Intelligenza Artificiale al servizio del business| AI4Business
Tra i protagonisti c’è Factory, che ha ottenuto 50 milioni da Sequoia, NEA e Nvidia. Gli investitori scommettono che la scrittura di codice sarà la prima killer application dell’AI L'articolo Le start-up dell’AI per il coding attirano 7,5 mld di dollari in tre mesi proviene da AI4Business.| AI4Business
Disponibile per gli utenti Pro su mobile, la nuova funzione porta l’AI oltre il semplice Q&A: ricerche proattive, aggiornamenti personalizzati e integrazione con app come Gmail e Google Calendar. Un assistente che prepara ogni giorno un set curato di informazioni utili, sintetizzate durante la notte L'articolo ChatGPT Pulse: l’AI che lavora mentre noi dormiamo proviene da AI4Business.| AI4Business
Andrea Cravero (Oracle Italy), nel suo intervento al Politecnico di Milano ha evidenziato come l’AI nel Finance stia trasformando previsioni, reporting e controllo di gestione, offrendo al CFO nuovi strumenti per efficienza e puntualità L'articolo AI nel finance: come cambiano previsioni, reporting e ruolo del CFO proviene da AI4Business.| AI4Business
In vista dell’evento SAP Now, che si terrà il 15 ottobre a Milano, con 50 partner e tante testimonianze di clienti, Carla Masperi fa il punto su Cloud ERP e Business AI in Italia. “Il nostro Paese è molto ricettivo rispetto all'innovazione del Cloud. Il 50% dei contratti che sigliamo include la business AI. L'ostacolo vero è una base dati affidabile” L'articolo Masperi, AD SAP Italia: «L’AI può prosperare solo se ha una base dati solida» proviene da AI4Business.| AI4Business
Le aziende stanno investendo massicciamente negli strumenti di intelligenza artificiale generativa, ma i ritorni restano modesti. Una delle cause è il cosiddetto “workslop”: contenuti che appaiono raffinati ma mancano di sostanza, trasferendo il carico cognitivo ai colleghi. Un paradosso: più AI nei processi, più attività, ma nessun impatto concreto. Perché? L'articolo Il costo nascosto del “workslop” generato dall’AI: produttività in calo e fiducia erosa proviene da AI4Business.| AI4Business
La crescente volatilità globale mette a dura prova le filiere italiane, ancora troppo reattive e poco proattive nella gestione del rischio. Secondo l’Osservatorio Supply Chain Planning del Politecnico di Milano, solo un’azienda su dieci ha piani di contingenza strutturati, mentre meno del 40% delle grandi imprese e appena il 10% delle PMI adotta l’intelligenza artificiale L'articolo Supply chain sotto pressione: l’AI resta la grande occasione mancata delle imprese italiane proviene d...| AI4Business
Oltre la black box: capire le decisioni di un’AI sempre più autonoma per costruire fiducia e trasparenza. Con l’aumentare dell’autonomia operativa, infatti, cresce anche la necessità di capire come e perché una decisione è stata presa; l'AI era prevalentemente predittiva, infatti, mentre l’agentic AI è proattiva L'articolo Spiegabilità e agentic AI inaugurano una nuova era nel rapporto uomo-tecnologia proviene da AI4Business.| AI4Business
Il nuovo report analizza come machine learning e AI generativa stiano trasformando la gestione del rischio di credito, tra benefici concreti, sfide aperte e prospettive di lungo periodo. Rimane forte il divario fra le aziende L'articolo Rischio di credito: perché machine learning e Gen AI sono strumenti indispensabili proviene da AI4Business.| AI4Business
A dodici mesi dall’esplosione dell'AI agentica, le aziende scoprono che il successo richiede molto più di un software brillante. Tra workflow da ripensare, valutazioni rigorose, fiducia degli utenti e riuso dei sistemi, emergono sei lezioni cruciali. Gli agenti intelligenti promettono produttività, ma il cammino è fatto di ostacoli, errori e continui aggiustamenti. Un'analisi di McKinsey L'articolo Un anno di agentic AI: sei lezioni da chi la sta realizzando proviene da AI4Business.| AI4Business
Dal 25 al 27 settembre 2025, a Lazise si celebrano i dieci anni di Digital360 Awards e il debutto dei Cybersecurity360 Awards| AI4Business
Oracle ha accumulato obbligazioni di performance per 455 miliardi di dollari, quadruplicando in tre mesi e vola in Borsa: +27%| AI4Business
L'operazione rientra nell’ambito del progetto Stargate; il piano prevede 4,5 gigawatt di capacità dati, i consumi elettrici di milioni di case| AI4Business
L'AI generativa ChatGPT di OpenAI è il tool che si è imposto sul mercato dell'AI generativa e ora è gratis per tutti| AI4Business
Il grande nodo che dobbiamo affrontare è essere coscienti del fatto che saremo sempre esposti ai nostri bias e, pertanto, non limitarci a riprodurre i nostri schemi mentali, soprattutto se siamo le persone responsabili di progettare sistemi di machine learning| AI4Business
Lo studio EY Italy AI Barometer 2025 mostra l'accelerata adozione dell'AI in Italia. Emergono sfide critiche: divari etici, formazione insufficiente, timori occupazionali| AI4Business
Il riconoscimento facciale è una tecnologia che ha fatto scoppiare scandali geopolitici. Ma in Europa non sarà semplice utilizzarla: la Commissione Europea ha già messo a punto una bozza di regolamento che prevede limiti molto rigidi| AI4Business
Il deepfake è una tecnica di intelligenza artificiale basata sull’implementazione di algoritmi di apprendimento automatico per la creazione di immagini e video combinati tra loro, file audio generati o modificati mediante sistemi di intelligenza artificiale| AI4Business
Scopri come l'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo così come lo conosciamo: leggi le ultime notizie, novità e approfondimenti.| AI4Business
Frodi AI e deepfake minacciano l’onboarding digitale. Soluzioni multilivello e machine learning per proteggere banche e clienti| AI4Business
L’AI di nuova generazione, come V-JEPA, riduce la dipendenza da enormi set di dati online, sfruttando le informazioni generate in tempo reale da dispositivi ed edge. Un approccio che migliora efficienza, qualità e automazione nei settori retail, logistica e manifatturiero, affrontando sfide come carenza di personale e necessità di decisioni rapide| AI4Business
Con ChatGPT Plus gli abbonati avranno accesso a risposte più rapide, la priorità nell'utilizzo delle nuove funzionalità, accesso prioritario anche durante le ore di punta| AI4Business
OpenAI introduce GPT-4o mini, un'innovazione nell'IA che combina costi ridotti e prestazioni avanzate, promettendo di democratizzare l'accesso alle tecnologie di intelligenza artificiale.| AI4Business
Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona, ambiti applicativi, tutto quello che c'è da sapere sull'AI| AI4Business
Elon Musk accusa OpenAI di aver violato l'accordo fondativo, perseguendo l'intelligenza artificiale generale con lo scopo di generare profitti per Microsoft. La causa sostiene che OpenAI sia diventata una sussidiaria de facto a codice chiuso di Microsoft.| AI4Business
Consulta la nostra lista completa dei migliori film di fantascienza sull'intelligenza artificiale e i robot da guardare comodamente a casa.| AI4Business
Machine Learning, cos'è, come funziona: quali sono le caratteristiche e applicazioni di una delle tecnologie più promettenti dell'AI.| AI4Business
OpenAI presenta GPT-4o, un nuovo modello gratuito di AI che risponde e interagisce e che rivoluziona l'esperienza degli utenti di ChatGPT| AI4Business
L'AI generativa è utile soprattutto nella creazione di contenuti e nella simulazione e nell'ottimizzazione di operazioni aziendali complesse| AI4Business
DeepSeek richiede meno addestramento, quindi minore energia, ma questo risparmio viene annullato dal ragionamento "chain of tought" che invece ne richiede molta| AI4Business
DeepSeek ha realizzato R1, un modello di ragionamento capace di competere con quelli di OpenAI, utilizza un'architettura Mixture of Experts| AI4Business