Il prezzo unitario (a livello di token) di molti servizi AI è diminuito rispetto a un paio d’anni fa. Eppure, nei bilanci delle aziende che offrono l'AI e anche i costi per le aziende che la usano, il conto finale lievita. Perché i prompt e le inferenze diventano più complessi. Ecco come rimediare al problema L'articolo AI, aumentano i costi per le aziende: perché e che fare proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Le nuove linee guida MIM per l'intelligenza artificiale a scuola privilegiano aspetti burocratici e normativi. Mancano esempi pratici e riferimenti pedagogici per supportare realmente docenti nell'integrazione didattica dell'AI L'articolo Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca pratica proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
La prima causa per omicidio colposo contro OpenAI apre interrogativi cruciali sulla sicurezza dei chatbot AI. Dalle falle sistemiche ai rischi di dipendenza, un'analisi delle responsabilità aziendali e delle urgenze regolatorie L'articolo Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di casi e che fare proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
La Federal Trade Commission statunitense chiede a Apple, Alphabet e altri di non piegarsi al Digital Services Act dell’Unione, dell’Online Safety Act e dell’Investigatory Powers Act del Regno Unito. Così si va a uno scontro che indebolisce tutele e diritti. Verso una “secessione funzionale” del web: servizi frammentati per territorio, a scapito della fiducia globale L'articolo Perché la crociata Usa contro le regole digitali europee è un male per tutti proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il Mim (ministero istruzione e merito) pubblica le linee guida per introdurre l’intelligenza artificiale a scuola. Il documento definisce principi etici, modelli operativi e formazione dei docenti, tracciando un percorso strutturato per un’integrazione graduale e consapevole della tecnologia nel sistema educativo italiano L'articolo IA a scuola, ecco le linee guida dal Governo: cosa aspettarsi proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
ENISA pubblica lo studio definitivo sulla convergenza tra Cyber Resilience Act e schema di certificazione EUCC, delineando strategie tecniche per implementare i requisiti di cybersicurezza attraverso Common Criteria e Protection Profiles L'articolo Convergenza CRA-EUCC: mappatura tecnica e strategie attuabili proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il ruolo dell'Open Source nella promozione di pratiche etiche e trasparenti. Impatti sulla società e sulla governance L'articolo Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparente proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
L’offerta formativa in IA cresce in Italia tra lauree triennali, magistrali e master, in risposta a una forte domanda di competenze specialistiche L'articolo Dove studiare IA in Italia: atenei, master e percorsi attivi proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Il primo codice di condotta europeo per produttori software, approvato dal Garante Privacy, stabilisce regole GDPR e privacy by design per garantire sicurezza dati nell'era dell'intelligenza artificiale e tecnologie emergenti L'articolo Codice di condotta software: la tutela privacy nell’era AI proviene da Agenda Digitale.| Agenda Digitale
Guida alla scelta del database cloud: relazionale, NoSQL, grafo e data warehouse a confronto per progetti moderni e scalabili.| Agenda Digitale
Come i CISO possono proteggere le identità aziendali dall'inizio: strategie proattive per gestire AI, cloud e accessi privilegiati.| Agenda Digitale
Scopri come funzionano le carte revolving, vantaggi, rischi e le migliori offerte del 2025, con consigli per gestire al meglio il credito.| Agenda Digitale
Leggi tutto su smart home (pagina 1) da Agenda Digitale, la testata di riferimento per tematiche riguardanti il Digitale e la Pubblica Amministrazione.| Agenda Digitale
Guida a come installare un sistema di videosorveglianza sicuro e rispettare le regole sulla privacy.| Agenda Digitale
Il Cyber Resilience Act impone nuovi requisiti di sicurezza digitale alle aziende che operano nel mercato UE e usano l'open source| Agenda Digitale
Leggi tutto sulla sicurezza digitale da Agenda Digitale, la testata con approfondimenti su sanità, scuola, documenti, infrastrutture, cittadinanza, sicurezza e molto altro.| Agenda Digitale
Rischi smart home: come la domotica può mettere a rischio la privacy e quali misure adottare per una casa sicura.| Agenda Digitale
Intelligenza artificiale generativa, tool e piattaforme per l'e-learning: l'innovazione, con le tecnologie emergenti, permette di esplorare nuovi approcci alla formazione professionale e all'apprendimento| Agenda Digitale
Le competenze tecniche non bastano, le aziende valorizzano sempre di più le soft skills sia nella scelta dei candidati che nella formazione dei dipendenti: problem solving, flessibilità, capacità organizzativa, ecco le principali| Agenda Digitale
La Formazione 5.0 introduce un nuovo modello per lo sviluppo delle competenze aziendali, combinando innovazione, sostenibilità e welfare con il supporto di tecnologie come intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale e strumenti di business analytics| Agenda Digitale
Leggi tutto su cultura digitale da Agenda Digitale, la testata con approfondimenti su sanità, scuola, documenti, infrastrutture, cittadinanza, sicurezza e molto altro.| Agenda Digitale
Scopri i COIL: un metodo innovativo per l'apprendimento internazionale collaborativo nelle università.| Agenda Digitale
Sfide e benefici della formazione online docenti nell’ambito del DM 66, che promuove l’educazione digitale come leva per l’innovazione didattica.| Agenda Digitale
Le Olimpiadi Milano Cortina 2026 offrono un'opportunità unica per il turismo e le PMI italiane di innovare e crescere.| Agenda Digitale
Leggi tutto su Pagamenti digitali da Agenda Digitale, la testata con approfondimenti su sanità, scuola, documenti, infrastrutture, cittadinanza, sicurezza e molto altro.| Agenda Digitale
L'Open Banking sta ridefinendo il settore finanziario: ecco come l'integrazione di dati e servizi ottimizza le strategie di business.| Agenda Digitale
Leggi tutto su cittadinanza digitale da Agenda Digitale per conoscere le ultime novità, e quali sono gli strumenti più recenti.| Agenda Digitale
Scopri quali carte di credito aziendali possono migliorare la gestione delle finanze dell'azienda e dei team.| Agenda Digitale
Privacy by design e privacy by default sono due principi chiave per garantire la protezione dei dati personali. Entrambi mirano a fornire maggiore trasparenza e controllo sulle informazioni personali. Approfondiamo l'importanza di questi principi nel contesto attuale e come possono essere implementati per garantire un ambiente digitale più sicuro e rispettoso della privacy| Agenda Digitale
L'articolo 9 del GDPR tratta i dati particolari, tuttavia ci sono alcuni aspetti pratici che non sono chiari: vediamo alcuni casi emblematici| Agenda Digitale
Nis2, quali sono gli obblighi e come le aziende possono adeguarsi e entro quali tempi: quali sanzioni si rischiano.| Agenda Digitale
La direttiva NIS2 trasforma la cybersecurity nella sanità europea tra sfide tecniche, costi elevati e possibilità di innovazione sostenibile.| Agenda Digitale
Ancora nel 2024 molte imprese e PA sono impreparate ad accogliere le novità del GDPR, il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali del maggio 2018. Questo articolo contiene tutte le informazioni e i link alle risorse utili per potersi destreggiare nella rivoluzione| Agenda Digitale
La personalizzazione dell'agency experience rappresenta una delle maggiori opportunità offerte dall'avvento dell'AI. L'utilizzo di algoritmi avanzati permette alle aziende di creare esperienze personalizzate per i loro clienti o utenti. Questo approccio apre scenari inediti in termini di customer engagement e fidelizzazione del cliente, con un impatto significativo sul business| Agenda Digitale
L'introduzione di copilot e agenti AI ha segnato un cambiamento radicale per le aziende. Questi strumenti migliorano produttività e decisioni strategiche, rendendo l'AI accessibile e personalizzata per ogni realtà aziendale, democratizzando l'innovazione tecnologica| Agenda Digitale
I dati degli enti di ricerca richiedono una gestione attenta della sicurezza informatica. Scopri di più in questo articolo.| Agenda Digitale
Agenda Digitale è la testata di riferimento per tematiche riguardanti il Digitale e la Pubblica Amministrazione, con approfondimenti su sanità, scuola, documenti, infrastrutture, cittadinanza, sicurezza e molto altro.| Agenda Digitale
Guida alle migliori pratiche per selezionare e gestire soluzioni SaaS, ottimizzando valore ed efficienza nel tuo business| Agenda Digitale
La Generative AI sta trasformando il panorama economico, mentre la Agentic AI promette ulteriori innovazioni. Sebbene molte aziende riconoscano l'AI come risorsa strategica, sfide restano. Investimenti e cultura aziendale sono cruciali per valorizzare completamente l'AI, specialmente nelle PMI| Agenda Digitale
Gli agenti AI non solo eseguono compiti complessi, ma apprendono e migliorano autonomamente. Nel servizio clienti, ad esempio, riconoscono richieste ricorrenti, fornendo risposte personalizzate e migliorando l'esperienza utente riducendo i tempi di attesa| Agenda Digitale
Il Machine learning, ovvero l’apprendimento automatico, è un sottoinsieme dell’Intelligenza artificiale impiegato in diversi settori, a partire dalla sanità fino al marketing. È alimentato da dati e da algoritmi, affinché le macchine imparino e diventino sempre più capaci| Agenda Digitale
Nel corso dell'integrazione dell'agentic AI in azienda occorre essere consapevoli dei rischi di sicurezza. I cinque da tenere d’occhio| Agenda Digitale
Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE sarebbero vietate, utilizzo improprio dei dati per alimentare gli algoritmi, e libera condivisione degli stessi tra le Big Tech cinesi ed il proprio governo. Ecco perché il Garante Privacy italiano è intervento d'urgenza| Agenda Digitale
Intelligenza artificiale, tecnologia che rivoluziona l'interazione uomo - macchina: scopri tutto sull'AI, utilizzi, normative, approfondimenti, casi studio.| Agenda Digitale
Leggi la guida definitiva a ChatGPT, chatbot conversazionale AI che sfrutta l'intelligenza artificiale generativa e apprendimento automatico.| Agenda Digitale