AI generativa. Tutto sull'intelligenza artificiale in Italia e nel mondo su AI4Business.| AI4Business
AI Act, numerosi operatori chiedono un rinvio per difficoltà tecniche e incertezze normative: l'analisi| AI4Business
L'AI generativa ChatGPT di OpenAI è il tool che si è imposto sul mercato dell'AI generativa e ora è gratis per tutti| AI4Business
Il grande nodo che dobbiamo affrontare è essere coscienti del fatto che saremo sempre esposti ai nostri bias e, pertanto, non limitarci a riprodurre i nostri schemi mentali, soprattutto se siamo le persone responsabili di progettare sistemi di machine learning| AI4Business
AI Agents: l’evoluzione dell’IA da strumenti passivi ad attori autonomi. Opportunità, sfide e governance per le imprese| AI4Business
L’UCPI ha segnalato criticità non risolte nel disegno di legge sull’intelligenza artificiale approvato dalla Camera il 25 giugno 2025: dall’impiego dell’AI in ambito giudiziario alle nuove aggravanti penali, fino alla delega al Governo sull’uso investigativo. Centrale il rischio della “black box”, che mina trasparenza e verificabilità nel processo penale L'articolo DDL AI: le osservazioni dell’Unione delle Camere Penali Italiane proviene da AI4Business.| AI4Business
Le due aziende corrono ai ripari dopo le polemiche sulla sicurezza dei minori e delle persone in crisi emotiva nei loro sistemi di intelligenza artificiale. Meta introduce limitazioni temporanee ai chatbot per adolescenti, mentre OpenAI annuncia nuove barriere di protezione per ChatGPT, con il supporto di medici e strumenti di monitoraggio parentale. La sfida: garantire esperienze digitali sicure L'articolo Meta e OpenAI: nuove misure di sicurezza per proteggere adolescenti e persone vulnerab...| AI4Business
Lo studio invita le aziende ad affrontare la trasformazione generata dall’intelligenza artificiale generativa (genAI) adottando un approccio culturale centrato sulle persone. La chiave? Non considerare l’adozione dell’AI come un semplice esercizio tecnologico, ma come un cambiamento che passa innanzitutto dall’esperienza, dalla fiducia e dal coinvolgimento dei lavoratori L'articolo Per avere successo nelle aziende, l’AI dev’essere inclusiva proviene da AI4Business.| AI4Business
Lo studio, condotto da Longitude su 5.000 consumatori e 500 dirigenti in sette Paesi, mette in luce un divario tra le performance dichiarate dalle aziende e le esperienze reali dei clienti. Il 72% segnala progressi nelle metriche di CX e il 66% dichiara un aumento della fedeltà dei clienti L'articolo La customer experience con AI fa progressi, ma i benefici per i clienti sono limitati proviene da AI4Business.| AI4Business
I modelli di base concentrano al loro interno decenni di sfide sui robot umanoidi capaci di percezione e manipolazioni agili e veloci come quelle umane. Ma la vera svolta è nel ragionamento: integrare input multimodali per pianificare, adattarsi e agire in tempo reale L'articolo Robot umanoidi: Nvidia e Adi verso la svolta del ragionamento proviene da AI4Business.| AI4Business
L’adozione dell’intelligenza artificiale nel lavoro varia da Paese a Paese, riflettendo culture, normative e priorità diverse. In Italia prevale un approccio cauto orientato alla privacy. Un mosaico globale che evidenzia come non esista un modello unico, ma percorsi nazionali distinti verso un futuro del lavoro plasmato dall’AI L'articolo AI e produttività: diversità culturali e sociali di otto mercati globali proviene da AI4Business.| AI4Business
Dopo anni di investimenti concentrati sull’hardware, l’attenzione degli investitori e delle aziende si sposta verso il software quantistico. Startup come la britannica Phasecraft attraggono capitali milionari grazie allo sviluppo di algoritmi capaci di ridurre drasticamente le risorse necessarie e aprire la strada ad applicazioni pratiche in chimica, materiali e farmaceutica L'articolo Il software è la nuova frontiera dei computer quantistici proviene da AI4Business.| AI4Business
L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale generativa sta iniziando a lasciare tracce misurabili nel mercato del lavoro. Il report “Canaries in the Coal Mine? Six Facts about the Recent Employment Effects of Artificial Intelligence” fornisce una delle prime analisi su larga scala: tra i 22 e i 25 anni, negli Usa, la probabilità di occupazione è diminuita del 13% L'articolo L’AI sta iniziando a penalizzare i lavoratori più giovani. Un segnale da non ignorare proviene da AI4B...| AI4Business
Disponibile la Realtime API in versione stabile e gpt-realtime, il modello vocale più avanzato mai sviluppato. Nuove funzioni includono supporto MCP remoto, input di immagini e chiamate SIP. Con maggiore naturalezza, intelligenza e capacità multilingue, la tecnologia apre la strada a voice agent più realistici e scalabili in produzione L'articolo OpenAI gpt-realtime: come funziona il modello vocale che trasforma gli agenti conversazionali proviene da AI4Business.| AI4Business
Lo studio EY Italy AI Barometer 2025 mostra l'accelerata adozione dell'AI in Italia. Emergono sfide critiche: divari etici, formazione insufficiente, timori occupazionali| AI4Business
Scopri come il computing adattivo rivoluziona l’auto: guida autonoma, ADAS e IVX più sicuri, efficienti e scalabili| AI4Business
Il riconoscimento facciale è una tecnologia che ha fatto scoppiare scandali geopolitici. Ma in Europa non sarà semplice utilizzarla: la Commissione Europea ha già messo a punto una bozza di regolamento che prevede limiti molto rigidi| AI4Business
Il deepfake è una tecnica di intelligenza artificiale basata sull’implementazione di algoritmi di apprendimento automatico per la creazione di immagini e video combinati tra loro, file audio generati o modificati mediante sistemi di intelligenza artificiale| AI4Business
Scopri come l'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo così come lo conosciamo: leggi le ultime notizie, novità e approfondimenti.| AI4Business
Frodi AI e deepfake minacciano l’onboarding digitale. Soluzioni multilivello e machine learning per proteggere banche e clienti| AI4Business
L’AI di nuova generazione, come V-JEPA, riduce la dipendenza da enormi set di dati online, sfruttando le informazioni generate in tempo reale da dispositivi ed edge. Un approccio che migliora efficienza, qualità e automazione nei settori retail, logistica e manifatturiero, affrontando sfide come carenza di personale e necessità di decisioni rapide| AI4Business
Scopri 5 modi in cui AI e ML stanno trasformando il backup aziendale, migliorando sicurezza, efficienza e ripristino.| AI4Business
L’AI agentica è un’evoluzione radicale: da strumenti reattivi a colleghi digitali autonomi, capaci di apprendere, pianificare e collaborare| AI4Business
Con ChatGPT Plus gli abbonati avranno accesso a risposte più rapide, la priorità nell'utilizzo delle nuove funzionalità, accesso prioritario anche durante le ore di punta| AI4Business
OpenAI introduce GPT-4o mini, un'innovazione nell'IA che combina costi ridotti e prestazioni avanzate, promettendo di democratizzare l'accesso alle tecnologie di intelligenza artificiale.| AI4Business
Intelligenza artificiale: cos'è e come funziona, ambiti applicativi, tutto quello che c'è da sapere sull'AI| AI4Business
Elon Musk accusa OpenAI di aver violato l'accordo fondativo, perseguendo l'intelligenza artificiale generale con lo scopo di generare profitti per Microsoft. La causa sostiene che OpenAI sia diventata una sussidiaria de facto a codice chiuso di Microsoft.| AI4Business
Consulta la nostra lista completa dei migliori film di fantascienza sull'intelligenza artificiale e i robot da guardare comodamente a casa.| AI4Business
Google, Facebook, Microsoft e OpenAI stanno investendo molto nell'intelligenza artificiale generativa, con sistemi e applicazioni in continuo sviluppo| AI4Business
Intelligenza Artificiale al servizio del business| AI4Business
Machine Learning, cos'è, come funziona: quali sono le caratteristiche e applicazioni di una delle tecnologie più promettenti dell'AI.| AI4Business
OpenAI presenta GPT-4o, un nuovo modello gratuito di AI che risponde e interagisce e che rivoluziona l'esperienza degli utenti di ChatGPT| AI4Business
L'AI generativa è utile soprattutto nella creazione di contenuti e nella simulazione e nell'ottimizzazione di operazioni aziendali complesse| AI4Business
DeepSeek richiede meno addestramento, quindi minore energia, ma questo risparmio viene annullato dal ragionamento "chain of tought" che invece ne richiede molta| AI4Business
DeepSeek ha realizzato R1, un modello di ragionamento capace di competere con quelli di OpenAI, utilizza un'architettura Mixture of Experts| AI4Business
IFR e Banca Mondiale vedono nell'incremento dell'occupazione femminile nel settore della robotica un'opportunità per stimolare la crescita economica e colmare il divario di genere.| AI4Business