2 articoli pubblicati da prateriaribelle durante October 2025| Prateria Ribelle
Nel suo libro I figli dell’Arbat, del 1988, lo scrittore sovietico Anatoly Rybakov scrisse una frase divenuta a suo modo celebre: Una morte è una tragedia, un milione di morti è una statistica. La nostra sensazione è che i morti sul lavoro e le vittime di incidenti e malattie professionali vengano trattati dai media comeContinua a leggere "Mirko Serpelloni, vittima di un infortunio sul lavoro a 27 anni – Maruska Ambrosini, la dignità di una madre"| Prateria Ribelle
Carlos Moreira, sociologo e fotografo, a colloquio con l’economista Roberto Fuentes a proposito della realtà delle maquiladoras, le aziende sorte in Messico, soprattutto ai confini con gli Stati Un…| Prateria Ribelle
Il 10 settembre e il 18 settembre 2025 ampi settori della società civile e dei diversi comparti lavorativi francesi sono stati protagonisti di mobilitazioni contro le politiche governative, per la …| Prateria Ribelle
Presentiamo questo mese la conversazione che il sociologo e fotografo Carlos Moreira, nostro collaboratore, ha avuto con il professor José de Arcos (Università Autonoma della Baja California) su qu…| Prateria Ribelle
D’estate le persone lavorano meno, quindi si potrà avere una pausa nello stillicidio nelle notizie sugli incidenti gravi sui posti di lavoro. L’affermazione sembra ragionevole, ma non corrisponde a…| Prateria Ribelle
Mentre la stampa sembra occuparsi solo delle vicende tragicomiche dell’ex ministro della cultura, delle deleghe di Fitto e di altre facezie, passa nel più totale silenzio un disegno di legge …| Prateria Ribelle
4 articoli pubblicati da prateriaribelle e Zub durante April 2025| Prateria Ribelle
Pubblichiamo l’articolo che Carlos Moreira, sociologo e fotografo, ci ha inviato sulla sua esperienza in una villa miseria della periferia di Buenos Aires. Come sempre, a disposizione dei lettori la traduzione italiana e l’originale in lingua spagnola. Primi giorni di maggio. Leggo un messaggio sul mio telefono cellulare. Mi invitano per fare una cronaca inContinua a leggere "Un mondo a parte"| Prateria Ribelle
Milano è sotto inchiesta per la gestione dell’urbanizzazione e per la costruzione di case con il sospetto di attività illecite volte a favorire i palazzinari di turno, sottraendo risorse alla Pubblica Amministrazione e quindi alla cittadinanza. In pratica, potrebbero essere stati “condonati” ai costruttori gli oneri di urbanizzazione per l’edificazione di nuovi palazzi, spacciando perContinua a leggere "L’agonia dei trasporti pubblici di superficie a Milano"| Prateria Ribelle
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo questa testimonianza sui fatti accaduti a Pisa il Primo agosto 1944, in occasione dell’ottantunesimo anniversario dal loro svolgimento. I nazisti entrarono nella casa di Giuseppe Pardo Roques, parnàs di Pisa (parnàs è il termine ebraico con cui gli ebrei sefarditi indicano il loro presidente) uccidendo tutte le persone presenti. Questa èContinua a leggere "Pisa, Primo agosto 1944"| Prateria Ribelle
Come ogni anno, i risultati delle prove INVALSI sono l’occasione per i giornali per parlare di scuola, spesso in modo abbastanza superficiale o quasi scandalistico.| Prateria Ribelle
L’articolo che ci ha inviato il sociologo e fotografo Carlos Moreira nel mese di luglio è sul Brasile. Buona lettura nella traduzione italiana e nell’originale in lingua spagnola.| Prateria Ribelle
Con un colpo di mano il governo ha varato, ieri sera 4 aprile 2025, un decreto legge che recepisce (con modifiche insignificanti) il giro di vite securitario già previsto dal disegno di legge in d…| Prateria Ribelle