperPremio Andersen 2024), Io sono un cane, La fata dell’acqua e Come si fanno le caramelle magiche. Arriva in ottobre sugli scaffali il suo ultimo albo illustrato: Buon … Continua a leggere → L'articolo Intervista con Heena Baek proviene da Andersen.| Andersen
Ottobre, complice l’atteso appuntamento della Buchmesse di Francoforte, è un mese di forte proiezione internazionale, di sguardi sul mondo. E pure in un pianeta che trema nelle incertezze dei conflitti e dei destini tragici di tanti bambini vittime delle guerre, ci pare importante, forse ancor di più, raccontare il mondo che invece crea e propone … Continua a leggere → L'articolo Andersen n.426 – ottobre 2025 proviene da Andersen.| Andersen
L’arte dialoga con il presente, si fa interprete della realtà, racconta e agisce: la Libreria Binaria di Torino-Gruppo Abele ospita da qualche giorno la mostra IllustrAzioni per Gaza, un’esposizione collettiva che raccoglie oltre settanta illustratori e illustratrici, italiani e internazionali – a partire da Giulia Orecchia, Emanuela Bussolati e Anna Forlati, Petra Probst, Anna Curti … Continua a leggere → L'articolo IllustrAzioni per Gaza proviene da Andersen.| Andersen
Venerdì 26 settembre – Alberi maestri. Testimoni di storie e relazioni senza tempo, che attraversano i luoghi e le epoche. Alberi di strada, in contesti urbanizzati dove la loro sopravvivenza è a rischio. E alberi amici, che tra radici e rami dialogano silenziosamente con l’umanità, tutelandone la salute (e la poesia dell’infanzia nel verde). Entra … Continua a leggere → L'articolo Il mondo salvato dai ragazzini: edizione 2025 proviene da Andersen.| Andersen
Il vento del nord soffia su Genova: a ottobre è in programma una settimana dedicata alla letteratura svedese per l’infanzia, durante la quale si festeggerà l’80° compleanno di Pippi Calzelunghe. Per celebrare il personaggio più amato di Astrid Lindgren, racconteremo la collana Miniborei (Premio Andersen 2019) insieme alla sua editor, approfondiremo i contenuti del monografico …| Andersen
Si avvicina la prossima edizione genovese di BookPride, giunta alla sua nona edizione, e da quest’anno parte dei progetti dei Salone Internazionale del Libro di Torino. Come sempre la manifestazione – che avrà tra i suoi ospiti David Quammen e Veronica Raimo, Giulia Caminito e la scrittrice islandese Guðrún Eva Mínervudóttir – dedica grande attenzione ai lettori più giovani nella sezione Book Young, a cura della libreria-negozio La Formica, la rivista Andersen, Nati per Leggere Li...| Andersen
Ultimi giorni per visitare la mostra di Irene Penazzi “Il tasso e la bambina”, con le tavole originali dell’omonimo libro edito da Aboca Kids. L’esposizione, curata da Noau Officina Culturale e inaugurata il 12 agosto presso il Centro visita Parco Albi Marittime, resterà aperta fino al 21 settembre per accompagnare la nuova edizione di Imaginé - Piccolo Festival Alpino della narrazione per figure, un evento che sceglie come tema il “selvatico” e indaga il nostro rapporto con la ...| Andersen
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners Al termine della cerimonia ufficiale del Premio Andersen 2025, nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale di Genova, è stato annunciato il vincitore del SuperPremio Andersen “Gualtiero Schiaffino”, riconoscimento intitolato alla memoria del fondatore della rivista e …| Andersen
Il mondo illustrato: un seminario a Verona dedicato alla letteratura per ragazzi.| Andersen
Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie, informazioni e appuntamenti sul mondo dei libri per ragazzi e per essere sempre aggiornato sulle iniziative delle rivista e sul Premio Andersen.| Andersen
Vuoi acquistare la collezione completa di Andersen dal 1982 ad oggi? Scrivici una mail all’indirizzo abbonamenti@andersen.it L’acquisto di un abbonamento comporta l’attivazione automatica del servizio di newsletter di Andersen; è possibile disattivarlo in qualunque momento. NORME SULLA PRIVACY: Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 in materia di protezione dei dati …| Andersen
Il nuovo numero della rivista Andersen con la copertina di Mara Cerri, Miglior Illustratrice dell'anno per il Premio Andersen.| Andersen
Condividiamo anche sul nostro sito l’articolo che accompagna la prima edizione del Premio Strade “Flora Bonetti” tra le pagine di Andersen n.423. Eva Valvo di Strade dialoga con Claudia Valentini, scelta dalla giuria per la sua traduzione de Il lupo di Saša Stanišic (Iperborea). L’edizione 2025 del Premio Andersen si è arricchita di una nuova …| Andersen
La rivista italiana dei libri per ragazzi| Andersen
Tempo d’estate, tempo di viaggi. Fino a un altrove dove non si è mai stati o, magari, nella ricorrente località di mare e montagna che prediligiamo da sempre per le nostre vacanze. Il viaggio però non è solo tempo di vacanza, è innanzitutto tempo di scoperta e esplorazione, anche in questo caso non necessariamente lontano …| Andersen
Si avvicinano le giornate del 39° IBBY International Congress, quest’anno ospitato a Trieste dal 30 agosto al 1 settembre. Nel 1958, quando Astrid Lindgren ricevette il Premio Hans Christian Andersen, si svolse a Firenze; e nel 1970 a Bologna, nell’anno in cui fu premiato Gianni Rodari.| Andersen
I finalisti del Premio Andersen 2024, nelle diverse categorie. Una selezione che racconta l'eccellenza dell'editoria italiana per ragazzi.| Andersen