1. Il Pincio prima di Villa Medici - 2. Benvenuti a Villa Medici - 3. Un giardino all'italiana - 4. L'Accademia di Francia a Roma| Cosa Vedere a Roma
Villa Medici, fulcro della vita culturale romana ed europea, si trova sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma. Cosa leggerai in questo articolo: Il Pincio prima di Villa Medici: gli Horti Luculliani e lo spettro di Messalina La storia di Villa Medici affonda le sue radici nell’età repubblicana di Roma, quando il colle del…| Cosa Vedere a Roma
Il tempio di tutti gli dèi Fondato nel 27 a.C. dal console Marco Vipsanio Agrippa, il Pantheon, dal greco Πάνθεων, è il tempio dedicato a “tutti gli dèi”. Intorno al 124 d.C. venne restaurato dall’imperatore Adriano e nel VII secolo papa Bonifacio IV lo convertì in una basilica cristiana, “Santa Maria ad Martyres”. Un Cuppolone…| Cosa Vedere a Roma
Quanto conosci Testaccio? Mettiti alla prova: partecipa alla Caccia al Tesoro di Cosa Vedere a Roma e vinci i premi in palio. Scoprirai la storia, le curiosità e i segreti del quartiere cuore pulsante della romanità. Alla fine della Caccia al Tesoro un aperitivo con drink a scelta e mix di tapas per tutti i…| Cosa Vedere a Roma
Inaugurerà a Roma il prossimo 27 febbraio alle ore 19 presso la Muef Art Gallery, spazio espositivo dedicato alla fotografia e alle sperimentazioni nel contemporaneo, la mostra fotografica di Umberto Stefanelli dedicata all’antica arte dello Shibari L’antica arte dello Shibari Ventiquattro immagini scattate in 12 ore. A fare da cornice un piccolo locale di Minami…| Cosa Vedere a Roma
Venerdì 7 febbraio nella vivace area del Porto Fluviale, inaugura Huobi, Mercato Orientale, realtà unica nel contesto capitolino dedicata esclusivamente alla gastronomia e alla cucina del mondo asiatico: per l’inaugurazione verrà offerto un ricco buffet e ci sarà la possibilità di prenotare un tavolo con un menu, appositamente realizzato per l’occasione, di 12 portate a…| Cosa Vedere a Roma
Nel più piccolo rione di Roma trova spazio una piazza tanto cara al cinema che reca al centro la fontana delle Tartarughe, concepita in periodo manierista ma dai tratti incredibilmente armoniosi e delicati che restano impressi agli occhi di chiunque vi passi davanti. All’interno del rione Sant’Angelo sorge una delle più deliziose e nascoste piazze…| Cosa Vedere a Roma
Dal 2008 esiste una realtà in continua crescita che permette ai creativi di avere una vetrina speciale nei migliori spazi espositivi di Roma. Il Vintage Market è ormai una tappa fissa per chi vuole trovare stilisti, artigiani, designer e artisti di ogni genere, dove acquistare articoli di qualità e perché no, trovare il giusto regalo…| Cosa Vedere a Roma
L’Associazione Culturale Controchiave presenta il 23 e 24 Novembre “La via semantica: Ostiense palcoscenico di storie”, una due giorni di teatro, musica, danza, racconti e fotografie sull’Ostiense, luogo di incontro e di esperienze di cultura e vite diverse, incrocio di voci e di storie, legate alla vocazione storicamente industriale dell’area, e narrate attraverso il dialogo…| Cosa Vedere a Roma