Gli scioperi generali del 22 settembre e del 3 ottobre hanno aperto uno spazio politico per un’opposizione di massa alla guerra e al genocidio. Dopo quei giorni, si è aperta una fase che impone di chiederci in che modo non disperdere l’energia politica che si è espressa in tantissime piazze, in Italia e non solo, […] L'articolo Orizzonti di guerra: l’università e la ricerca nell’epoca del dual use proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
di RESET AGAINST THE WAR Pubblichiamo il Report dell’assemblea della rete RESET (rete per lo sciopero sociale ecotransfemminista contro la guerra) che si è tenuta a Bologna l’11 ottobre 2025. Un contesto nuovo L’assemblea di RESET a Bologna, che abbiamo lanciato prima dell’estate, si è tenuta dopo settimane di mobilitazione contro il genocidio in Palestina […] L'articolo Nel movimento dello sciopero: esperienze, possibilità, prospettive proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
Decima giornata di mobilitazione nazionale, da febbraio, contro Trump promossa da una coalizione di associazioni che vede il 50501 Movement, Indivisible, Move On come le principali. L’intento iniziale – più o meno esplicito e condiviso – è stato di caratterizzare tematicamente ogni giornata di mobilitazione: Hands off il 5 aprile, No Kings il 14 giugno, […] L'articolo Aria di sciopero politico proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
Con scrittura limpida, Bonasera illumina il cuore politico del malthusianesimo: un’architettura di governo della società.| ∫connessioniprecarie
→ English, Türkçe In risposta all’appello lanciato dai sindacati palestinesi, la mattina del 10 novembre manifestazioni e scioperi contro l’invio di armi a Israele si sono tenuti in più continenti. Nel Kent in Inghilterra un blocco ha fermato una fabbrica di armi che rifornisce l’esercito israeliano mentre i portuali di Oakland, Seattle, Barcellona e Sidney […]| ∫connessioniprecarie
Ottobre 9, 2025 | ∫connessioniprecarie
Un accordo è stato raggiunto tra Hamas e Israele. Le bombe che sono state lanciate incessantemente per due anni sulle donne e gli uomini, le bambine e i bambini di Gaza dovranno finalmente tacere. A Gaza la notizia è stata accolta da grida di gioia, anche se l’IDF non ha ancora posto fine ai suoi […] L'articolo Vogliamo la pace e qualcosa di più proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
Chi in questi giorni ha scioperato ed è sceso in piazza per la Flotilla e per Gaza lo sa: dall’Italia all’America latina, al resto dell’Europa e al Nord-Africa, un movimento transnazionale si è messo in marcia per diventare potere. Mettere fine al genocidio in Palestina e alla guerra che produce quel genocidio è il suo […] L'articolo Diventare potere: lo sciopero contro la guerra e la sfida dell’organizzazione proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
Dal porto di Ravenna, il CAP, il blocco dei container bellici e la costruzione di un movimento contro la guerra e il genocidio.| ∫connessioniprecarie
Intervista a Chiara Caradonna (Università di Gerusalemme) Pubblichiamo un’intervista a Chiara Caradonna, Senior Lecturer nei Dipartimenti di Studi romanzi e letterature comparate presso l’Università ebraica di Gerusalemme, svoltasi lo scorso 12 settembre, pochi giorni prima dell’operazione finale condotta dall’IDF per radere al suolo Gaza e portare a termine il genocidio. Chiara racconta dello stretto spazio […] L'articolo Una Bandiera Nera per Gaza proviene da ∫connessionipreca...| ∫connessioniprecarie
Il movimento che accompagna la Global Sumud Flotilla è un movimento già nato, che pure non c’era mai stato. Fin dal febbraio 2022, il rifiuto della guerra proveniente dall’Ucraina è risuonato fin dentro l’Europa e oltre. Rifiuto di diventare carne da macello della geopolitica, rifiuto del militarismo e della sua politica del sacrificio, rifiuto dei […] L'articolo Il movimento già nato che pure non c’era mai stato proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
“El partido de Milei sufre una derrota: los peronistas ganan las elecciones provinciales de Buenos Aires”, titula La República este lunes, tras conocerse los resultados electorales en Argentina. Para entender el vínculo entre la derrota de unos y el triunfo de los otros, conviene aclarar adentrarse en una crónica veloz, aunque solo deje ver la […] L'articolo Crónica de una victoria anhelada proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
A pochi giorni dalla sconfitta elettorale di Milei nella provincia di Buenos Aires, la più popolosa dell’Argentina, pubblichiamo le considerazioni di Diego Fernández Peychaux sugli eventi che hanno portato il peronismo a ottenere il 47% dei voti, con un distacco di ben 13 punti dalla Libertad Avanza di Milei. Questa vittoria indica che migliaia di […] L'articolo Cronaca di una vittoria tanto attesa proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
di RESET AGAINST THE WAR Pubblichiamo il testo della rete RESET Against the war che lancia la giornata di discussione che si terrà a Bologna l’11 ottobre per ragionare su come lottare oggi dentro e contro l’Europa in guerra. Il programma della giornata, che comprenderà tavoli e plenarie, è in via di definizione, per info […] L'articolo Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra proviene da ∫connessioniprecarie.| ∫connessioniprecarie
Un candidato per la creative class o un presidente per le classi più frustrate di ALTERNATOR Ripubblichiamo dal sito della Transnational Social Strike Platform la seconda parte di un’analisi più ampia prodotta dal collettivo rumeno “Alternator” sulle recenti elezioni presidenziali nel Paese e sul contesto sociale e politico in cui si sono svolte. Contro il […]| ∫connessioniprecarie
Ripubblichiamo la recensione pubblicata su «Il Manifesto» del 23 agosto 2025 col titolo L’Argentina e quel concetto di libertà da ridiscutere come antidoto agli autoritarismi. Ci sono molti modi di combattere un governo autoritario e classista come quello di Javier Milei in Argentina: scioperare, manifestare nella strada e nelle piazze, esercitare pressione sulla minoranza parlamentare sempre più […] L'articolo Argentina, la libertà come campo di battaglia proviene da ∫connession...| ∫connessioniprecarie
TSSPlatform parteciperà al Rheinmetall Entwaffen Camp che si terrà a Colonia nel mese di agosto. Con Interventionistische Linke – Germania, e Inicjatywa Pracownicza – Polonia, organizzeremo un workshop aperto a tutte e tutti dedicato all’approfondimento della nostra comprensione dell’attuale situazione politica e alle modalità di costruzione di un’organizzazione transnazionale contro la guerra. Dall’invasione russa dell’Ucraina […]| ∫connessioniprecarie
di FELICE MOMETTI Da 30 anni il Congresso degli Stati Uniti non faceva ricorso alla cosiddetta clausola commerciale prevista dalla sezione 8 dell’art.1 della Costituzione. C’è voluto il Presidente ‘più favorevole ai sindacati’ – come molti a sinistra ancora si ostinano a credere – per invocarla e affossare il diritto di sciopero dei ferrovieri del […]| ∫connessioniprecarie
via Brescia Anticapitalista Dopo l’entusiasmo si sta facendo strada la preoccupazione. Zohran Mamdani, che ha vinto le primarie democratiche per il Sindaco di New York lo scorso 24 giugno, ce la farà a non farsi fagocitare dalla macchina finanziaria-elettorale chiamata partito Democratico? Un altro caso alla Alexandria Ocasio-Cortez, passata dall’essere un icona della sinistra al […]| ∫connessioniprecarie
These boots are made for walkin’ And that’s just what they’ll do One of these days, these boots are gonna walk all over you (N. Sinatra, These Boots Are Made for Walkin’) Si può parlare oggi di Europa solo partendo dalla sua fine. Non per inseguire il tramonto dell’Occidente o di quel che ne resta. […]| ∫connessioniprecarie
di MATTEO ROSSI → English By any means necessary. Il 15 settembre, annunciando lo sciopero contro Ford, General Motors e Stellantis, il presidente degli United Auto Workers Shawn Fain ha citato nientemeno che Malcolm X per esprimere l’intenzione del proprio sindacato di andare fino in fondo allo scontro in atto. Questa dichiarazione fa il paio con […]| ∫connessioniprecarie
Pubblichiamo un’intervista a Jacob Morrison, sindacalista in Alabama, su organizzazione sindacale e scioperi nel Sud degli Stati Uniti.| ∫connessioniprecarie
Shock and awe e rapid dominance: annichilire il nemico con un domino rapido. I mezzi, con buona pace di Clausewitz, vanno dalla politica alla guerra ma anche viceversa. A prima vista sembra essere questa la strategia di Trump nelle prime settimane del suo secondo mandato. Il diluvio di ordini esecutivi, di direttive, di memorandum ha il doppio […]| ∫connessioniprecarie
di RESET AGAINST THE WAR → English Ripubblichiamo da DinamoPress il testo di convocazione di un| ∫connessioniprecarie
Ripubblichiamo dal sito congiunturadiguerra.blog la trascrizione dell’intervento di Giorgio Grappi al seminario ‘Guerra nell’età ibrida. Caos sistemico, zone grigie, connettività’ che si è tenuto a Bologna il 5 novembre con la partecipazione di Sandro Mezzadra, Damiano Palano, Cristina Basili, Giorgio Grappi e Maurilio Pirone. Il seminario fa parte del ciclo ‘Una Congiuntura di Guerra’. Sul […]| ∫connessioniprecarie
Traduciamo e pubblichiamo un'intervista a Rosa (pseudonimo) che fa parte del Comitato Rivoluzionario| ∫connessioniprecarie
Intervista a Yeheli Cialic - Mesarvot Qualche settimana fa abbiamo organizzato una discussione pubbl| ∫connessioniprecarie
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE Il 21 aprile è stato organizzato uno sciopero generale che ha coinvol| ∫connessioniprecarie
→ Also in English “Portare la guerra in casa”. Questo era lo slogan del movimento pacifista ai tempi della guerra del Vietnam. Oggi è la parola d’ordine – con tutt’altro significato – delle e dei governanti europei a ogni latitudine. E lo è letteralmente, perché la guerra dovrebbe permettere di governare la riottosa casa europea, […]| ∫connessioniprecarie