Un incontro indimenticabile tra vino e cultura, nel segno di Luigi Veronelli. Maurizio Zanella ci ha accolto con il suo racconto, ricordando l’amicizia con Veronelli e il cammino verso l’eccellenza. Con l’agronomo Paolo Bonini e l’enologo Stefano Capelli abbiamo ripercorso la filosofia di Ca’ del Bosco: rispetto per la natura, ricerca continua, vino come messaggero culturale. L'articolo Camminare le Vigne a Ca’ del Bosco: Sommo Gaudio. proviene da Seminario Veronelli.| Seminario Veronelli
Quinta edizione di “Camminare le Vigne”: conoscere le vigne, le cantine e i vini dei testimoni dell’alta viticoltura d'Italia. Questa volta la tappa ci porterà da Villa Franciacorta a Monticelli Brusati. Una mattinata tra storia, architettura, paesaggio e vino. L'articolo Franciacorta storici e contemporanei: vieni con noi da Villa Franciacorta! proviene da Seminario Veronelli.| Seminario Veronelli
Braida, un nome che ha segnato la storia di un territorio. Giacomo Bologna, vignaiolo massimamente amato da Veronelli, lanciò la sfida di trasformare la negletta barbera in un vino d’oro. E ci riuscì, sospinto dal suo amico “Gino”. Oggi quel segno è presente, attivo, in evoluzione. Chiara De Carli, intervista per noi Giuseppe Bologna. L'articolo Dall’incontro con Veronelli al Bricco dell’Uccellone proviene da Seminario Veronelli.| Seminario Veronelli
AV MIRABELLA ECLANO Via San Leonardo 27info@quintodecimo.itquintodecimo.it PROPRIETARIO Laura Di Marzio e Luigi MoioIN VIGNA Luigi Moio e Simone Mario IannellaIN CANTINA Luigi MoioETTARI VITATI 30 Visitabile su prenotazione · Aperta nei week end · Vendita diretta Luigi Moio, mito vivente dell’enologia contemporanea, da moderno illuminista restituisce al territorio di origine il suo sapere. Nel […] L'articolo QUINTODECIMO proviene da Seminario Veronelli.| Seminario Veronelli
VR SAN PIETRO IN CARIANO Frazione San Floriano, Via Cadeniso 24info@pietrozardini.itpietrozardini.it PROPRIETARIO Pietro ZardiniIN VIGNA Pietro ZardiniIN CANTINA Pietro ZardiniETTARI VITATI 7 Altre produzioni: olio extravergine d’oliva, distillati, aceto Visitabile su prenotazione · Aperta nei week end · Ospitalità in camere e/o appartamenti · Vendita diretta Pietro Zardini, erede di una famiglia dalla tradizione enoica […] L'articolo PIETRO ZARDINI proviene da Seminario Veronelli.| Seminario Veronelli
LE PARABITA Contrada Rischiazzi sncinfo@tenutaliliana.comtenutaliliana.com PROPRIETARIO famiglia IntigliettaIN VIGNA Andrea Fattizzo e Carlo FerriniIN CANTINA Andrea Fattizzo e Carlo FerriniETTARI VITATI 13 Liliana e Antonio Intiglietta, pugliesi d’origine e milanesi d’adozione, fondano l’azienda nel 2017, nel cuore del Salento, selezionando 13 ettari (suddivisi in cinque appezzamenti) e costruendo una cantina all’avanguardia all’interno di un’antica cava […] L'articolo TENUTA L...| Seminario Veronelli
VR MONTEFORTE D’ALPONE Via Santo Stefano 2maria@portinarivini.comportinarivini.com PROPRIETARIO Umberto PortinariIN VIGNA Umberto PortinariIN CANTINA Maria PortinariETTARI VITATI 4 Produzione di olio extra vergine d’oliva Umberto Portinari, negli anni Novanta del Novecento, decide di coltivare i vigneti di famiglia, collocati sulle colline del Soave adottando metodi rispettosi dell’ambiente. Da oltre 20 anni lo affianca la figlia […] L'articolo PORTINARI proviene da Seminario Veronelli.| Seminario Veronelli
VR SOAVE Via San Lorenzo 89info@montetondo.itmontetondo.it PROPRIETARIO Gino MagnaboscoIN VIGNA Gino MagnaboscoIN CANTINA Luca MagnaboscoETTARI VITATI 40 Produzione di olio extra vergine d’oliva La filosofia aziendale nasce da un profondo rispetto per la terra, la tradizione e l’identità del territorio. In vigneto, ogni parcella viene valorizzata con cura e competenza con una selezione delle uve […] L'articolo MONTE TONDO proviene da Seminario Veronelli.| Seminario Veronelli
CN GOVONE Via Umberto I 46info@iparcellari.comparcellari.com PROPRIETARIO Davide CaninaIN VIGNA Maurizio GilyIN CANTINA Claudio DacastoETTARI VITATI 7.4 Davide Canina è un ingegnere, un docente, un sommelier, un piemontese. Nel 2019, insieme alla sua compagna, Monica Pedrotto, fonda I Parcellari il cui nome fa riferimento a un insieme di vocatissime parcelle vitate. Grazie all’incontro con Agostino […] L'articolo I PARCELLARI proviene da Seminario Veronelli.| Seminario Veronelli
HOFSTÄTTER | Seminario Veronelli (I soci) :| Seminario Veronelli
In queste parole sta il senso di una nuova proposta rivolta ai cultori del vino, agli appassionati, ai curiosi, a chi voglia avvicinarsi alla conoscenza di territori con un approccio veronelliano ovvero culturale, storico, sensoriale in un sol colpo. Dialoghi con il vignaiolo, visita alle vigne, passaggio in cantina ed esclusive degustazioni: vini inusuali di prestigio, annate storiche, produzioni di nicchia...Insomma, non la "solita" vista in cantina: insolita, alta, verticale e appassionante.| Seminario Veronelli
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli è un’associazione senza fini che si occupa della di cultura del Vino e degli Alimenti di lucro intitolato al massimo degustatore e critico gastronomico del Novecento.| Seminario Veronelli
Camminare le vigne a Ca’ del Bosco: Franciacorta inside out | Seminario Veronelli (Il Vino) :| Seminario Veronelli
Guardando al mercato: tra incertezze e nuove strategie| Seminario Veronelli
Guardando al mercato: tra incertezze e nuove strategie | Seminario Veronelli (Il Vino) :| Seminario Veronelli