Geminello Alvi è nato ad Ancona il 24 agosto 1955, è economista e letterato, e risiede nelle Marche.Tra i suoi libri, tradotti in varie lingue, ricordiamo Il Secolo Americano (1996), Il capitalismo. Verso l’ideale cinese (2011), Eccentrici (2015). L'articolo Geminello Alvi sembra essere il primo su La nave di Teseo.| La nave di Teseo
Richard Flanagan (1961) è nato e cresciuto in Tasmania, dove vive con la moglie e i tre figli. Laureato in Lettere, prima di dedicarsi alla scrittura ha| La Nave di Teseo
Cody Franchetti, nato a Roma, è uno studioso, musicista e scrittore. Ha studiato composizione, pianoforte e canto a Parigi; trasferitosi a New York, si è| La Nave di Teseo
Olivier Guez è uno dei più noti scrittori francesi. Nel 2017 ha vinto il premio Renaudot per La scomparsa di Josef Mengele, di cui La nave di Teseo ha pubblicato l’adattamento a fumetti (2024). Da questo romanzo Kirill Serebrennikov ha tratto l’omonimo film, presentato al Festival di Cannes 2025. Guez ha inoltre pubblicato in Italia Elogio della finta (2018), Nel paese dell’aquilone cosmico (2022) e ha curato Il secolo dei dittatori (2020). Ha ricevuto il Deutscher Filmpreis per la mi...| La nave di Teseo
Anna Maria Lorusso è professoressa ordinaria nel settore di Filosofia e teoria dei linguaggi. Insegna Semiotica presso il Dipartimento delle Arti| La Nave di Teseo
Cécile Mury è una giornalista cinematografica e scrive per “Télérama”.Paris-Hollywood è il suo romanzo d’esordio, in corso di traduzione in otto lingue, di| La Nave di Teseo
Caleb Carr (1955-2024) è stato uno storico militare e scrittore. Figlio di Lucien Carr, una delle figure fondamentali della Beat Generation, è nato a Manhattan e ha vissuto a lungo a New York. Dopo aver frequentato il Kenyon College si è laureato in Storia militare diplomatica alla New York University. Oltre a varie pubblicazioni e articoli scientifici, ha scritto anche diversi romanzi, tra cui L’alienista, vincitore di numerosi premi, e saggi e racconti. L'articolo Caleb Carr sembra ess...| La nave di Teseo
Norman Douglas (1868-1952), educato in Germania, segretario d’ambasciata a Pietroburgo, viaggiò a lungo per l’Europa. Stabilitosi in Italia, vi ambientò il più noto dei suoi romanzi, Vento del sud (South Wind, 1917), a cui seguirono Essi andarono (They Went, 1920) e Al principio (In the Beginning, 1927). All’Italia è dedicata anche la sua opera più rilevante, Calabria antica (Old Calabria, 1915), un saggio erudito e informativo, con notazioni di viaggio e spunti autobiografici. L'a...| La nave di Teseo
Giuseppe Balducci (nato nel 1992) è un critico letterario e traduttore specializzato in studi comparati e letterature moderne. La sua attività di ricerca si| La nave di Teseo
Cristian Mungiu, nato il 27 aprile 1968 a Ias,i, Romania, è regista, sceneggiatore e produttore. Il suo secondo lungometraggio, 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni, ha ricevuto la Palma d’oro al Festival di Cannes del 2007. Ha poi vinto il premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes del 2012 per il suo film Oltre le colline, che ha fatto guadagnare a Cosmina Stratan e Cristina Flutur il premio come migliori attrici. Un padre, una figlia (Bacalaureat), il suo quinto lungometraggio,...| La nave di Teseo
Altan è nato a Treviso nel settembre del 1942. Ha fatto gli studi a Bologna e ha frequentato la facoltà di Architettura di Venezia. Alla fine degli anni sessanta ha vissuto a Roma, facendo lavori di scenografia e sceneggiatura per il cinema e la televisione, mentre iniziava le prime collaborazioni come disegnatore con vignette colorate su “Playmen” e illustrava qualche libro.Nel 1970 si trasferisce a Rio de Janeiro, dove lavora con il cinema brasiliano. Nel 1974 inizia la collaborazione...| La nave di Teseo
Ada Limón è la ventiquattresima poetessa laureata degli Stati Uniti e curatrice dell’antologia best seller You Are Here: Poetry in the Natural World. È autrice di The Hurting Kind e di altre cinque raccolte di poesie, tra cui The Carrying, vincitrice del National Book Critics Circle Award e finalista del PEN/Jean Stein Book Award, e Luminose cose morte, finalista del National Book Award. Limón ha ricevuto sia una borsa di studio Guggenheim che una MacArthur, e i suoi lavori sono apparsi...| La nave di Teseo