Metodi, strategie e leve di comunicazione e marketing per intercettare la Gen Z online, tra social, device e valori che li caratterizzano.| DeRev
Emergere tra tanti stimoli online e mantenere il coinvolgimento del pubblico è una sfida per i brand. La gamification aiuta nell'impresa.| DeRev
LinkedIn nel 2025 porta nuove regole e strategie: dall’algoritmo alle statistiche più recenti, dai formati ai consigli pratici per aumentare reach ed engagement. L'articolo LinkedIn 2025, ecco le novità dell’algoritmo e come sfruttarle proviene da DeRev.| DeRev
Come progettare strategie di marketing per la Generazione Alpha, la prima interamente digitale e che già influenza i consumi familiari.| DeRev
Oltre i criteri validi da tempo e le novità introdotte con l'intelligenza artificiale, l’agoritmo di Google nel 2025 continua a scegliere i contenuti di valore. L'articolo Algoritmo di Google 2025: tutti gli aggiornamenti proviene da DeRev.| DeRev
Le metriche social più utili oltre i like. Una guida pratica per capire i KPI e migliorare performance e strategie su Instagram, TikTok, LinkedIn e YouTube.| DeRev
I social media nella Pubblica Amministrazione informano e avvicinano i cittadini, ma la gestione deve essere efficace e trasparente.| DeRev
La comunicazione politica, sia essa elettorale o istituzionale, è fondamentale per dialogare con i cittadini. Ecco come parlare sui social.| DeRev
La comunicazione istituzionale sui social media ha un valore democratico. Ecco le Regioni e i presidenti che parlano meglio ai cittadini.| DeRev
Tutti i principali social offrono la possibilità di trasmettere eventi live (sia online che offline) e di comunicare prima, durante e dopo.| DeRev
Piattaforma in salute o in affanno? Facciamo il punto su Twitch nel 2025 per capire se, come e dove ha ancora senso investire nel marketing.| DeRev
Valori di riferimento, indicazioni per la scrittura dei messaggi e la scelta dei canali più adatti per un Baby boomer marketing efficace e ben accolto. L'articolo Baby boomer marketing: come intercettare gli over 60 online proviene da DeRev.| DeRev
Tutti gli aggiornamenti che Instagram ha rilasciato nel 2025. Tra le novità, molte sono per favorire la creazione e la condivisione dei contenuti da parte degli utenti. L'articolo Novità di Instagram 2025, tra creatività e connessioni proviene da DeRev.| DeRev
La nostra guida ai software per video divisi per ogni fase del processo, tra i quali scegliere in base alle proprie esigenze creative, strategiche e di budget.| DeRev
Monitorare performance, sentiment e tendenze con il web e social listening permette di migliorare le strategie di marketing e comunicazione.| DeRev
Il settore del turismo trova nel metaverso un ricco ventaglio di opportunità di marketing per attrarre gli utenti nel mondo virtuale o reale.| DeRev
Un ufficio nel metaverso offre numerosi vantaggi per l'organizzazione e la formazione aziendale. Si può realizzare già oggi, scopriamo come.| DeRev
Abbiamo aggiornato al 2025 il nostro report annuale sui guadagni degli influencer in Italia: il mercato cresce, ma i compensi scendono ancora su tutte le piattaforme. L'articolo Guadagni degli influencer 2025: il listino DeRev per l’Italia proviene da DeRev.| DeRev
Guardando alle novità di Facebook 2025 si scopre una piattaforme che cerca di rimanere popolare. Lo si presidia bene puntando sui video e sfruttando l'AI.| DeRev
Come utilizzare i podcast aziendali per rafforzare l'identità di brand, migliorare la comunicazione e coinvolgere l'audience. L'articolo Podcast aziendali, come dare nuova voce al brand proviene da DeRev.| DeRev
Torna l'annuale Report DeRev che analizza l'efficacia della comunicazione sui social media delle Regioni italiane e dei presidenti. Lombardia e Zaia restano in testa.| DeRev
I social media si basano sulle conversazioni, quindi parliamone: scrivi a DeRev per informazioni, richieste e curiosità.| DeRev
Una guida aggiornata ai tool delle piattaforma social pensati per semplificare la pianificazione, l’ottimizzazione e l’analisi dell'adv.| DeRev
Cos'è un rebranding, che differenza c'è con il restyling, e come realizzarlo, tra gli errori da evitare e i KPI da monitorare.| DeRev
Il digital advertising sfrutta i circuiti pubblicitari del web ed è molto efficace. A patto di saper fare il match tra campagne e obiettivi.| DeRev
L’advertising online è un investimento in promozione e crescita. Bisogna però avere un'ottima strategia per non trasformarlo in un costo.| DeRev
Si fa presto a dire valori. Il purpose aziendale è un tassello fondamentale della strategia che punta a comunicare il meglio dell'impresa.| DeRev
Dai video raccomandati agli Shorts fino all’AI, tutto ciò che bisogna sapere per soddisfare l’algoritmo YouTube 2024.| DeRev
Giochi, notifiche per rafforzare la rete di contatti e nuove funzionalità dedicate alle pagine: ecco le novità dell’algoritmo LinkedIn 2024.| DeRev
Come funziona l’algoritmo di Facebook nel 2024, quali le logiche, gli aggiornamenti e le nuove funzionalità da conoscere per una comunicazione efficace sulla piattaforma.| DeRev
Capiamo dove il panorama social cambierà nel 2025 e dove no, guardando ai trend per categorie: tecnologia, piattaforme, formati e creator.| DeRev
Le newsletter nel 2024 sono ancora uno strumento efficace e permettono di raggiungere vari obiettivi sia di comunicazione che di marketing.| DeRev
Da Meta a TikTok fino a LinkedIn e YouTube, una panoramica degli strumenti di intelligenza artificiale introdotti fino ad ora sui social.| DeRev
Accompagnare le imprese nella crescita significa aprire la strada a nuove soluzioni. È quello che ha fatto Confcommercio Prato e Pistoia con realtà virtuale e innovazione.| DeRev
Le soluzioni di Creative Cloud di Adobe sono le migliori, ma le alternative a Photoshop sono utili in assenza di competenze specifiche.| DeRev
L’umorismo è sempre esistito nell’advertising, ma l’uso dell’ironia nella pubblicità sta acquisendo maggior rilievo nelle strategie digitali.| DeRev
Non sempre conviene avere tanti follower: oggi è più importante l'engagement. Ecco perché l'acquisto di fake è una pessima idea per crescere.| DeRev