Il riconoscimento facciale è una tecnica a uso crescente e non solo a scopi di sicurezza o nei regimi dittatoriali, come le cronache recenti potrebbero indurci a credere. Sempre più diffuso nei luoghi più disparati - dai centri commerciali ai parchi - ecco come funziona, quali sono i pro e i contro e quali tutele abbiamo| Agenda Digitale
Dalla valorizzazione del dato proprietario alla costruzione di audience personalizzate, la data clean room si conferma un’infrastruttura chiave per un targeting efficace e rispettoso della privacy L'articolo Data clean room: come cambia il targeting nella TV digitale proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Casi eclatanti di licenziamenti, allontanamenti e danni reputazionali per aver espresso le proprie opinioni online portano a chiedersi quali siano le condizioni di salute della libertà d'espressione in una società dove sembra stia prevalendo la legge del più forte rispetto a un approccio democratico. Vediamo la situazione considerando Usa e Italia L'articolo Libertà d’espressione, perché è la grande malata. Anche online proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Apple lancia la funzione Memory Integrity Enforcement sui nuovi iPhone, rafforzando la protezione da spyware e vulnerabilità della memoria. La misura ha risvolti non solo tecnici, ma anche normativi, incidendo sulla compliance per imprese e organizzazioni in Europa L'articolo Apple alza le difese anti-spyware: cosa cambia per utenti e aziende proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
L’AI riduce soprattutto le opportunità di ingresso per i giovani, senza produrre ondate di licenziamenti. Le imprese che la integrano nei processi interni ottengono benefici, ma la trasformazione economica complessiva resta più lenta del previsto L'articolo L’AI cambierà l’economia ma non subito: ecco lo status vero proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il Garante Privacy ha approvato il piano ispettivo per il secondo semestre 2025. Previste almeno 35 ispezioni con il supporto della Guardia di Finanza, focalizzate su nuovi ambiti tra sanità, energia, trasporti e sistemi di whistleblowing L'articolo Ispezioni privacy: sanità, energia e trasporti nel mirino del Garante proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Mark Zuckerberg vuole provare ancora a essere innovatore. Peccato che ora la sua visione di futuro passa per una tecnologia ancora più invasiva e "grande fratello" dei social. Vedi i Meta Ray Ban Display appena presentati L'articolo Meta Ray Ban Display: la sorveglianza veste cool proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
I gemelli digitali non rappresentano solo macchine, ma anche persone. Nel marketing, permettono di predire, adattare e personalizzare le offerte in tempo reale, migliorando l’efficacia delle campagne promozionali L'articolo Digital Twin del cliente: come anticipare i comportamenti d’acquisto proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
La tecnologia VoIP elimina i costi delle linee telefoniche analogiche e integra voce, chat e video in un'unica piattaforma. Analisi comparativa di quattro soluzioni pensate per piccole aziende e studi professionali L'articolo VoIP per studi professionali e PMI: 4 soluzioni a confronto proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Vendere online a minorenni comporta rischi legali: contratti annullabili, sanzioni GDPR fino al 4% del fatturato, violazioni del Digital Services Act. Necessarie verifiche età e consenso genitoriale. Come adeguarsi alle nuove norme L'articolo eCommerce e minori: ecco cosa rischia chi vende senza controlli proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Un investimento da 5 miliardi di dollari e una partnership sui processori rilanciano Intel, nel cuore della strategia industriale USA. Come cambia lo scenario chip AI mondiale?| Agenda Digitale
L'attacco con AI che ha ingannato imprenditori spinge l'Italia a potenziare la sicurezza digitale: nuovo contingente militare, investimenti e formazione capillare contro minacce informatiche| Agenda Digitale
Ancora nel 2024 molte imprese e PA sono impreparate ad accogliere le novità del GDPR, il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali del maggio 2018. Questo articolo contiene tutte le informazioni e i link alle risorse utili per potersi destreggiare nella rivoluzione| Agenda Digitale
Solo 45,8% italiani ha competenze digitali base vs obiettivo UE 80%. Come trasformare la scuola da utilizzatrice a motore del cambiamento.| Agenda Digitale
Scopri come funzionano le carte revolving, vantaggi, rischi e le migliori offerte del 2025, con consigli per gestire al meglio il credito.| Agenda Digitale
Guida a come installare un sistema di videosorveglianza sicuro e rispettare le regole sulla privacy.| Agenda Digitale
Il Cyber Resilience Act impone nuovi requisiti di sicurezza digitale alle aziende che operano nel mercato UE e usano l'open source| Agenda Digitale
Leggi tutto sulla sicurezza digitale da Agenda Digitale, la testata con approfondimenti su sanità, scuola, documenti, infrastrutture, cittadinanza, sicurezza e molto altro.| Agenda Digitale
Rischi smart home: come la domotica può mettere a rischio la privacy e quali misure adottare per una casa sicura.| Agenda Digitale
Intelligenza artificiale generativa, tool e piattaforme per l'e-learning: l'innovazione, con le tecnologie emergenti, permette di esplorare nuovi approcci alla formazione professionale e all'apprendimento| Agenda Digitale
Le competenze tecniche non bastano, le aziende valorizzano sempre di più le soft skills sia nella scelta dei candidati che nella formazione dei dipendenti: problem solving, flessibilità, capacità organizzativa, ecco le principali| Agenda Digitale
La Formazione 5.0 introduce un nuovo modello per lo sviluppo delle competenze aziendali, combinando innovazione, sostenibilità e welfare con il supporto di tecnologie come intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale e strumenti di business analytics| Agenda Digitale
Leggi tutto su cultura digitale da Agenda Digitale, la testata con approfondimenti su sanità, scuola, documenti, infrastrutture, cittadinanza, sicurezza e molto altro.| Agenda Digitale
Scopri i COIL: un metodo innovativo per l'apprendimento internazionale collaborativo nelle università.| Agenda Digitale
Sfide e benefici della formazione online docenti nell’ambito del DM 66, che promuove l’educazione digitale come leva per l’innovazione didattica.| Agenda Digitale
L'Open Banking sta ridefinendo il settore finanziario: ecco come l'integrazione di dati e servizi ottimizza le strategie di business.| Agenda Digitale
Scopri quali carte di credito aziendali possono migliorare la gestione delle finanze dell'azienda e dei team.| Agenda Digitale
Privacy by design e privacy by default sono due principi chiave per garantire la protezione dei dati personali. Entrambi mirano a fornire maggiore trasparenza e controllo sulle informazioni personali. Approfondiamo l'importanza di questi principi nel contesto attuale e come possono essere implementati per garantire un ambiente digitale più sicuro e rispettoso della privacy| Agenda Digitale
L'articolo 9 del GDPR tratta i dati particolari, tuttavia ci sono alcuni aspetti pratici che non sono chiari: vediamo alcuni casi emblematici| Agenda Digitale
Nis2, quali sono gli obblighi e come le aziende possono adeguarsi e entro quali tempi: quali sanzioni si rischiano.| Agenda Digitale
La direttiva NIS2 trasforma la cybersecurity nella sanità europea tra sfide tecniche, costi elevati e possibilità di innovazione sostenibile.| Agenda Digitale
L'introduzione di copilot e agenti AI ha segnato un cambiamento radicale per le aziende. Questi strumenti migliorano produttività e decisioni strategiche, rendendo l'AI accessibile e personalizzata per ogni realtà aziendale, democratizzando l'innovazione tecnologica| Agenda Digitale
I dati degli enti di ricerca richiedono una gestione attenta della sicurezza informatica. Scopri di più in questo articolo.| Agenda Digitale
Agenda Digitale è la testata di riferimento per tematiche riguardanti il Digitale e la Pubblica Amministrazione, con approfondimenti su sanità, scuola, documenti, infrastrutture, cittadinanza, sicurezza e molto altro.| Agenda Digitale
Gli agenti AI non solo eseguono compiti complessi, ma apprendono e migliorano autonomamente. Nel servizio clienti, ad esempio, riconoscono richieste ricorrenti, fornendo risposte personalizzate e migliorando l'esperienza utente riducendo i tempi di attesa| Agenda Digitale
Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE sarebbero vietate, utilizzo improprio dei dati per alimentare gli algoritmi, e libera condivisione degli stessi tra le Big Tech cinesi ed il proprio governo. Ecco perché il Garante Privacy italiano è intervento d'urgenza| Agenda Digitale
Intelligenza artificiale, tecnologia che rivoluziona l'interazione uomo - macchina: scopri tutto sull'AI, utilizzi, normative, approfondimenti, casi studio.| Agenda Digitale
Leggi la guida definitiva a ChatGPT, chatbot conversazionale AI che sfrutta l'intelligenza artificiale generativa e apprendimento automatico.| Agenda Digitale