È stato recentemente pubblicato il volume “La Via degli Esiliati. Da Mostar ad Arbe 1942-43” di Vladimir Isaić.| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Siamo felici di annunciare che la Biblioteca della Fondazione CDEC è ufficialmente entrata a fare parte del Sistema Bibliotecario di Milano come punto di prestito e restituzione.| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Giorgio Corinaldi e Amedeo Mortara in Svizzera nel 1945. Archivio Fondazione CDEC| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Fonti storiche diaristiche sulla Shoah e strumenti digitali| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Festa di compleanno alla Mensa dei Bambini di Milano nell’ottobre 1940. Fondo Israel Talk, Archivio Fondazione CDEC| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
PRESENTAZIONE DELLA RICERCA| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
1930. Arminio Wachsberger a 17 anni a Gorizia mentre studia Ghemarah – Archivio Fondazione CDEC| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
In occasione dell’80° anniversario della liberazione nel campo di concentramento di Auschwitz e del 70° anniversario della nascita del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, proponiamo una selezione di alcune prime edizioni di volumi di testimonianza che conserviamo in Biblioteca. Si tratta di testi che raccontano la vita nei campi di concentramento e la realtà della guerra. Le date di pubblicazione di questi volumi, molto vicine ai tragici fatti raccontati, li rendono documenti...| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea